Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2010, 18:36   #1
.marco.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
1968 R. Kennedy, qualità della vita e P.I.L.

Discorso di Robert Kennedy, 18 marzo 1968, Università del Kansas

“Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del benessere economico, nell’ammassare senza fine beni terreni. Non possiamo misurare lo spirito nazionale sulla base dell’indice Dow-Jones, né i successi del paese sulla base del prodotto nazionale lordo (PIL). Il PIL comprende anche l’inquinamento dell’aria e la pubblicità delle sigarette, e le ambulanze per sgombrare le nostre autostrade dalle carneficine dei fine-settimana. Il PIL mette nel conto le serrature speciali per le nostre porte di casa, e le prigioni per coloro che cercano di forzarle. Comprende programmi televisivi che valorizzano la violenza per vendere prodotti violenti ai nostri bambini. Cresce con la produzione di napalm, missili e testate nucleari, comprende anche la ricerca per migliorare la disseminazione della peste bubbonica, si accresce con gli equipaggiamenti che la polizia usa per sedare le rivolte, e non fa che aumentare quando sulle loro ceneri si ricostruiscono i bassifondi popolari. Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione o della gioia dei loro momenti di svago. Non comprende la bellezza della nostra poesia o la solidità dei valori familiari, l’intelligenza del nostro dibattere o l’onestà dei nostri pubblici dipendenti. Non tiene conto né della giustizia nei nostri tribunali, né dell’equità nei rapporti fra di noi. Il Pil non misura né la nostra arguzia né il nostro coraggio, né la nostra saggezza né la nostra conoscenza, né la nostra compassione né la devozione al nostro paese.

Misura tutto, in breve, eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta. Può dirci tutto sull’America, ma non se possiamo essere orgogliosi di essere Americani.”
http://www.lastelladelmattino.org/cr...ita-del-kansas
.marco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 19:05   #2
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Tremonti: «Il Pil non descrive la realtà italiana»

«Ho l'impressione che la realtà non sia completamente catturata dalle statistiche sul Prodotto interno lordo». Così il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, intervenendo a un convegno dell'Aspen organizzato nella Capitale. E se è vero che «le statistiche si fanno sul Pil», è anche vero che il mondo é cambiato secondo criteri di calcolo diversi. «Se fossero calcolati e acquisiti - ha detto Tremonti -come rilevanti dati come la bellezza, l'ambiente, la storia, il clima, l'Italia avrebbe un'imbarazzante prima posizione, seguita a molte distanze da altre lande». Il Pil, ha detto il ministro, «non è un limite, ma un punto su cui riflettere, dal momento che è stato inventato prima della globalizzazione. Non a caso parliamo di un prodotto fondamentalmente "interno". Mi sembra che la configurazione italiana non sia completamente catturata dai contorni del Prodotto interno lordo».

14 Gennaio 2010

Il Sole 24 Ore
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 20:42   #3
Tensai
Senior Member
 
L'Avatar di Tensai
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Tremonti: «Il Pil non descrive la realtà italiana»

«Ho l'impressione che la realtà non sia completamente catturata dalle statistiche sul Prodotto interno lordo». Così il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, intervenendo a un convegno dell'Aspen organizzato nella Capitale. E se è vero che «le statistiche si fanno sul Pil», è anche vero che il mondo é cambiato secondo criteri di calcolo diversi. «Se fossero calcolati e acquisiti - ha detto Tremonti -come rilevanti dati come la bellezza, l'ambiente, la storia, il clima, l'Italia avrebbe un'imbarazzante prima posizione, seguita a molte distanze da altre lande». Il Pil, ha detto il ministro, «non è un limite, ma un punto su cui riflettere, dal momento che è stato inventato prima della globalizzazione. Non a caso parliamo di un prodotto fondamentalmente "interno". Mi sembra che la configurazione italiana non sia completamente catturata dai contorni del Prodotto interno lordo».

