Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2010, 15:05   #1
Badruk
Senior Member
 
L'Avatar di Badruk
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Un po' qua un po' la
Messaggi: 2291
Smontare cpu socket ''bloccato''

Come da titolo proseguono i problemi in casa Barbieri... Oggi decisomi a ritoccare il pc per dare un'aggiustatina ai pin storti faccio per togliere la cpu ma questo e' bloccato.. La levetta del socket e' alzata

Allego foto

http://img18.imageshack.us/gal.php?g=dscn0200g.jpg
__________________
The Hermit Storm - The story of a soft hard-shelled man


Computer con tasti - Telefono senza tasti - Kobo con un tasto

Ultima modifica di Badruk : 14-01-2010 alle 15:08.
Badruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 15:12   #2
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da Badruk Guarda i messaggi
Come da titolo proseguono i problemi in casa Barbieri... Oggi decisomi a ritoccare il pc per dare un'aggiustatina ai pin storti faccio per togliere la cpu ma questo e' bloccato.. La levetta del socket e' alzata

Allego foto

http://img18.imageshack.us/gal.php?g=dscn0200g.jpg
da alcune foto (quelle un po piu' chiare) la levetta del socket non e' completamente alzata....magari pero' l'hai alzata completamente e nelle foto non c'e' quella situazione...una volta alzata completamente la cpu dovrebbe essere libera da vincoli e dovrebbe venir fuori
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 15:14   #3
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
la leva la devi alzare di più fino a sentire un rumore e vedere il socket che si muove, poi levi la cpu.......

ma se ieri l'avevi levata che l'hai rimontata a fare?
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 15:22   #4
Badruk
Senior Member
 
L'Avatar di Badruk
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Un po' qua un po' la
Messaggi: 2291
Beh avevo cercato di rimetterla.. Ora ho fatto un video della situazione e lo sto mettendo su youtube ^^
__________________
The Hermit Storm - The story of a soft hard-shelled man


Computer con tasti - Telefono senza tasti - Kobo con un tasto
Badruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 15:24   #5
Peppino.M
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 246
Il calore prodotto dalla CPU, la polvere ed il tempo hanno "cotto" le parti meccaniche ( di plastica ) che permettevano lo sgancio della CPU.
Adesso puoi provare ad agire sulla levetta chiudendola ed aprendola più volte e sperare che il meccanismo piano piano si sblocchi, fai dei tentativi anche muovendo un pochino la CPU ( senza esagerare ), altrimenti chiudi di nuovo la levetta e lascia stare.
Rimettici la pasta termoconduttiva ( non tanta ) e ci rimonti il dissipatore ( pulito ).

Buon lavoro.
__________________
Un dilettante costruì l'Arca, i professionisti costruirono il Titanic !

Peppino.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 15:26   #6
Badruk
Senior Member
 
L'Avatar di Badruk
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Un po' qua un po' la
Messaggi: 2291
Nono ora son riuscito a sganciarlo ma non si accende il pc ^^

La pasta termica e' obbligatoria? Se cerco di riattaccarlo con quella che e' rimasta rischierei di friggere la cpu?
__________________
The Hermit Storm - The story of a soft hard-shelled man


Computer con tasti - Telefono senza tasti - Kobo con un tasto
Badruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 15:29   #7
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da Badruk Guarda i messaggi
Nono ora son riuscito a sganciarlo ma non si accende il pc ^^

La pasta termica e' obbligatoria? Se cerco di riattaccarlo con quella che e' rimasta rischierei di friggere la cpu?
fammi capire hai risolto alzando la leva completamente e hai staccato la cpu? come sono i piedini? si la pasta e' obbligatoria...se non ne hai a portata di mano compra la prima che trovi (per tamponare) e quando puoi prendine una performante, ne va messa un velo sottilissimo non esagerare con la quantita' altrimenti ottieni l'effetto contrario....cmq se non si accende il pc non e' colpa della pasta termica ....
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 15:32   #8
Badruk
Senior Member
 
L'Avatar di Badruk
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Un po' qua un po' la
Messaggi: 2291
Esatto! ho alzato completamente la levetta e sono riuscito a togliere la cpu agilmente... Pasta termica poco performante? Posso trovarla solo in un negozio di informatica o?

I pin son tutti dritti tranne 2 o 3 ( purtroppo sono cieco da un occhio e con l'altro vedo male.. ), per addrizzarli aspetto mio padre che e' un aquila..
__________________
The Hermit Storm - The story of a soft hard-shelled man


Computer con tasti - Telefono senza tasti - Kobo con un tasto
Badruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 15:36   #9
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da Badruk Guarda i messaggi
Esatto! ho alzato completamente la levetta e sono riuscito a togliere la cpu agilmente... Pasta termica poco performante? Posso trovarla solo in un negozio di informatica o?

I pin son tutti dritti tranne 2 o 3 ( purtroppo sono cieco da un occhio e con l'altro vedo male.. ), per addrizzarli aspetto mio padre che e' un aquila..
ok allora prima di fare qualsiasi altra manovra riaddrizzate con tuo padre i pin storti usando la tecnica del portamine che ti abbiamo spiegato ieri sera, la pasta termica puoi trovarla in qualsiasi negozio di informatica o anche in negozi di elettronica specializzata ben forniti
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 15:40   #10
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quella standard o poco performante che dir si voglia e la classica pasta di colore bianco, spesso in piccoli sacchettini, la trovi in qualunque negozio di informatica.

