|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5658.html">http://news.hwupgrade.it/5658.html</a>
E' stata pubblicata on line una roadmap aggiornata delle cpu Intel, con le previsioni di debutto delle future cpu Intel sino al primo trimestre dell'anno 2003. <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/roadmap_intel_180202.gif"></center><br><br> Le cpu Celeron basate su Core Tualatin, per schede madri Socket 370, raggiungeranno nel secondo trimestre dell'anno la frequenza di 1,4 Ghz. Nei trimestri successivi le versioni a clock inferiore verranno tolte dal mercato, sino alla progressiva uscita di scena di queste cpu prevista per la fine dell'anno in corso. <br> Il posto di questi processori verrà preso dalle cpu Pentium4 Celeron, basate sul Core Willamette a 0.18 micron e dotate di 128 Kbytes di cache L2. Questi processori raggiungeranno la frequenza di clock di 2 Ghz all'inizio del 2003, mentre il loro debutto sul mercato è previsto per il terzo trimestre 2002, con versioni sino a 1.8 Ghz di clock. <br><br> Le cpu Pentium 4 basate sul nuovo Core Northwood a 0.13 micron continueranno la loro crescita in frequenza, sino a toccare il clock di 3 Ghz all'inizio del prossimo anno. A partire dal secondo trimestre 2002, inoltre, Intel introdurrà le cpu Pentium 4 basate su frequenza di bus di 533 Mhz, con clock al debutto sino a 2,4 Ghz. Le cpu Pentium 4 Northwood basate su frequenza di bus di 400 Mhz continueranno ad essere prodotte e commercializzate, sino a raggiungere una frequenza di clock di 2,6 Ghz per la fine dell'anno 2002. <br><br> Fonte: <a href=http://www.vr-zone.com/>VR-Zone.com</a> - <a href=http://213.219.40.69/17020202.htm>The Inquirer</a>. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 97
|
secondo me il p4 a 3 Ghz di default lo overcloccheranno a 6 Ghz !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
|
I processori non resistono sul mercato per più di 1-2 mesi... Sigh, una volta non era così, penso al P200 MMX...
Comunque speriamo che AMD regga il passo, la concorrenza fa bene a noi compratori!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
ciao.
al celeron viene dimezzata la cache??????anziche raddoppiarla. bah!!!!!! a presto. ![]() ![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
|
Se anche i processori non durano più di 1-2 mesi che bisogno c'è allo stato attuale (parlo di applicazioni non professionali per cui a volte c'è bisogno di un sistema dual processor) di CPU da 2GHz e passa? Credo che il mio XP1800 durerà ancora mooolto a lungo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 249
|
bè come si voleva dimostrare.... intel quando si rende conto di averne fatta 1 giusta vede ben di castrarla e ucciderla da subito....hanno eliminato il celly tualatin (che a stò punto chieamerei celeronIII)con 256k di cache L2 per cosa fare limitarla ulteriormente!!! (ricordo che il mendo aveva 32kL1+128KL2, il coppermine 32KL1+128KL2, il tually 32KL1+256KL2) e il celeron4 avrà 8KL1+128KL2 totale 136K
![]() ![]() ![]() intel 1 ne pensa (castronata) e 1000 ne fà... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
|
Condivido quell che ha detto minax ,anche se purtroppo il processore si svaluta piu velocemente
X trinita SCORDATELO: I p4 che mandano a 3,5 adesso ci arrivano perche sono a 0,13 e il p4 a 3ghz sara sempre a 0,13 quindi se sara overclokkato a 4ghz andra bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
|
La intel o e deficente o non si spiega!!!!!!!!!!
Dopo la cazzata di voler tirar fuori un nuovo processore al più presto( p4), quando secondo me poteva benissimo aspettare un po e sfruttare ancora per un anno o due, il p3( magari 0.13micron, L1 32K L2 256K e frequenze comprese tra 1.2-1.7Ghz +). Adesso fa la stessa c@zz@t@ con il celeron Tualatin facendolo diventare un p4 mozzato. (Per me un Celeron Tualatin 1.4ghz starà alla pari di un celeron p4 1.7-1.8 ghz). ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 86
|
adesso basta!!! aff...intel passo ad AMD!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10
|
Uhm, interessante, allora andiamo con ordine l'introduzione dei celleron derivati da p4 non merita commenti, personalmente ho i miei dubbi che alla fine una tale boiata vedrà mai la luce (a meno che non costi 25&#8364; al massimo).
