|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 189
|
Voglio avvicinarmi al mondo Linux, ma quale OS?
Ciao a tutti, dopo tanto tempo ho deciso di provare ad utilizzare un sistema operativo alternativo a windows.
Ho navigato un pò in rete e mi sono accorto che i sistemi Linux sono veramente tantissimi. Ubuntu, debian, fedora..... e gli applicativi sono migliaia. Non so proprio quale sia il migliore! Ho visto qualche immagine di ubuntu e sembra davvero carino graficamente! Voi che mi consigliate? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 189
|
Io non ho particolari esigenze, vorrei installarlo come secondo sistema operativo oltre a win xp.
Dite di installarlo su un unico disco con doppia partizione o meglio su un altro hard disk? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
Il migliore è archlinux.
Se puoi, installa su un'altro HD e questo deve ¹gestire anche l'avvio di xp. Se vuoi rimuovere linux, non comprometti in nessun modo l'MBR di win. sda1 win-xp primo HD sdb1 linux secondo HD ¹install grub? sdb1 menu.lst sarà qualcosa del genere Codice:
timeout 5 default 0 color light-blue/black light-cyan/blue splashimage /boot/grub/splash.xpm.gz # (0) Arch Linux title Arch Linux root (hd1,0) kernel /boot/vmlinuz26 root=/dev/sdb1 vga=773 ro initrd /boot/kernel26.img # (0) Arch Linux title Arch-fallback root (hd0,0) kernel /boot/vmlinuz26 root=/dev/sdb1 vga=773 ro initrd /boot/kernel26-fallback.img title windows 1 root (hd0,0) chainloader +1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 7
|
io personalmente ti consiglio ubuntu... è molto user friendly... una cosa dai un occhio alla compatibilità del tuo hardware con il sistema operativo.
ciao
__________________
Niente è come sembra... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
|
e sulla base di cosa diresti ciò???
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
Scusa, ma che hardware hai ?
Visto che tutti dicono la loro ... io ti consiglio mandriva 2010 "ONE". |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 386
|
Dipende anche da quale tipo di desktop manager preferisci. Se vuoi KDE, ti consiglio Opensuse (Mandriva no per il semplice fatto che talvolta non si riesce a installarlo, è un poco legnoso in quanto a hardware), mentre se preferisci Gnome ti consiglio Ubuntu.
Tutto sulla base sulla semplicità di utilizzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
scarica ubuntu 9.10 (64bit se hai un processore recente) e segui le instruzioni: http://docs.google.com/View?docID=0A...jY4ZnZiOXY3ajg Ultima modifica di Chiancheri : 14-01-2010 alle 11:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
|
Quote:
![]() cmq la mia protesta era riferita al fatto che non esiste una distro migliore in assoluto per una serie di motivi: -il kernel è sostanzialmente lo stesso! (può variare di versione ma sempre kernel linux è, quindi il supporto hw è più o meno uniforme) -i DE sono quelli e anche qui sono indipendenti dalla distro (... che poi siano personalizzati distri per distro ok però i programmi disponibili sono gli stessi come anche le funzionalità!!!) sostanzialmente le differenze tra distro (scelto su che DE orientarsi) sono principalmente nel gestore pacchetti e metodo d'installazione!!! Le più semplici da provare per un noob sono OpenSuse (kde o gnome), Ubuntu (gnome), fedora (kde o gnome)...poi non so consigliate voi! ![]()
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
Quote:
Per cominciare ti consiglio Ubuntu o Suse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
E' al secondo posto nella lista delle domande più chieste dai newbie, subito dopo la configurazione di iptables sempre testualmente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 189
|
Ommioddio!!!!!! Mi sto affacciando ora al mondo linux e mi avete sparato una serie di termini mai sentiti prima!
Ora sono + nel panico rispetto a prima ahahah Ringrazio tutti per le risposte... La mia configurazione hw è la seguente: amd athlon 64xp 3200+ asrock 939 dual sata2 2gb ram 2 hd (uno sata uno ide) ati radeon hd 2600xt Ho scaricato ubuntu amd64 ma su kde o gnome non ci capisco nulla.... ho visto qualche immagine ma ho trovato poche differenze a livello grafico. Dovrei leggere meglio. A quanto ho capito è meglio installarlo su un altro hd in modo da non fare danni. Mi sorge però una domanda: ubuntu vedrebbe anche l'altro hd oppure solo quello su cui è installato? C'è la possibilità di fare casini? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Quote:
Vabbè, comunque: kde: http://upload.wikimedia.org/wikipedi...5/54/KDE_4.png gnome: http://upload.wikimedia.org/wikipedi...Gnome-2.28.png Diciamo che in poche parole (ma proprio poche) kde punta alla bellezza con effetti grafici carini (notare la plasmosità e la plastichezza delle finestre), mentre gnome punta alla semplicità e funzionalità (notare il menu in alto a sx, solo tre voci). Poi devi provarli, io una volta aborrivo gnome, ora aborrisco kde ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 189
|
Quote:
Altra domandina poi dovrei essere pronto ![]() Ho visto le due impostazioni grafiche... se volessi utilizzare la kde devo per forza scaricare kubuntu o posso installare ubuntu e poi applicare questa interfaccia? Sul sito ufficiale questa possibilità è presente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.