|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3398
|
[Elettrotecnica] Portata di un cavo in rame al variare della T
Ciao a tutti, volevo farmi un foglio di calcolo dove inserire questi dati:
-tipologia del cavo (rame, nichel, acciaio, ecc) -lunghezza -corrente che attraverserà il circuito -temperatura ambiente -opzionale la tipologia di istallazione aria libera/guaine Tutto questo per ottenere la sezione corretta del conduttore da utilizzare. Sto sbattendo la testa qui e la con google, ma trovo dati parziali... ![]() Qualche anima pia che passa di qui può cortesemente aiutarmi? ![]() Ciaooo ![]()
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3398
|
Per esempio ho:
-Resistività rame a 20 °C = 0,0172 -Lunghezza cavi = 20mt -Tensione circuito = 230Vac -Impedenza = (230Vac divisi per la corrente del circuito che è di 43.5A) = 5.29 OHM Se la sezione è il risultato della resistività 0.0172 moltiplicata la lunghezza dei cavi 20 e divisa per l'impedenza 5.29 allora c'è qualche problema... ![]()
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
|
Se vuoi ottenere la sezione in mm quadri, devi fare (0.0172*20000)/5.29. Come vedi la lunghezza del cavo deve essere espressa in mm se vuoi ottenere la sezione in mm quadri
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7062
|
a voler essere rigorosi, dovresti trovarti la temperatura di equilibrio del cavo una volta sotto carico con la corrente che lo percorre, con il tipo di guaina, la posa e la temperatura ambiente, e usare quella resistività (processo iterativo) ma è per i fighetti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3398
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Ti ringrazio per la correzione, però così facendo ottengo 65.03mmq quando di norma un cavo del 6mmq porta 41A. C'è una virgola e/o uno zero da sistemare??? ![]()
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3398
|
Quote:
![]()
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
|
Io partirei da questa formula:
Resistenza totale cavo = resistività rame X lunghezza cavo / seziona cavo Quella che cambia con la temperatura è la resistività del materiale, quindi una volta note la resistenza massima ammissibile, il materiale, e la lunghezza del cavo richiesta ti trovi la sezione. Arrotondi per eccesso e sei a posto. Qui trovi come calcolarti la resistività in funzione della temperatura: http://digilander.libero.it/gabrylc/...Termometro.pdf Come saprai la potenza dissipata per effetto Joule in un filo percorso da corrente può essere indicata come P = R X i2 (la corrente è al quadrato).
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3398
|
Quote:
![]() La resistenza totale è 10000W / 43.48A al quadrato = 5.29ohm. Se applico la formula: (resistività 0.0172 X lunghezza 20000mm ) / la resistenza 5.29 = 65.03mmq Qualcosa non torna... ![]()
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema...3%A0_di_misura
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3398
|
Forse ho capito.
Ho trovato in un libro che la resistività del rame è 1,67ohm per metro, quindi se nella formula uso 1,67 e 20metri (al posto di 20000mm) il risultato è 6.31mmq!!! ![]() Ora si che ci siamo! Ho infiliato tutto in un foglio elettronico e ho altresì notato che se la T è 200°C allora la sezione dovrà essere 11.2mmq. A questo punto posso cambiare tipo di materiale, temperature, lunghezze dei cavi e potenze in gioco, tutto a mio piacimento per ottenere la sezione corretta. Grazie a tutti! ![]() ![]() ![]()
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
|
Quote:
![]()
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3398
|
Update
C'è un errore, credo dipenda dalle unità di misura, perchè se porto la lunghezza del cavo a 1mt la formula mi indica una sezione di 0.18mmq per 24A... ![]()
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.