In genere poi è spesso allegata ai dissipatori che si comprano per sostituire quello boxed, visto che hai un dissipatore non boxed potresti pure già averla.

Nulla di che ma indispensabile da applicare prima di montare la cpu.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 15:41   #11
Badruk
Senior Member
 
L'Avatar di Badruk
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Un po' qua un po' la
Messaggi: 2291
Con il portamine, ovvero inserisco il pin nel portamine e lo raddrizzo?

Se questo e' Impossibile da prendere con il portamine? ( nel senso che per prenderlo dovrei andare sopra ad altri pin.. )

Edit Sul dissi che ho comprato era gia' incollata sul fondo.....
__________________
The Hermit Storm - The story of a soft hard-shelled man


Computer con tasti - Telefono senza tasti - Kobo con un tasto
Badruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 15:53   #12
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Se col portamine ti sembra di non riuscire potresti provare con una scheda telefonica/carta di credito/tessera fedeltà del supermercato.

Io ho usato anche quest'ultimo metodo per raddrizzare dei pin, quando non sono molto storti ovviamente ed ha funzionato.

Prima porto in riga con gli altri pin della fila da un verso e poi girando la cpu di di 90° si rimette in riga con l'altra fila.

Il metodo è efficace specie se i pin piegati sono più di uno e ravvicinati.

Il tutto facendo molta attenzione ed andandoci mooooolto leggeri.

Ultima modifica di overclock80 : 14-01-2010 alle 15:55.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 16:13   #13
Badruk
Senior Member
 
L'Avatar di Badruk
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Un po' qua un po' la
Messaggi: 2291
Mi scuso per la qualita' del video ma e' stato fatto con un iphone... Per la telecamere non ci sono scuse

http://www.youtube.com/watch?v=_eTJWKUU6GI
__________________
The Hermit Storm - The story of a soft hard-shelled man


Computer con tasti - Telefono senza tasti - Kobo con un tasto
Badruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 16:30   #14
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Nooooooo!!!!

L'hai acceso senza dissipatore e rimettendolo nel socket coi piedini ancora piegati!!!!

E ti credo che non senti suoni, spero che tu non ti sia giocato la cpu definitivamente così.

Non fare più nulla fino a che non hai rimesso i piedini a posto, steso la pasta termoconduttiva sulla cpu e rimontato il dissipatore correttamente.

A quel punto sapremo se la cpu è ancora sana o meno....
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 16:36   #15
Badruk
Senior Member
 
L'Avatar di Badruk
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Un po' qua un po' la
Messaggi: 2291
Il fatto che la scheda madre non faccia i beep e' normale? Voglio dire una cpu ( ahime ) si puo' ricomprare con una spesa relativamente modesta... la scheda madre insomma :\
__________________
The Hermit Storm - The story of a soft hard-shelled man


Computer con tasti - Telefono senza tasti - Kobo con un tasto
Badruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 16:42   #16
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da Badruk Guarda i messaggi
Il fatto che la scheda madre non faccia i beep e' normale? Voglio dire una cpu ( ahime ) si puo' ricomprare con una spesa relativamente modesta... la scheda madre insomma :\
Con quello che hai fatto è normale "fortunatamente".

Il guaio è che la cpu tra pin ormai schiacciati più volte e accensione senza dissipatore potrebbe essere andata......

MAI e poi MAI accendere un pc senza aver messo il dissipatore sulla cpu ed aver steso la pasta termoconduttiva su quest'ultima.

Non fare più assolutamente nessun tentativo di quel tipo!

La scheda madre potrebbe ancora essere sana, però a sto punto non ci metterei la mano sul fuoco.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 16:49   #17
Badruk
Senior Member
 
L'Avatar di Badruk
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Un po' qua un po' la
Messaggi: 2291
Come faccio a sapere che la scheda madre sia funzionante? Voglio dire comprare una cpu e poi scoprire che la mobo e' rotta......
__________________
The Hermit Storm - The story of a soft hard-shelled man


Computer con tasti - Telefono senza tasti - Kobo con un tasto
Badruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 16:54   #18
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Senza una cpu certamente funzionante non lo puoi sapere.

Ora puoi solo cercare di rimettere in linea i pin di questa cpu, stendere la pasta termoconduttiva (pochissima basta un velo), rimontare con cautela il dissipatore e vedere come va.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 16:57   #19
jappino147
Senior Member
 
L'Avatar di jappino147
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
oltre a quello che ti hanno già detto
mi pare che sulla scheda madre almeno la ram debba mettercela(oltre a cpu e scheda video)
intanto potrest guardare qua:
http://support.amd.com/it/Processor_...S_3.04_PUB.pdf
se riesci a capire a cosa corrispondono i pin piegati
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
jappino147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 17:01   #20
Badruk
Senior Member
 
L'Avatar di Badruk
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Un po' qua un po' la
Messaggi: 2291
Ho pensato anche alla ram, ma se non c'e' la scheda madre e' solita fare beep ad intervalli regolari senza trasmettere nulla al monitor... Proprio questo fatto mi ha sconvolto.. Ho una paura matta di aver rotto anche la mobo...
__________________
The Hermit Storm - The story of a soft hard-shelled man


Computer con tasti - Telefono senza tasti - Kobo con un tasto
Badruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v