Per il nuovo P4 il discorso invece è serio, l'architettura p4 ha nel suo punt di forza (rispetto a K7) l'elevata scalabilità nelle frequenze di lavoro. Rimane vero che il k7 è molto piu efficente, ma anche a 0,13 micron, anche con al tecnologia S.O.I. non so fino a quando potrà tenere il passo, la tecnologia p4 ha dimostrato di essere gia ora in grado di girare a 3mhz facilmente, questo significa che la roadmap che intel ci ha presentato è facilmente suscettibile di essre saclata verso l'alto (e a mio parere di molto). Io credo che il k7 sia davvvero arrivato al capolinea, e che amd dovrà puntare sul k8 anche in campo 32bit (e non solo nel campo 64 bit). Bisognerà vedere sel il K8 sarà competitivo con le applicazioni a 32bit (io personalmente credo che quel 3400+ di pr apparso per i primi k8 si riferisca ad applicazioni che girano a 64bit confrontate con le omologhe a 32bit. Vedremo). Allora W la concorrenza, e vinca il migliore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 135
|
----cut------
anche con al tecnologia S.O.I. non so fino a quando potrà tenere il passo, la tecnologia p4 ha dimostrato di essere gia ora in grado di girare a 3mhz facilmente, -------cut--------- 3 MHz????????? Una vera INvoluzione. Il buon intel 8088 andava a 4.77 MHz.... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 50
|
nn capisco questa politica di intel di tenere nel mercato due cpu che coprono piu o meno la stessa fascia di mercato cioè il p4 a 400 mhz di bus e il p4 a 533mhz di bus x piu di un anno. BHO
secondo me passano al p4 celleron per sfruttare di piu le linee del p4 che sono statte sfruttate veramente poco e penso che il p4 celeron sia proprio il p4 wilamette. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 96
|
Ho letto alcuni commenti, e ci sono persone che dicono "il k7 non terrà testa a 0.13 ecc.." ma siete tutti matti? L'Athlon nel 2003 inoltrato (diciamo il primo trimestre ) arriverà a 3000+ ma il clawhammer a novembre dicembre 2002 avrà un 3400+ oltre che potrà operare a 64bit con Linux. Altro che p4....Povera intel e questa volta nel mercato server la vedo male dal 2003 in poi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Teggiano (SA)
Messaggi: 479
|
i 64bit non sono solo di unix.. anche winxp ha una versione a 64bit
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 80
|
MITICO HAMMER !!!
Qualcuno con buon senso c'è! Però dobbiamo sperare che Intel faccia dei buoni processori da 3GHz a 4 GHz e soprattutto dei buoni processori a 64 bit cosi AMD migliora ancora di più l'Athlon. In effetti c'è ancora molta strada da fare per il miglioramento del prefetch (chi studia archittera lo sa e intel e amd lo dicono loro stesse) e soprattutto spero di vedere cpu con più CACHE. Un esperimento tra Intel e Ibm sta utilizzando un prototipo a 16 GHz... si 16 non mi sono sbagliato : 16 GHz !!! Ovviamente quel numero non serve a nulla se la cache è poca, la RAM DDR andrà ancora a 333 e soprattutto gli hard disk non saranno almeno scsi-320. La CPU è solo una delle componenti !!! VIVA XP |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2072
|
Sono furbi, chiamano il celeron "P4 celeron", cosi quelli che nn capiscono una mazza credono di comprare un Bolide!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Cque XP è una vera merda. Manco le schede SCSI fa girare... 2000 è tre spane sopra e linux, linux e unix non si paragonano nemmeno a 2000, figuramoci a XP...
![]() Come dicono gli americani XP è "all marketing and no technology" |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Gavirate (VA)
Messaggi: 794
|
Auhm....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 47
|
Prima di buttare in campo parole come S.O.I., transistor, frequenza di clock, overclock, parole per altro tanto care al mercato, ai maestri del marketing di AMD e Intel e agli N.I.I (visto che vi piacciono le sigle stà per Neofiti Informatici Ignoranti), abbiate l'umiltà di informarvi, di sapere bene di cosa state parlando... Bastano un libro di fisica e tecnologia dei semiconduttori ed uno di fondamenti di informatica!!!
La grande diffusione dei PC dovuta più alla moda che alla necessità effettiva ha portato ad un'ignoranza informatica di fondo tale che permette ai vari colossi Microsoft, AMD, Intel, nVidia, ATI ecc... di rigirare gli acquirenti come calzini... Occhio a farvi rimbambire da Roadmaps, Nomi in codice, GHz, grafici prestazionali, fps etc...etc... Cmq accantoniamo il piccolo sfogo: io aspetterei ancora qualche mese per fare confronti tra AMD ed Intel: le industrie sono in una fase di transizione tecnologica molto veloce e caotica. Guarda caso questo si riflette in modo negativo sul mercato informatico di massa(cambiano i socket, cambiano le frequenze, i processori reggono il mercato per meno di due mesi!!!!, cambiano le memorie)... Aspettiamo l'uscita delle nuve CPU prima di fare congetture sulle loro probabili prestazioni... Cmq la famiglia HAMMER di AMD sembra promettere davvero grandi cose... Bhà!! Staremo a vedere... Ciauz Ah !! Visto che a qualcuno piace, concludo con: IRIX (anche LINUX) and SGI rules |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.