Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2010, 22:22   #1
Anakin85
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 189
Voglio avvicinarmi al mondo Linux, ma quale OS?

Ciao a tutti, dopo tanto tempo ho deciso di provare ad utilizzare un sistema operativo alternativo a windows.
Ho navigato un pò in rete e mi sono accorto che i sistemi Linux sono veramente tantissimi. Ubuntu, debian, fedora..... e gli applicativi sono migliaia.

Non so proprio quale sia il migliore! Ho visto qualche immagine di ubuntu e sembra davvero carino graficamente!

Voi che mi consigliate?

Grazie!
Anakin85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 22:36   #2
Anakin85
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 189
Io non ho particolari esigenze, vorrei installarlo come secondo sistema operativo oltre a win xp.

Dite di installarlo su un unico disco con doppia partizione o meglio su un altro hard disk?
Anakin85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 22:59   #3
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Il migliore è archlinux.
Se puoi, installa su un'altro HD e questo deve ¹gestire anche l'avvio di xp.
Se vuoi rimuovere linux, non comprometti in nessun modo l'MBR di win.

sda1 win-xp primo HD
sdb1 linux secondo HD

¹install grub?
sdb1

menu.lst sarà qualcosa del genere
Codice:
timeout   5
default   0
color light-blue/black light-cyan/blue
splashimage /boot/grub/splash.xpm.gz

# (0) Arch Linux
title  Arch Linux 
root   (hd1,0)
kernel /boot/vmlinuz26 root=/dev/sdb1 vga=773 ro
initrd /boot/kernel26.img

# (0) Arch Linux
title  Arch-fallback                   
root   (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz26 root=/dev/sdb1 vga=773 ro
initrd /boot/kernel26-fallback.img 

title windows 1
root (hd0,0)
chainloader +1
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 23:08   #4
GhostMaster75
Junior Member
 
L'Avatar di GhostMaster75
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 7
io personalmente ti consiglio ubuntu... è molto user friendly... una cosa dai un occhio alla compatibilità del tuo hardware con il sistema operativo.

ciao
__________________
Niente è come sembra...
GhostMaster75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 23:17   #5
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
Il migliore è archlinux...
e sulla base di cosa diresti ciò???
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 09:51   #6
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Scusa, ma che hardware hai ?

Visto che tutti dicono la loro ... io ti consiglio mandriva 2010 "ONE".
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 10:30   #7
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
Il migliore è archlinux.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 10:33   #8
Spinoza
Senior Member
 
L'Avatar di Spinoza
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 386
Dipende anche da quale tipo di desktop manager preferisci. Se vuoi KDE, ti consiglio Opensuse (Mandriva no per il semplice fatto che talvolta non si riesce a installarlo, è un poco legnoso in quanto a hardware), mentre se preferisci Gnome ti consiglio Ubuntu.
Tutto sulla base sulla semplicità di utilizzo.
Spinoza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 10:52   #9
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Anakin85 Guarda i messaggi
Io non ho particolari esigenze, vorrei installarlo come secondo sistema operativo oltre a win xp.

Dite di installarlo su un unico disco con doppia partizione o meglio su un altro hard disk?
segui questa guida ed in un'oretta potrai installare ubuntu (che è una delle distribuzioni al momento più diffuse e più semplici, al 100%)

scarica ubuntu 9.10 (64bit se hai un processore recente) e segui le instruzioni:

http://docs.google.com/View?docID=0A...jY4ZnZiOXY3ajg

Ultima modifica di Chiancheri : 14-01-2010 alle 11:01.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:11   #10
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
Il migliore è archlinux.
Se puoi, installa su un'altro HD e questo deve ¹gestire anche l'avvio di xp.
Se vuoi rimuovere linux, non comprometti in nessun modo l'MBR di win.

sda1 win-xp primo HD
sdb1 linux secondo HD

¹install grub?
sdb1

menu.lst sarà qualcosa del genere
Codice:
timeout   5
default   0
color light-blue/black light-cyan/blue
splashimage /boot/grub/splash.xpm.gz

# (0) Arch Linux
title  Arch Linux 
root   (hd1,0)
kernel /boot/vmlinuz26 root=/dev/sdb1 vga=773 ro
initrd /boot/kernel26.img

# (0) Arch Linux
title  Arch-fallback                   
root   (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz26 root=/dev/sdb1 vga=773 ro
initrd /boot/kernel26-fallback.img 

title windows 1
root (hd0,0)
chainloader +1
Ed è così che l'utente si suicidò...
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:24   #11
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
e sulla base di cosa diresti ciò???
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Stavo scherzando eh, giusto 5 minuti di sboronagine
Comunque alcuni gg fa ho provato a ricompilare una gentoo... mamma mia
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:31   #12
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Ed è così che l'utente si suicidò...
No, una normale installazione e indirizza grub sul disco con linux che da bios dovrà partire per primo.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:58   #13
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
Stavo scherzando eh, giusto 5 minuti di sboronagine
Comunque alcuni gg fa ho provato a ricompilare una gentoo... mamma mia
tocca stare attenti a scherzare su queste cose!

cmq la mia protesta era riferita al fatto che non esiste una distro migliore in assoluto per una serie di motivi:
-il kernel è sostanzialmente lo stesso! (può variare di versione ma sempre kernel linux è, quindi il supporto hw è più o meno uniforme)
-i DE sono quelli e anche qui sono indipendenti dalla distro (... che poi siano personalizzati distri per distro ok però i programmi disponibili sono gli stessi come anche le funzionalità!!!)

sostanzialmente le differenze tra distro (scelto su che DE orientarsi) sono principalmente nel gestore pacchetti e metodo d'installazione!!!

