|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
|
Habemus Notebook: piccolo e letale
Ciao a tutti!
Dopo mesi di ricerche e indecisioni finalmente grazie ai consigli dei membri del forum e una serrata ricerca tra thread ufficiali (coadiuvata da una serie di preghiere e invocazioni in varie lingue ![]() ![]() Sul forum c'è già un thread ufficiale di persone felicissime http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2099558 e queste che vi riporto sono le caratteristiche tecniche: Caratteristiche Tecniche ASUS UL30VT: Sistema operativo Windows® 7 Professional Dimensione schermo 13.3 Pollici 1366x768, WXGA, Glare, HD Ready, LED Processore & Chipset Intel Core 2 Duo SU7300 (1.4 GHz) Mobile Intel® GS45 Express Chipset Memoria 4 GB (2 GB*2) DDR3 Disco rigido 500 GB SATA 5400 rpm Scheda grafica NVidia G210M + Intel GMA X4500MHD(switchabile per risparmiare energia) Memoria video 512 MB con Turbo Cache 1794 MB Wireless WiFi 802.11 bgn Bluetooth 2.1 Lan 10/100/1000 Mbits Card reader 5 in 1 Batteria 8 celle(12h di autonomia dichiarata grazie a ASUS Power4 Gear Technology) Webcam 0.3 MPixel con funzionalità di Face Recognition Audio Integrato Speakers Altec Lansing Porte I/O HDMI, Microphone-in jack, Headphone-out jack, VGA for external monitor, 3 x USB Dotazioni speciali Black Color con cover in alluminio, tastiera con tasti a isola Dimensioni & peso 322 x 232 x 24.6 mm 1.6 Kg Unità ottica Non presente Buona scheda video con possibilità di switching, leggerezza e autonomia sono le caratteristiche di forza di questo note che si avvicina molto ad un supernetbook e inoltre da non sottovalutare è l'opportunità del tech in school asus. Quello che vorrei chiedervi è se secondo voi ci siano altri pc da confrontare con questo in una scelta di acquisto: cioè è questo il miglior pc che unisce la possibilità di giocare (che come sappiamo è l'utilizzo più stressante per un pc dopo le applicazioni di grafica e calcolo di ambito professionale) decentemente con la possibilità di essere trasportato(sono uno studente pendolare quindi non potrei trasportare mattoni) o ci sono altri concorrenti prossimi o presenti che possono battersi con questo(ad esempio migliore schermo, scheda grafica, processore)? Il mio budget è intorno ai 1000 euro(naturalmente meno spendo e meglio mi sento! ![]() Grazie a tutti per i vostri sempre preziosi consigli e naturalmente Buon Anno! |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
|
Ciao, come noterai tra i vari thread ce n'è uno dove chiedo consigli su un notebook leggero e sufficientemente potente per editare immagini in radiodiagnostica.
Guarda caso anche io cito la serie asus UL! ![]() Oh ma c'è pochissimo materiale in giro su questa serie! All'inizio anche io ero propenso per il 13,3", ma poi l'assenza del lettore cd e lo schermo più grande mi hanno fatto riflettere. Per tanto anche io sarei interessato a conoscere eventuali alternative, magari anche tra i 15". Detto questo, sembra una buona serie. Io l'unico dubbio che ho riguarda il processore..mi mette un pò paura quell'1,4GHz.. Oltretutto questo sito lo demolisce abbastanza: ![]() http://www.notebookcheck.com/Mobile-...te.1809.0.html Inoltre volevo chiederti..ma per scheda video con turbo chace a 1794 mb cosa si intende?..che può arrivare addirittura a 2 gb? Grazie Aggiornamento: Nuovi Vaio in arrivo: http://technology.automated.it/2010/...-at-compuland/ Y11: 13,3" , stesso processore su7300, non si parla di scheda video dedicata. S11: 13,3" , questo è interessante, monta un intel core i3 ed ha anche l'unità ottica. Questi processori hanno il chipset grafico integrato ma non sò come vada la scheda video, se qualcuno può illuminarmi gliene sono grato. In soldoni..un core i3 con chipset hm55 può competere con l'asus che ha una ge force da 512mb dedicata? Ultima modifica di dp85 : 04-01-2010 alle 17:13. |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
|
Ciao!
