Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2010, 10:18   #1
javacomelava
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 129
[JAVA & NetBeans] come importo dei .class ?

Ragazzi ho un problema con netbeans.

Ho dei file .class (ho solo il .class e non i sorgenti .java).Come faccio ad importarli in un progetto netbeans?

Ho provato a fare un jar,quindi a inserirli come librerie,ma niente,non me li vede!
Sto scelrando per una stupidaggine.Qualcuno sa come posso fare?

saluti
javacomelava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 13:40   #2
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
prova ad aggiungere la cartella contenente i file class. Potrebbe comunque essere un problema di package, nel senso che se il tipo dichiarato nel file class x appartiene al package pippo deve trovarsi in una cartella "pippo" (anche nel jar).
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 15:12   #3
javacomelava
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 129
Allora, ho questi 2 .class nella cartella InputLib:

Codice:
InputLib
   |
   |_ Input.class 
   |_ ReadStream.class
Ho creato un MANIFEST.MF con la sola riga di intestazione:
Codice:
Manifest-Version: 1.0
mi sono posizionato nella cartella padre di InputLib,dove ho memorizzato il MANIFEST.MF e ho dato il comando:

Codice:
C:\prova> jar cvf InputLib.jar InputLib/Input.class InputLib/ReadStream.class

aggiunto manifesto

aggiunta in corso di: InputLib/Input.class (in = 886) (out = 433) (compresso 51%)

aggiunta in corso di: InputLib/ReadStream.class (in = 4378) (out = 2487) (compresso 43%)
Importo in NetBeans e niente non lo vede...

Se scrivo:

Codice:
import InputLib.*;
mi da: Unused Import

Se scrivo:

Codice:
import InputLib.Input;
mi da errore dicendo che il file non esiste.

che sclero!
javacomelava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 17:10   #4
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
*EDIT: doppio*
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 25-01-2010 alle 17:24.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 17:24   #5
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Il warning dell'IDE "Unused import" non e' un errore: ti sta solo avvisando che quell'import si riferisce a entità (classi e/o altro) che non sono attualmente usate nell'unità di compilazione corrente (il tuo file java).

Comunque, supposto di avere tutti i .class in una cartella (ad esempio "Pippo"):
click destro sul nodo del progetto nella vista Projects, si apre il menu contestuale, click su Properties, si apre la finestra delle proprieta' di progetto, click su Libraries, viene visualizzata la tab del gestore delle librerie, click sul bottone "Add JAR/Folder" e si apre il file browser mediante il quale selezionata la cartella "Pippo" (con singolo click ovviamente) e confermata la scelta con il bottone "Apri" se a cavallo.

Ora vai in un bel file .java del tuo progetto e, immaginando che ti serva usare la classe pubblica FooUtilities ne dichiari un'istanza: sara NetBeans stesso che ti segnalera' un errore e mediante selezione di un apposito tooltip (click sulla lampadina accesa a inizio della riga incriminata) ci pensera' lui a inserire l'import.

Ovviamente puoi sempre farlo a mano.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 22:38   #6
javacomelava
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 129
So che non è un errore l'unused import però all'istruzione
Codice:
Input.readInt();
mi da errore dicendomi che non esiste la classe Input,nonostante io abbia importato i .class.

Ho provato a seguire anche le tue istruzioni ma niente,non va....non le vede e non capisco perche!
javacomelava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 08:53   #7
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Hai già verificato che il problema non sia quello evidenziato da PGI?
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Potrebbe comunque essere un problema di package, nel senso che se il tipo dichiarato nel file class x appartiene al package pippo deve trovarsi in una cartella "pippo" (anche nel jar).
Per farlo puoi usare javap, il class file disassembler distribuito nel JDK.
Se vai nella cartella di installazione del JDK, dentro la cartella "docs" trovi un file index.html: aprilo, scorri la pagina fino a trovare il link "JDK Tool and Utility Documentation", cliccalo, quindi nella nuova pagina clicca il link "Basic Tools": nella lista dei basic tools c'è anche il link per la documentazione di javap.

In breve ti basta lanciarlo e passargli come argomento il nome di una classe, per esempio Input: javap stampa sullo standard output della tua macchina tutta una serie di informazioni su quel file .class.
In questo modo puoi vedere il nome esteso della classe, e capire quindi in che package (e di conseguenza in che cartella) vuole essere contenuta.
Ti allego uno screen d'uso di javap:

Si evince che la classe "ApplicationStarter" deve essere contenuta nel package "ecoguardian", e quindi in una cartella omonima.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 26-01-2010 alle 08:56.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 10:20   #8
javacomelava
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 129
mmm innanzitutto ti dico che non conoscevo questo programmino javap...molto carino...ma purtroppo niente...ho provato,e le classi in oggetto non sono contenute in alcun package:



Bah,mi sembra una situazione paradossale...anzi...una minch**** paradossale non riuscire ad uscire da questa situazione patetica,che rabbia,spaccherei netBeans....
javacomelava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 11:52   #9
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Allora credo sia normale: ho fatto una prova anche qui, creando una classe nel cosidetto "default package" di progetto in NetBeans, che poi significa scrivere una classe in un'unità di compilazione omettendo l'iniziale dichiarazione di package.
Codice:
// package unnome

class NonImportabile 
{
    // bla bla...
}
Adesso ho capito perchè quando si crea una nuova classe nell'IDE, se si lascia vuoto il text field per specificare il package della classe il Wizard da un warning che sconsiglia di non creare classi nel "default package"

A questo punto non so se si possa ovviare in qualche modo, avendo tu in mano solo i due .class e non i .java.


@EDIT:
Gesù, quando postate gli screen shot ridimensionateli almeno: se l'immagine è troppo grande sbarella (almeno a me) il layout della pagina in modo osceno...
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 04-12-2012 alle 11:58.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 11:59   #10
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Decompila i .class se puoi
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 12:09   #11
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
Decompila i .class se puoi
Posto un link per scaricare CavaJ, allora
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 12:10   #12
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Posto un link per scaricare CavaJ, allora
Sì anche io ho usato quello
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 22:20   #13
javacomelava
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 129
Eh già....era una questione di path di package.Ho risolto,grazie per avermi indicato la strada.

Comunque fino a questo momento ho amato Netbeans,ma da oggi,dopo avermi fatto impazzire 5 giorni dietro questa cazzata orribilante(ma un'IDE non lo dovrebbe aiutare il programmatore??? )ho cominciato a rivalutarlo....
Dai...ma vi rendete conto che per utilizzare un .class stupidssimo,tocca fare reverse engeenering del file.class originali? Possibile che non abbiano tenuto conto del fatto che un sorgente non faccia parte di alcun package?

No no...io non ci sto...scusate lo sfogo ma sbroccare giorni dientro questa cosa mi ha fatto venire il vomito!
javacomelava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 01:27   #14
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Scrivi una patch e mandagliela, qui ci sono le istruzioni:

http://netbeans.org/community/contribute/patches.html
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v