|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2
|
Assistenza Sony Vaio
Chiedo scusa ai mod se postato nella sezione sbagliata, in tal caso spostate pure il thread.
Vorrei condividere la mia storia e chiedere dei consigli alla community su come comportarmi in questa situazione. Ho acquistato il Sony Vaio VGN-AW11Z/B il 10 dicembre 2008. (il modello da 18,4 pollici per intenderci, 2000 euro) A tre mesi dall'acquisto si è reso necessario il primo intervento di riparazione a causa della rottura dei dischi fissi con relativi problemi di recupero dati. Nel Luglio del 2009, nonostante la mia estrema cura nell'utilizzo dell'alimtentazione, la batteria ha smesso completamente di funzionare. Ovviamente mi hanno detto che la garanzia sulle batterie è limitata a 6 mesi, quindi si paga o nada. A fine novembre 2009 si è ripresentato lo stesso problema ai dischi che aveva reso necessario il primo intervento di assistenza. Dopo altre bestemmie per recuperare i dati ho mandato il computer in assistenza il 18 dicembre. Nello stesso tempo ho inviato un email al supporto manifestando la mia "insoddisfazione", chiedendo la sostituzione del prodotto o il rimborso del prezzo di acquisto, e minacciando anche di adire a vie legali se necessario. Come tutta risposta dopo natale mi hanno inviato una fattura da 250 euro per la riparazione del pulsante di accensione (che era assolutamente sano al momento della spedizione). Suppongo si sia rotto (non so spiegarmelo diversamente) nell'imballaggio che mi hanno inviato che era decisamente inadeguato per il mio computer, ergo il laptop ci ballava dentro. Da allora mi sono semplicemente rifiutato di pagare e ho dovuto bestemmiare con ogni tecnico che mi chiamava per info sul da farsi. Ovviamente non sono stato neanche lontanamente contattato da qualche manager per risolvere la questione. Per ora il computer è ancora in mano loro ma me lo vogliono rimandare rotto se non pago per la riparazione. A questo punto chiedo consiglio agli esperti sul da farsi perché io non ne ho davvero idea. Grazie a tutti per l'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
o paghi o gli fai causa, non vedo altra soluzione.
dato il valore del bene, potresti adire al Giudice di Pace, presso il quale non hai la necessità di essere rappresentato da un legale. valuta l'eventuale iscrizione ad una associazione di consumatori, al fine di usufruire dei loro servizi legali. |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2
|
Sede legale: UK...sono fregato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
la Sony Italia s.p.a. - p. IVA 01833690157 ha sede legale in Italia.
se lo hai comprato da loro, o da un rivenditore italiano che acquista da loro, sei a posto. se il tuo portatile lo hai comprato all'estero, o arriva dall'estero, ma con estensione di garanzia internazionale, puoi comunque fare valere i tuoi diritti in Italia. diversamente, si, sei fregato. |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Ma da chi l'hai comprato?
Non puoi tirare in ballo il venditore per la sede legale italiana? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 25
|
dove lo hai comprato...
...da un rivenditore o su un sito (e quale)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.