Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2010, 13:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...ata_31448.html

Kingston presenta sul mercato una nuova famiglia di chiavette USB in grado di supportare la cifratura dei dati a livello hardware con algoritmo AES a 256 bit

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 13:22   #2
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
Sarà...ma i prezzi mi paiono comunque esagerati!
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 13:29   #3
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1173
a questo prezzo meglio farlo gratuitamente con truecrypt
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 13:30   #4
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
anche se il chip per la cifratura costasse un rene, dovrebbe avere lo stesso prezzo indipendentemente dalla memoria, invece non è così... ladri!
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 13:56   #5
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
anche se il chip per la cifratura costasse un rene, dovrebbe avere lo stesso prezzo indipendentemente dalla memoria, invece non è così... ladri!
Proprio qui su hwupgrade era passata la news di chiavette con cifratura AES hardware ma da prezzi ben più onesti
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 13:59   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24550
Quote:
Originariamente inviato da antonio338 Guarda i messaggi
a questo prezzo meglio farlo gratuitamente con truecrypt
quoto, lo uso sia per una mia chiavetta sia per una partizione del mio hard disk, il costo aggiuntivo? Zero!

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 14:00   #7
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=aes&id=20056&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

resta da capire il vantaggio rispetto ad una soluzione AES totalmente software e le differenze tra i vari chip hardware.

A quel prezzo comunque mi aspetto per lo meno una piena integrazione con la piattaforma TPM, altrimenti sarebbe del tutto ingiustificabile...
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 14:32   #8
perpinchio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 103
Un delirio...

... a quei prezzi se le possono tranquillamente tenere e non vedo il vantaggio della cifratura hardware rispetto a quella software. Mi sa tanto di operazione commerciale acchiappa-gonzi!
perpinchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 19:16   #9
$padino
Senior Member
 
L'Avatar di $padino
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1767
la criptatura al livello hardware dovrebbe essere "indistruttibile" mentre al livello software con una adeguata potenza di calcolo si potrebbe sempre rompere...imho
$padino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 20:04   #10
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da $padino Guarda i messaggi
la criptatura al livello hardware dovrebbe essere "indistruttibile" mentre al livello software con una adeguata potenza di calcolo si potrebbe sempre rompere...imho
Assolutamente no.
La robustezza dell'algoritmo non dipende da dov'e' implementato, e' una sua proprieta' matematica.
E' vero che ci possono essere errori di implementazione che permettono degli attacchi side channel, ma quelli esistono sia per implementazioni hardware che software (dipende solo da quanto sei bravo a implementare).
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 20:07   #11
markus69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 19
!

Se vi dico che le psw sono in chiaro e un semplicissimo sniffer usb ve le mostra?
Son soldi buttati nel cesso!
markus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 21:51   #12
superbau
Senior Member
 
L'Avatar di superbau
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
uhm roba da 008? lol
superbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 23:45   #13
gigimava
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 19
sul sito dice che servono 2 drive letters...
Immagino ci siano 2 partizioni... di cui una contiene il software per mettere la password e l'altra i dati veri e propri... Altrimenti mi chiedo se è necessario installare del software su tutti i pc su cui voglio usare la penna...

Per il fatto che la password venga trasmessa in chiaro al dispositivo, non mi pare un grosso deficit: se sul pc è installato del software maligno in grado di controllare l'usb, lo stesso software potrebbe benissimo limitarsi a leggere i files dalla penna una volta che la password è stata immessa (leggere files è molto più facile che intercettare il traffico sul controller usb). Quindi non mi sembra che riduca la sicurezza: la penna è sicura solo se la password viene immessa su un pc privo di software maligno.

Se un ladro la ruba, non sarà in grado di decifrarne il contenuto prima di un annetto, questa è l'unica sicurezza che offre.

La cosa un po' più grave è che funziona SOLO su windows.
gigimava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 01:36   #14
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da markus69 Guarda i messaggi
Se vi dico che le psw sono in chiaro e un semplicissimo sniffer usb ve le mostra?
Son soldi buttati nel cesso!
Esempio quale Sniffer USB le mostra? Possibilmente che funzioni su Vista x64?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 09:05   #15
danteinformaticus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da gigimava Guarda i messaggi
Se un ladro la ruba, non sarà in grado di decifrarne il contenuto prima di un annetto, questa è l'unica sicurezza che offre.
Un annetto per una cifratura a 256 bit mi sembrano un pò pochi...

Comunque meglio usare Truecrypt a tripla cifratura (256*3=768 bit!)
danteinformaticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 17:18   #16
LucaTNT
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Verona
Messaggi: 19
Avevo sentito su Security Now (un podcast con Steve Gibson e Leo Laporte) che alcuni modelli di chiavette di questo genere avevano dei problemi di implementazione della cifratura: con la propria password si decriptava la vera chiave usata per cifrare i dati, la quale chiave era salvata in hardware: ci potrebbe anche stare, se non fosse che era uguale per *TUTTE* le chiavette, non unica!
LucaTNT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 12:03   #17
robertofloss
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Aosta-Zurigo
Messaggi: 93
mmm domanda: ma a che serve ? voglio dire, dati sensibili non gli sposto con una chiavetta, ma allo stesso tempo se mi dimentico il codice che faccio?
robertofloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 12:14   #18
LucaTNT
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Verona
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da robertofloss Guarda i messaggi
mmm domanda: ma a che serve ? voglio dire, dati sensibili non gli sposto con una chiavetta, ma allo stesso tempo se mi dimentico il codice che faccio?
Se ti dimentichi la password sei fregato..
LucaTNT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 12:32   #19
kenzoware
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Aprilia - LT
Messaggi: 35
111 $ per 2GB ???? io acquistai una PenDrive Transcend JF220 con riconoscimento 'fingerprint' ( o in alternativa chiede la password ) ma non spesi più di 6 euro !!!!

kenzoware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 13:05   #20
robertofloss
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Aosta-Zurigo
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da LucaTNT Guarda i messaggi
Se ti dimentichi la password sei fregato..
appunto, a quanti una soluzione del genere puo' essere utile?meglio una soluzione software, almeno formatti e via.
robertofloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Video hot rubato di Stefano de Martino e...
PayPal: hacker mettono in vendita online...
Samsung Galaxy S25 Edge già in of...
Negoziati in corso: Trump punta a ridurr...
Volkswagen ID.3 Pro, se vuoi più ...
POCO M7 debutta in Italia a 129,90 euro!...
La NASA si concentrerà sull'esplo...
Siete pronti per un'Audi completamente d...
xAI prepara nuovi bot per Grok: tra le &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1