Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2010, 01:36   #1
Lilunyel
Senior Member
 
L'Avatar di Lilunyel
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
Fusione a Confinamento Inerziale

Qui di seguito riporto una parte dell'articolo letto sul sito della BBC:

A major hurdle to producing fusion energy using lasers has been swept aside, results in a new report show.

The controlled fusion of atoms - creating conditions like those in our Sun - has long been touted as a possible revolutionary energy source.

However, there have been doubts about the use of powerful lasers for fusion energy because the "plasma" they create could interrupt the fusion.

An article in Science showed the plasma is far less of a problem than expected.

The report is based on the first experiments from the National Ignition Facility (Nif) in the US that used all 192 of its laser beams.

Along the way, the experiments smashed the record for the highest energy from a laser - by a factor of 20.


Fonte ed articolo completo: http://news.bbc.co.uk/2/hi/science/nature/8485669.stm


Mi sembra una notizia molto importante e che apre nel nostro futuro moltissime possibilità... prima di leggere questo articolo sapevo che si stava puntando moltissimo sulla fusione a confinamento magnetico, tramite l'utilizzo di un tokamak (cella toroidale con bobine magnetiche) e che anche a Padova ci stavano lavorando; certo è che con la pubblicazione di questi risultati e con l'imminente sperimentazione che ci sarà a maggio per quanto riguarda la fusione a laser, credo che avremo molti motivi per esultare!

He added, quite simply, "It's going to happen this year."


PS: domandona... ma qualcuno ha sentito almeno un accenno alla notizia in qualche tiggì? Credo che mi sia sfuggita, non posso credere che non abbiano attribuito un minimo di importanza ad un avvenimento simile in Italia.
Lilunyel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 09:14   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Speriamo in bene, una buona notizia.
Certo un esperimento provvidenziale, in mancanza del quale avrebbero chiuso la struttura.
Se non accendiamo niente, nel giro di un centinaio d'anni torniamo ad un nuovo medioevo.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 15:33   #3
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Speriamo in bene, una buona notizia.
Certo un esperimento provvidenziale, in mancanza del quale avrebbero chiuso la struttura.
Se non accendiamo niente, nel giro di un centinaio d'anni torniamo ad un nuovo medioevo.
quoto
speriamo
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 18:13   #4
Lilunyel
Senior Member
 
L'Avatar di Lilunyel
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Speriamo in bene, una buona notizia.
Certo un esperimento provvidenziale, in mancanza del quale avrebbero chiuso la struttura.
Se non accendiamo niente, nel giro di un centinaio d'anni torniamo ad un nuovo medioevo.
Già... ma per fortuna, da quello che ha dichiarato il responsabile dell'esperimento, non dovremo attender molto per sapere se si tratta di qualcosa di concreto o meno!
Lilunyel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 22:38   #5
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Be', la fusione a confinamento inerziale c'è sempre stata e in teoria aveva pari dignità rispetto a quella a confinamento magnetico. L'apparato sperimentale descritto nell'articolo l'ho studiato dettagliatamente nel corso di reattori a fusione 1...

Il confinamento inerziale è stato fermato per paura delle ricadute belliche, considerati i laser che usa.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 00:46   #6
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
Be', la fusione a confinamento inerziale c'è sempre stata e in teoria aveva pari dignità rispetto a quella a confinamento magnetico. L'apparato sperimentale descritto nell'articolo l'ho studiato dettagliatamente nel corso di reattori a fusione 1...

Il confinamento inerziale è stato fermato per paura delle ricadute belliche, considerati i laser che usa.
Questa è una affermazione che mi fa saltare sulla sedia,cioè,chi l'avrebbe fermato?
Mi pare impossibile che il governo li abbia fermati visto anche il guadagno militare che ne sarebbe scaturito,a meno che violasse qualche trattato internazionale su quelle tipologie di armi ma anche qui mi pare strano sollevare delle eccezioni visto che le sorgenti laser in questione avevano un impiego prettamente civile.Qualche lobby di pressione?
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 01:09   #7
Lilunyel
Senior Member
 
L'Avatar di Lilunyel
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
Be', la fusione a confinamento inerziale c'è sempre stata e in teoria aveva pari dignità rispetto a quella a confinamento magnetico. L'apparato sperimentale descritto nell'articolo l'ho studiato dettagliatamente nel corso di reattori a fusione 1...

Il confinamento inerziale è stato fermato per paura delle ricadute belliche, considerati i laser che usa
.
Sì, sì, non voglio mettere in discussione la dignità delle due teorie, però io ho sempre e solo sentito parlare dei tokamak e del confinamento magnetico.
Tu sicuramente conoscevi l'argomento "fusione" più nel dettaglio, visto il lavoro che fai e le competenze che hai.

Riguardo invece alle motivazioni che avrebbero rallentato la ricerca sul confinamento inerziale, mi sembra assurdo quel che dici.
In tutto il corso della storia umana, lo sviluppo dell'industria bellica è stato il motore trainante dell'evoluzione tecnologica, perciò mi sembra strano che in questo caso sia stata fatta questa eccezione "clamorosa".

Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Questa è una affermazione che mi fa saltare sulla sedia,cioè,chi l'avrebbe fermato?
Mi pare impossibile che il governo li abbia fermati visto anche il guadagno militare che ne sarebbe scaturito,a meno che violasse qualche trattato internazionale su quelle tipologie di armi ma anche qui mi pare strano sollevare delle eccezioni visto che le sorgenti laser in questione avevano un impiego prettamente civile.
Infatti, son d'accordo con te.

Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Qualche lobby di pressione?
Eh... altro che fantascienza...
Lilunyel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 01:34   #8
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Certamente il confinamento magnetico è di gran lunga il più noto soprattutto grazie ai tokamak "famosi" come JET e ITER, ma non mi risulta che il confinamento inerziale sia del tutto sconosciuto...ho pure visto, negli anni, più di un thread sull'argomento.

Oltretutto sono certa di avere spiegato più volte la differenza fra le due "filosofie" di confinamento e non ricordo reazioni particolarmente stupite al fatto che esistessero concretamente studi e apparati sperimentali su un confinamento che funziona in maniera opposta rispetto a quello magnetico; questo però probabilmente succede perché la gente, in quei casi, si addormenta prima di finire il mio post...

Per quanto riguarda il rallentamento della ricerca sulla fusione inerziale, la ragione per quanto possa sembrare strano è proprio quella. Stiamo parlando comunque, per questi studi (su entrambi i confinamenti) del periodo che va dal dopoguerra fino agli anni "brutti" della guerra fredda, quindi lo sviluppo dei grandi laser (ovviamente posteriore) probabilmente sarebbe andato a coincidere con il disarmo e sarebbe stato assurdo iniziare a smantellare arsenali atomici per poi studiare laser di potenza enorme adattissimi anche all'impiego bellico.

C'è da dire anche che la scienza in quegli anni seguiva un cammino distinto rispetto alla politica: i rapporti fra gli scienziati americani e sovietici erano di estrema rivalità ma anche di profonda collaborazione e rispetto. Alla fine vinse l'idea russa del tokamak e gli americani si adattarono....
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)

Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 09-02-2010 alle 01:38.
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 01:41   #9
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Questa è una affermazione che mi fa saltare sulla sedia,cioè,chi l'avrebbe fermato?
E' un discorso molto complicato, ma se non ricordo male sono state bloccate ai tempi dei trattati ABM e seguenti perche' minava la fase di stallo determinata dal concetto di distruzione mutua assicurata.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v