|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
|
[CANON] Obiettivo ideale per panorami notturni
Ragazzi sapreste indicarmi qual'è l'obiettivo ideale per fotografie di panorami notturni senza l'utilizzo del cavalletto?
Ho provato con un 50mm f1,4 ma le foto vengo sfocate a tutta apertura nonostante metto la messa a fuoco all'infinito |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 99
|
Tieni presente queste cose:
-Più corta è la focale e maggiore è la profondità di campo. -Più il diaframma è chiuso maggiore è la profondità di campo -Più è distante il soggetto maggiore è la profondità di campo
__________________
Mac Pro 2.66ghz ati 1900 - MacBook Pro 2.5 ghz geforce 9400 + geforce 9600 Canon eos eos 5d MkII - Canon eos 40d - Canon ef 24-105 is f.4 - Canon ef 35 f.2 - Sigma 12-24mm f 4.5-5.6 EX DG - Zeiss planar 50mm f 1,4 - Leica M6 ein stuck - summilux 35mm asph. f 1,4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
panorami notturni ed assenza di cavalletto non vanno d'accordo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
3piede per forza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Per i panorami notturni l'utilizzo del treppiedi è imprescindibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
|
quindi i grandangolari luminosi servono a poco,no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
in condizione di scarsa luce e senza il 3piede servono
un conto e la scarsa luce un conto e il notturno quindi buio pesto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
unica volta che non avevo con me il 3piede ...e con il 18-55mm direi che non e male ..forse mi ha aiutato anche il fatto che era stabilizzato ![]() http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/3657771926/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Basta leggere i dati exif:
Esposizione: 1/40 di sec. Aperture: f/4.5 focale: 33 mm ISO: 1600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
esatto...ma dato che il tuo 50one non e previsto di stabilizzatore ti consiglio di non scendere oltre l´1/80 1/60
imho ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Massa
Messaggi: 585
|
io direi di vedere dai 24 ai 35 mm e massimo f/2.8, ce ne sono molti in casa canon sia L che no, i prezzi ovviamente variano un sacco
__________________
My Flickr Trattato positivamente con: iodio, luk388, Madelui, gigino85, minimo, wafa |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
|
quindi è normale che le fotografie "panoramiche" scattate ad una apertura di 1.4 vengano sfocate con il mio 50ino?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
Prova con un 3piede e chiudi ad f8 ps: hai un ottimo vetro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
si è ottimo, ma a f/1.4 rende bene se il soggetto è non oltre 2-3 metri.. dopo la resa cala parecchio... obiettivi che vanno bene anche con soggetti distanti e a diaframma aperto sono gli L tipo 35L 85L etc.. oppure meglio uno zoom qualunque, molto meno luminoso ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
|
quindi in condizioni di scarsa luce non si scatta con diaframma tutto aperto per evitare il cavalletto ma con iso elevati?dico bene?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
|
con il diaframma tutto aperto limiti il cdp! se fai le foto ai panorami notturni non penso che ti serva un cdp limitato...alza iso (tipo a 1600) e magari riesci ad ottenere qualcosa a mano libera...ma ovviamente la foto verrà rumorosa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
|
Più apri il diaframma e più si riducono i tempi di esposizione (quindi si può evitare il cavalletto), però si riduce anche la profondità di campo!!!
In altre parole per i paesaggi un diaframma apertissimo (f1.4) è sostanzialmente inutile, mentre per quelli notturni l'uso del cavalletto diviene inprenscindibile.
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.