Allora io non sono un esperto e questo è bene premetterlo: rimando a chi ne sa più di me eventuali correzioni o precisazioni. Per Turbocache si intende che oltre alla memoria grafica dedicata la scheda può "appoggiarsi" alla ram del pc utilizzandola fino ad un massimo di 1794 Mb (praticamente sarebbe una memoria condivisa). Le prestazioni però sono naturalmente inferiori ad una scheda video dedicata come la seconda presente in questo pc mentre i consumi risultano inferiori a quest'ultima: quindi per applicazioni che non richiedono capacità grafiche notevoli è ottima la scheda integrata che lo avvicina ad un netbook, quando invece occorre la potenza (a discapito dell'autonomia) allora si "switcha" sulla scheda dedicata (da qui il problema con LINUX in cui entrambe e schede sono attive consumando moltissima corrente). Per quanto riguarda il tuo dubbio sul lettore la mia esigenza è si la possibilità di giocare ma anche la portabilità: sarebbe impensabile un pc grande e leggero con lettore ottico e scheda video performante ad un prezzo accessibile, o meglio, sarebbe controproducente per le case costruttrici creare un pc davvero perfetto per gli utenti. Inoltre io volevo un net perchè deve potermi comunque entrare nello zaino ed essere abbastanza leggero da caricarmelo una giornata intera in spalla: un fuori sede che va da amici a giocare dopo una giornata di studio accusa scomodità di trasporto e anche variazioni piuttosto piccole nel peso. Per quanto riguarda i dubbi da te sollevati io ho pensato di ovviare in questo modo: il lettore ottico lo prendo esterno e lo uso al momento oppure mi creo o faccio creare delle ISO all'occorrenza, lo schermo più grande (anche se secondo me un 13 pollici non è male dopo aver visto amici giocare a Warcraft III su un 10 pollici) lo otterrei usando l'uscita video (anche hdmi) e collegandola ad uno schermo anche in questo caso esterno. Non dimentichiamo che la mancanza di ammennicoli poi permette una maggiore autonomia, elemento non di poco conto in un portatile. Infine per quanto riguarda il processore certo non sarà un i7 ma dalle recensioni degli utenti sembra permettere molto anche in termini di applicazioni ludiche: certo non sarà mai una postazione da gioco estremo ma l'ambiente di utilizzo del pc portatile è molto diverso comunque da quello di una workstation quindi io non me ne preoccuperei visto anche il prezzo che non è male in fin dei conti (700-800 euro a testa) e valutando che potrebbero esserci incrementi prestazionali del sistema con il rilascio di nuovi driver aggiornati. Spero di esserti stato utile e spero che altri vorranno intervenire nella discussione. ![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
|
up, anche se in ritardo
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
|
Ciao a tutti!
Ecco un primo concorrente che si paventa all'orizzonte a meno del prezzo che potrebbe anche essere più alto dell'ul30vt: il nuovo ul30jt così come presentato al CES2010: Intel Core i7 640UM/62UM Chipset: Intel GS45 Memory: DDR3 1066mhz up to 4GB Display: 13.3" 16:9 (1366x768) Video: Nvidia GeFOrce 310M (1 GDDR3 VRAM) & Intel GMA HD Hard Drive: SATA up to 640 GB (up to 7200rpm) Dimensions: 322 x 232 x 14.8-24.2mm, 1.5kg (4cell), 1.7kg (8cell) Sembrerebbe un'evoluzione anche in termini di potenza anche se l'uscita è prevista per dopo febbraio 2010. Pareri? |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 93
|
ALIENWARE M11x
Monta una GT 335M con 1 GB di memoria video dedicata! Dispaly 11,7 (1280x720) Durata batteria stimata intorno alle 6 ore. Altre caratteristiche ancora da definire, prezzo intorno ai 999 dollari! sul sito italiano c'è gia come in "in arrivo" ![]() Che ne dite ;D? |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2045
|
@gianpyuz: giocare su un 11" ?