14 Gennaio 2010

Il Sole 24 Ore
Praticamente ha scopiazzato uno stranoto discorso di Kennedy?
Tensai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 21:00   #4
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
tennimmo 'o mare, tenimmo 'o sole, tenimmo 'o cupolone...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 21:13   #5
.marco.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
«Ho l'impressione che la realtà non sia completamente catturata dalle statistiche sul Prodotto interno lordo».

già, non male, con appena 40 anni di ritardo, ma senza comportamenti conseguenti.
.marco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 07:00   #6
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
se vanno a vedere l ambiente mi sa che col cazz che siamo al primo posto ...
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 07:29   #7
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da .marco. Guarda i messaggi
Discorso di Robert Kennedy, 18 marzo 1968, Università del Kansas

“Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del benessere economico, nell’ammassare senza fine beni terreni. Non possiamo misurare lo spirito nazionale sulla base dell’indice Dow-Jones, né i successi del paese sulla base del prodotto nazionale lordo (PIL). Il PIL comprende anche l’inquinamento dell’aria e la pubblicità delle sigarette, e le ambulanze per sgombrare le nostre autostrade dalle carneficine dei fine-settimana. Il PIL mette nel conto le serrature speciali per le nostre porte di casa, e le prigioni per coloro che cercano di forzarle. Comprende programmi televisivi che valorizzano la violenza per vendere prodotti violenti ai nostri bambini. Cresce con la produzione di napalm, missili e testate nucleari, comprende anche la ricerca per migliorare la disseminazione della peste bubbonica, si accresce con gli equipaggiamenti che la polizia usa per sedare le rivolte, e non fa che aumentare quando sulle loro ceneri si ricostruiscono i bassifondi popolari. Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione o della gioia dei loro momenti di svago. Non comprende la bellezza della nostra poesia o la solidità dei valori familiari, l’intelligenza del nostro dibattere o l’onestà dei nostri pubblici dipendenti. Non tiene conto né della giustizia nei nostri tribunali, né dell’equità nei rapporti fra di noi. Il Pil non misura né la nostra arguzia né il nostro coraggio, né la nostra saggezza né la nostra conoscenza, né la nostra compassione né la devozione al nostro paese.

Misura tutto, in breve, eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta. Può dirci tutto sull’America, ma non se possiamo essere orgogliosi di essere Americani.”
http://www.lastelladelmattino.org/cr...ita-del-kansas

Se fosse stata perseguita questa filosofia economica, oggi vivremmo in un mondo mogliore.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 13:22   #8
giorno
Member
 
L'Avatar di giorno
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Se fosse stata perseguita questa filosofia economica, oggi vivremmo in un mondo mogliore.
se non sbaglio lo hanno ammazzato proprio per questo
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.''
''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.''
giorno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 17:15   #9
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Se fosse stata perseguita questa filosofia economica, oggi vivremmo in un mondo mogliore.
Ma quale sarebbe la filosofia economica?
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 17:47   #10
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Tremonti: «Il Pil non descrive la realtà italiana»

«Ho l'impressione che la realtà non sia completamente catturata dalle statistiche sul Prodotto interno lordo». Così il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, intervenendo a un convegno dell'Aspen organizzato nella Capitale. E se è vero che «le statistiche si fanno sul Pil», è anche vero che il mondo é cambiato secondo criteri di calcolo diversi. «Se fossero calcolati e acquisiti - ha detto Tremonti -come rilevanti dati come la bellezza, l'ambiente, la storia, il clima, l'Italia avrebbe un'imbarazzante prima posizione, seguita a molte distanze da altre lande». Il Pil, ha detto il ministro, «non è un limite, ma un punto su cui riflettere, dal momento che è stato inventato prima della globalizzazione. Non a caso parliamo di un prodotto fondamentalmente "interno". Mi sembra che la configurazione italiana non sia completamente catturata dai contorni del Prodotto interno lordo».

14 Gennaio 2010

Il Sole 24 Ore
Dissento:
il sole non c'è per merito degli uomini, l'ambiente è in molti casi devastato. Basta andare in altri paesi europei per vedere come lecittà siano giardini, oasi di perfezione.
Le nostre città saranno anche belle per quello che i nostri avi hanno costruito, ma sono tenute come fogne.

In Spagna saranno anche in una crisi economica molto peggiore della nostra ma i prati sono prati e non lande di fanghiglia e steccoli secchi come da noi. (vedi Livorno ma tante altre)

Per quello che ho visto solo alcune città del nord est e quì in Toscana Lucca sono luoghi che possono essere ambiti per la qualità della vita.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v