|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 272
|
Problema p7p55d e ram corsair
Ciao ragazzi sto avendo svariati problemi con questa mobo abbinata con delle xms3 cl8 1600 e sono piuttosto disperato.
La mobo mi da grossi problemi di instabilità se lavoro in dual channel sia settando le frequenze in auto che in proflilo xmp mentre funziona alla perfezione con un solo banco di ram. L'errore principale che ricevo è un BSOD "page_fault_in_nonpaged_area" che mi appare quando sono sotto sforzo (prime 95 64bit) oppure mi appare subito all' avvio di windows se setto il bios in XMP, il sistema rimane comunque sempre instabile con crash vari. Per ora vivo con 2 gb di ram e cerco di accontentarmi ma vorrei risolvere questo problema che mi fa impazzire da mesi. Vi prego aiutatemi sono ormai senza speranze
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pavia
Messaggi: 426
|
Quote:
- quanti banchi ram monti? - se hai solo due banchi ram, con quali slot hai realizzato il dual channel? Attento: dal manuale (pag.2-10) devi metterli in A1-B1 - controlla il timing in bios: 8-8-8-24 per le ram TR3X6G1600C8D. Fammi sapere....
__________________
Assemblato: ALI>CHIEFTEC APS-450S - MOBO>GigaByte GA-P43-ES3G rev.1.0 - CPU>Intel E6300 - RAM>Kingston KVR800D2N5_1G x4 - HD>WD Caviar Black 1000GB (WinXPpro/software)+MAXXTRO 160GB (dati) - GPU>GF 9500GT Super+1024MB Ultima modifica di Casey Jones : 05-02-2010 alle 22:57. |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 272
|
Quote:
-i banchi sono montati giusti in a1b1 (slot blu per capirci), nel caso del single channel solo in a1 -il timing 8-8-8-24 viene utilizzato nel profilo XMP (sarebbe il setup ottimale per le ram automatizzato dalla mobo) mentre se imposto l'oc setup in [auto] i timing risultano 9-9-9-26 (mi pare) Aggiungo che escludo (o almeno spero) che i banchi siano guasti visto che li ho gia fatti controllare al venditore in rma. |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pavia
Messaggi: 426
|
Quote:
So che dico una stronzata, ma sei sicuro, a parte le sigle stampate sulla confezione, che siano identici?. P.es.: ci sono anche i banchi 2x2 gb Corsair xms3 DDR3 160MHz CL 9-9-9-24 mod. CMX4GX3M2A1600C9. Altro tentativo: prova ad abbassare la frequenza di lavoro allo step inferiore (l'ideale sarebbe 1066); puoi tentare a 1333 e vedere se ti regge i video (tipo YouTube). Immagino le tue obbiezioni, ma consolati, anche chi ha una Ferrari che tocca i 280 km/h, sulle starde deve comunque non superare i 130 km/h.
__________________
Assemblato: ALI>CHIEFTEC APS-450S - MOBO>GigaByte GA-P43-ES3G rev.1.0 - CPU>Intel E6300 - RAM>Kingston KVR800D2N5_1G x4 - HD>WD Caviar Black 1000GB (WinXPpro/software)+MAXXTRO 160GB (dati) - GPU>GF 9500GT Super+1024MB Ultima modifica di Casey Jones : 06-02-2010 alle 06:40. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 272
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 272
|
A 1066 di frenquenza il pc pare rocksolid con un piccolo giro su prime95
ora voreei capire perchè se salgo di frequenza la ram crasha |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pavia
Messaggi: 426
|
Quote:
Quindi s'impalla tutto con dei dati sfalsati. Potresti, a scopo didattico, provare a settare manualmente il timing ram a valori superiori (prova quello di oc 9-9-9-26) ed aumentare la frequenza di uno step. Comunque l'importante è che sia riuscito a renderlo solido.
__________________
Assemblato: ALI>CHIEFTEC APS-450S - MOBO>GigaByte GA-P43-ES3G rev.1.0 - CPU>Intel E6300 - RAM>Kingston KVR800D2N5_1G x4 - HD>WD Caviar Black 1000GB (WinXPpro/software)+MAXXTRO 160GB (dati) - GPU>GF 9500GT Super+1024MB |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.




