![]() ![]() @bosatzu:capisco la tua richiesta...ma tutti quei sistemi che rientrano nella fascia netbook (dai 9" agli 11") e sub-notebook (direi da 11" a 13") vengono realizzati concettualmente con l'esigenza di avere la "mobilità" come filosofia costruttiva...che si coniuga all'esigenza di avere una buona durata della batteria.... stesso discorso per l'assenza dell'unità ottica (contenere i pesi) l'utilizzo di una scheda video integrata piuttosto che una dedicata (facilità nel processo di costruzione e contenimento dei costi verso l'utente finale) certo tutti vorremmo un superprocessore (i7 per farti un esempio) che consuma e scalda poco....una superscheda video (magari con doppia gpu) con consumi irrisori e che non scaldi come un fornetto...il tutto assemblato in un 13" ![]() forse in futuro tutto questo sarà possibile ma allora intel non dovrebbe più produrre i processori ULV (ultra low voltage) e fare solo i7 (per fare esempio) in versione mobile ![]() @dp85:idem come sopra sono sempre dell'idea che per giocare è meglio un fisso....una console...o comunque quantomeno un 15".....altamente improponibile su un 13" o peggio ancora sui netbook ![]()
__________________
Trattative concluse positivamente |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 44
|
Quote:
L'interno non glossy ha un aspetto più economico, ma solleva dall'ossessione delle ditate ![]() Per chi non cerca l'ultimo modello, l'ul30a a 600eur è già ora un ottimo affare, ma l'uscita del jt potrebbe essere l'occasione per accaparrarsi anche il vt a prezzo di saldo. |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 93
|
Beh pensaci, la gente gioca con la psp e Ds in viaggio...
cmq è 11,7 se lo hanno fatto significa che c'è un mercato, inoltre ha una display port, lo attacchi a massima risoluzione ad un monitor a casa!.. per prestazioni e scheda video, a parità di grandezza, non ha di certo eguali!.. e di sicuro è piu portabile di un 13 pollici. E' pensanto per chi vuol giocare in viaggio e a casa senza troppi sbattimenti ![]() Se giochi solo e unicamente a casa... beh allora non guardi neanche un 13.. |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
|
Ciao a tutti!
@Gianpyuz:Scusami linkeresti il sito italiano dell'MX 11? Pensavo che alienware fosse distribuita da Dell in Italia. @Daddyxx1: si per quanto riguarda le dimensioni dello schermo hai ragione: certo giocare su un 17" o superiore è tutt'altra cosa, non ci sono paragoni! Credo che però non sia sbagliato pensare di acquistare un portatile del genere per il motivo che effettivamente un ipod o una qualsiasi console portatile spesso costringono ad "accomodazioni" oculari davvero imponenti ed anche maggiori e non avranno mai la versatilità di un pc! Concordo con Giampyuz nonostante io sia un inesperto di prima categoria: un portatile performante, trasportabile e con buona autonomia -cosa che non è più un miraggio assoluto viste le prestazioni, dimensioni e i prezzi dell'ul30vt, dell'ul30jt e anche di questo MX11- è di certo una soluzione ideale per chi vuole avere mobilità accettando qualche compromesso ma non troppi e tali da impedire una Lan con titoli recenti (ci tengo a precisare che in molti miei post parlo sempre di giochi e LAN in quanto altre applicazioni utilissime quali pacchetti Office, navigazione in internet, visione di video hanno richieste in termini di potenza inferiori rispetto ai giochi attuali e quindi un pc che "faccia girare" questi ultimi non avrà di certo problemi a fare tutto il resto delle altrettanto e forse più importanti applicazioni di uso comune, escludendo da queste i software professionali quali ad esempio quelli di grafica e progettazione o simili) e inoltre le uscite video spesso HDMI di cui sono equipaggiati permetterebbero poi anche un utilizzo più da gamer collegando uno schermo fisso al notebook stesso. Naturalmente per quanto riguarda l'autonomia tutti i pc proposti (l'ul30vt in testa perché già verificato dagli atri utenti ma spero anche gli altri) vengono confrontati ritenendo, spero non erroneamente, che la durata della batteria sia simile: concordo con te quando dici che un portatile piccolo potente e leggero diventa inutile se le sue caratteristiche hardware non sono in grado di permettere una buona durata della sessione di uso staccato dalla rete elettrica. Forse veramente ci stiamo quantomeno solo avvicinando al notebook perfetto? ![]() Attendo i vostri pareri ringraziando chiunque intervenga ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.