Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-01-2010, 17:11   #1
ilroci
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2
socket tra linux e windows

salve a tutti,
devo realizzare un programma per la condivisione di file nella mia rete di casa (2 pc con un router).

Sul computer A c'è installato ubunutu ed ha come indirizzo locale 192.168.1.102;
sul computer B c'è installato windows XP con indirizzo locale 192.168.1.101.

L'intento è quello di creare un server sul pc B e un client sul pc A.

creo il server utilizzando una windows socket:

Codice:
/*************************************
*  created by Komrade
*  http://unsecure.altervista.org
*************************************/

//Programma che si mette in ascolto e accetta connessioni da una porta scelta a riga di comando
#include <windows.h>
#include <winsock.h>
#include <stdio.h>
#define MAX_STRING 256

int main(int argn,char **argv){
	SOCKET miosock,client;
	struct sockaddr_in miosock_addr,client_addr;
	WSADATA data;
	WORD p;
	int len(char *);
	int lun, err=0;
	char mex[]="CONNESSIONE AVVENUTA!\n";
	p=MAKEWORD(2,0);
	err=WSAStartup(p,&data);
	
	if (argn!=2){
		printf("\nUso: %s <porta ascolto>\n",argv[0]);
	    exit(0);
	}	
	
	miosock=socket(AF_INET,SOCK_STREAM,IPPROTO_TCP);
	miosock_addr.sin_family=AF_INET;
	miosock_addr.sin_port=htons(atoi(argv[1]));
	miosock_addr.sin_addr.s_addr=INADDR_ANY;
    	err=bind(miosock,(struct sockaddr*)&miosock_addr,sizeof(struct sockaddr_in));
	err=listen(miosock,1);
	lun=sizeof (struct sockaddr);
        printf("attesa di una connessione\n");
	client=accept(miosock,(struct sockaddr*)&client_addr,&lun);
	if (err!=0) printf ("Errore connessione");
	send(client,mex,22,0);
	closesocket (client);
	closesocket(miosock);
	WSACleanup();
	return 0;
}
quando si lancia il server bisogna specificare la porta, io mi connetto sulla 8000

poi creo il client utilizando una linux socket

Codice:
#include <stdio.h>
#include <sys/socket.h>
#include <arpa/inet.h>
#include <stdlib.h>
#include <netdb.h>
#include <string.h>



int main(){

//creazione della socket
    int clientSocket;
    if((clientSocket = socket(AF_INET, SOCK_STREAM, IPPROTO_TCP)) < 0){
        perror("Can't create TCP socket");       
    }
    else{printf("clientSocket creata\n");}

//connessione al server
    int port = 8000;
    sockaddr_in Client_addr;
    Client_addr.sin_family = AF_INET;
    Client_addr.sin_addr.s_addr = inet_addr("192.168.1.101");
    //Client_addr.sin_addr.s_addr = 0;
    Client_addr.sin_port = htons(port);
	printf("in attesa di connessioni\n");
    if(connect(clientSocket, (sockaddr*)&Client_addr, sizeof(struct sockaddr))<0)
        printf("errore durante la connect\n");
    else
        printf("connessione effettuata.\n");


return 0;
}

a questo punto lancio il server su win e rimane in attesa di una connessione,
passo a linux e lancio il client e.... "errore durante la connect", mentre il server rimane immobile...

La cosa strana è che tra linux e linux funziona (ho provato con il pc portatile di un mio amico che ha ubuntu e la connessione si stabilisce).

Come ultima spiaggia ho aperto le porte sul router
TCP 8000 192.168.1.101
TCP 8000 192.168.1.102


Ora la domanda: ma le socket non rendono ininfluente l'host di connessione? mi spiego meglio, la teoria ci dice che le socket stanno sopra i protocolli di comunicazione quindi dal momento che entrambi i programmi vengono sia compilati che eseguiti come può essere che nn funzioni?


grazie per l'attenzione, Giacomo
ilroci è offline  
Old 29-01-2010, 22:39   #2
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Può benissimo essere che il server che hai scritto per linux funziona e quello che hai riportato sopra no.... intanto, hai provato con il debug dell'applicazione?

Quote:
Originariamente inviato da ilroci Guarda i messaggi
Ora la domanda: ma le socket non rendono ininfluente l'host di connessione? mi spiego meglio, la teoria ci dice che le socket stanno sopra i protocolli di comunicazione quindi dal momento che entrambi i programmi vengono sia compilati che eseguiti come può essere che nn funzioni?
mica capito... cmq le socket lavorano a livello 3 e 4 di OSI.

le socket sono solo un'interfaccia di programmazione per la rete a livello abbastanza basso e su windows ne esistono di due versioni...
mentre la versione uno permette ai nostri programmi di gestire l’input sulla interfaccia di rete e i lavori in background senza doversi preoccupare di gestire la concorrenza attraverso il sistema di messaggi di windows, la seconda versione definisce due interfacce: una “API – application program interface” la quale evita al programmatore il dover implementare la gestione a basso livello, e un’altra “SPI - service provider interface” che gestisce una estensione del winsock stack. SPI può fornire due tipi di servizi, “trasporto” o “spazio dei nomi”. Un esempio di trasporto fornito include i protocolli TCP/IP o IPX/SPX, mentre un esempio di “spazio dei nomi” sarebbe l’interfaccia per il sistema di risoluzione dei nomi DNS.
Teo@Unix è offline  
Old 30-01-2010, 13:11   #3
ilroci
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2
ciao,
intanto grazie per la risposta.
Ho notato che i due computer non si pingano a vicenda!!! Quindi mi sa che è quello il problema e non il codice (il codice postato è esattamente quello utilizzato).
Il problema ora è come riuscire a far si che i due pc si vedano...
Quando ho fatto partire il server su win il firewall mi ha chiesto se consentire o bloccare la connessione, e io ho consentito.
Personalmete ho abbandonato win un po di tempo e nn so muovermi bene... qualcuno saprebbe darmi delucidazioni in merito?

grazie
ilroci è offline  
Old 30-01-2010, 13:27   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
cionci è offline  
 Discussione Chiusa


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v