Le più semplici da provare per un noob sono OpenSuse (kde o gnome), Ubuntu (gnome), fedora (kde o gnome)...poi non so consigliate voi!
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 15:07   #14
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
Il migliore è archlinux.
Ma cosa dici? Il migliore è LFS, non si discute.





Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 16:31   #15
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Ma cosa dici? Il migliore è LFS, non si discute.





Assolutamente sì! Soprattutto con un portatile pIII a 700 MHz e 256 di RAM
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 16:53   #16
masteryuri
Senior Member
 
L'Avatar di masteryuri
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Anakin85 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, dopo tanto tempo ho deciso di provare ad utilizzare un sistema operativo alternativo a windows.
Ho navigato un pò in rete e mi sono accorto che i sistemi Linux sono veramente tantissimi. Ubuntu, debian, fedora..... e gli applicativi sono migliaia.

Non so proprio quale sia il migliore! Ho visto qualche immagine di ubuntu e sembra davvero carino graficamente!

Voi che mi consigliate?

Grazie!
Il migliore come concetto già è difficile da definire, ma in ogni caso il presunto migliore non vuol dire sia adatto ad un utente che si affaccia al mondo GNU/Linux.

Per cominciare ti consiglio Ubuntu o Suse.
masteryuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 17:07   #17
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
No, una normale installazione e indirizza grub sul disco con linux che da bios dovrà partire per primo.
Già, facile per uno che non ha mai visto linux e non ha la minima idea di cosa sia grub configurarlo per via testuale.
E' al secondo posto nella lista delle domande più chieste dai newbie, subito dopo la configurazione di iptables sempre testualmente
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 19:27   #18
Anakin85
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 189
Ommioddio!!!!!! Mi sto affacciando ora al mondo linux e mi avete sparato una serie di termini mai sentiti prima!

Ora sono + nel panico rispetto a prima ahahah

Ringrazio tutti per le risposte...

La mia configurazione hw è la seguente:

amd athlon 64xp 3200+
asrock 939 dual sata2
2gb ram
2 hd (uno sata uno ide)
ati radeon hd 2600xt

Ho scaricato ubuntu amd64 ma su kde o gnome non ci capisco nulla.... ho visto qualche immagine ma ho trovato poche differenze a livello grafico. Dovrei leggere meglio.

A quanto ho capito è meglio installarlo su un altro hd in modo da non fare danni. Mi sorge però una domanda: ubuntu vedrebbe anche l'altro hd oppure solo quello su cui è installato? C'è la possibilità di fare casini?
Anakin85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 19:40   #19
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da Anakin85 Guarda i messaggi
Ommioddio!!!!!! Mi sto affacciando ora al mondo linux e mi avete sparato una serie di termini mai sentiti prima!

Ora sono + nel panico rispetto a prima ahahah

Ringrazio tutti per le risposte...

La mia configurazione hw è la seguente:

amd athlon 64xp 3200+
asrock 939 dual sata2
2gb ram
2 hd (uno sata uno ide)
ati radeon hd 2600xt

Ho scaricato ubuntu amd64 ma su kde o gnome non ci capisco nulla.... ho visto qualche immagine ma ho trovato poche differenze a livello grafico. Dovrei leggere meglio.

A quanto ho capito è meglio installarlo su un altro hd in modo da non fare danni. Mi sorge però una domanda: ubuntu vedrebbe anche l'altro hd oppure solo quello su cui è installato? C'è la possibilità di fare casini?
Se l'altro hd è disponibile ti semplifichi un pò le cose, anche perché così puoi installare il bootloader sul secondo disco e lasciare quello di win sul primo. Sai cosa significa, vero? O.O

Vabbè, comunque:
kde: http://upload.wikimedia.org/wikipedi...5/54/KDE_4.png
gnome: http://upload.wikimedia.org/wikipedi...Gnome-2.28.png
Diciamo che in poche parole (ma proprio poche) kde punta alla bellezza con effetti grafici carini (notare la plasmosità e la plastichezza delle finestre), mentre gnome punta alla semplicità e funzionalità (notare il menu in alto a sx, solo tre voci).
Poi devi provarli, io una volta aborrivo gnome, ora aborrisco kde
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 19:55   #20
Anakin85
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Se l'altro hd è disponibile ti semplifichi un pò le cose, anche perché così puoi installare il bootloader sul secondo disco e lasciare quello di win sul primo. Sai cosa significa, vero? O.O

Vabbè, comunque:
kde: http://upload.wikimedia.org/wikipedi...5/54/KDE_4.png
gnome: http://upload.wikimedia.org/wikipedi...Gnome-2.28.png
Diciamo che in poche parole (ma proprio poche) kde punta alla bellezza con effetti grafici carini (notare la plasmosità e la plastichezza delle finestre), mentre gnome punta alla semplicità e funzionalità (notare il menu in alto a sx, solo tre voci).
Poi devi provarli, io una volta aborrivo gnome, ora aborrisco kde
Mmmm non ho mai installato due os su un pc... è necessario il bootloader? Io vorrei lasciare come primo sistema winxp.

Altra domandina poi dovrei essere pronto

Ho visto le due impostazioni grafiche... se volessi utilizzare la kde devo per forza scaricare kubuntu o posso installare ubuntu e poi applicare questa interfaccia? Sul sito ufficiale questa possibilità è presente...
Anakin85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v