|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9
|
Blue Screen of Death con Win7 e Audio interface
Ciao a tutti,
vi spiego il mio problema, abbastanza complesso ma che forse voi potrete chiarire. Premetto che utilizzo un nuovo (2 mesi di vita) Sony Vaio CW con Win7 Home Edition 64 bit. Sono un VJ e sabato sera ho fatto una performance con il programma Resolume 3 che serve a mixare ed effettare video live. Nel farlo utilizzavo anche una scheda audio esterna Firewire Edirol FA-66 per il MIDI controlling (no audio) e stavo collegato in HDMI ad un proiettore. Dopo circa 1ora di utilizzo il sistema ha crashato con la Blue Screen of Death e si è riavviato. Dopodiché non ha più avuto problemi per altre 3-4 ore. Ho analizzato il crash a posteriori e ho rilevato che è stato causato dal driver "rrwd0002.sys" che si riferisce alla scheda Edirol. Il codice di errore è "irql_not_less_or_equal". Ho letto in giro che questo errore è causato da un driver che si appropria di una parte di memoria di paginazione che non gli aspetta, o contravviene ad un timing di RAM. Può anche essere un problema di RAM stessa ma ho controllato con la Diagnostica di Win e non ha rilevato problemi (il pc è nuovo tra l'altro). Premetto che il pc era abbastanza sotto stress quando ha crashato (programma che gestisce numerosi video HD insieme, collegamento HDMI, controllo MIDI simultaneo..) ma era ben ventilato con una apposita base sotto e ho una GeForce 230m che accelera per bene. Il problema, comunque, pare relativa al driver della scheda audio Edirol. L'unica cosa che ho cambiato rispetto ad altre performance in cui il pc non ha dato problemi è un opzione in Vaio Control per il risparmio energetico. Ovvero sotto le impostazioni per la temperatura, invece di "Modalità Prestazioni", avevo messo "Modalità equilibrato". Dopo il crash ho rimesso la modalità prestazioni. Pensate che questo abbia influenzato ? Pensate centri qualcosa la porta Firewire ? grazie a tutti del chiarimento |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Ciao,non conosco l'hardware che hai collegato e su quello non ti posso aiutare,ma per le memorie,invece di usare il tool della microsoft che è toppo generico,usa memtest 86+ che puoi scaricare gratuitamente da www.memtest.org poi masterizzi la iso e booti da quella,poi fa tutto da solo.
Potrebbe anche essere una questione legata al risparmio energetico,prova a disabilitare quello del vaio e usare quello di windows.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9
|
Grazie dell'aiuto.
Provo a disabilitare il risparmio energetico del Vaio e proverò anche ad usare memtest+86. E' l'unica volta fin'ora che mi ha dato quest'errore e, andando per esclusione, potrebbe essere quell'opzione sul Vaio Control Center che avevo cambiato.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
|
Prova con un memtest ma se risultasse negativo allora il problema è sicuramente di quell'HW col suo driver sballato. Se è un problema di timing forse si potrebbe anche tentare un workaround attraverso una modifica nei valori di registro del debug di windows, impedendo così il verificarsi delle schermate blu, andando nella chiave della scheda audio che procura il problema. Io ho risolto cos' un problema con la mia scheda nVidia. Però ti avverto che si tratta di operazioni molto delicate
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9
|
Grazie anche a te.
Si immaginavo che potesse dipendere dal driver rrwd0002.sys della scheda. Per fortuna quella scheda la stavo usando solo temporaneamente, la mia è un'altra e fin'ora non mi ha dato questi problemi. Il fatto è che anche questa fin'ora aveva funzionato bene. L'unica cosa che ho cambiato è stata quest'opzione del Vaio Center sul risparmio energetico (ho messo modalità equilibrato invece di modalità prestazioni), per questo penso che possa dipendere anche da questo. Ora comunque ho disinstallato i driver di quella scheda visto che non mi serve più. E' rimasta però una chiave di registro che invoca il suddetto driver (che ora non c'è più). La posso eliminare senza rischi o la lascio che tanto non essendoci più il driver non verrà più usata comunque ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
|
Quando si elimina un programma è meglio eliminarne anche le tracce, magari per una pulizia a fondo del registro ma nella massima sicurezza potresti usare un programma come Auslogics Registry Cleaner
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9
|
Grazie della dritta per il Registry Cleaner Auslogic, l'ho fatto andare e mi ha trovato parecchie cose da sistemare
![]() In ogni caso, anche se non userò più quella scheda il cui driver ha causato il BSOD, vorrei comunque capire come mai era successo e voi mi avete dato ottime indicazioni. Farò il memtest ma non credo di avere problemi alle RAM, il pc è nuovo e fin'ora è andato benissimo. Piuttosto vorrei chiedervi se è possibile, logicamente, che il controllo del risparmio energetico Vaio abbia influito, visto che è l'unica cosa che avevo cambiato (ripeto, avevo messo modalità equilibrato invece di modalità prestazioni). E' possibile, cioè, che questa funzione influisca su come vengono indirizzati i driver sulla ram? Nel mio caso una modalità più restrittiva è possibile che abbia "limitato" la capacità di RAM per il driver della scheda audio causando il crash ? Mi consigliate di disinstallare Vaio Control Center e / o Vaio Event Services? Ho paura che poi non vadano più i pulsanti di avvio veloce del pc. Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.