|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
New Canon 70-200mm F2,8 L IS II USM
http://www.dpreview.com/news/1001/10...n70200isii.asp
Principali caratteristiche e prezzo ✓ Sistema di stabilizzazione ottica fino a 4 stop ✓ Ampia apertura: f/2,8 ✓ Distanza minima di messa a fuoco di 1,2 metri ✓ Elementi in fluorite e UD per correggere l’aberrazione cromatica ✓ Diaframma a iride circolare a 8 lamelle ✓ Messa a fuoco manuale full-time ✓ Protezione dagli agenti atmosferici ✓ Disponibile da marzo 2010, al prezzo indicativo suggerito al pubblico di 2.928 euro Iva inclusa Comprendo che il prezzo street sarà molto più basso ma porca pupazza si sono impazziti pure alla Canon manco il nuovo Nikon presentato qualche settimana fa è arrivato a tanto Quote:
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 06-01-2010 alle 15:48. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
A confronto il 70-200 VR2 potrebbe essere definito "economico"
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Massa
Messaggi: 585
|
bel vetro, di sicuro chi non ha problemi di budget darà via il modello vecchio quindi chissà, mercatini in subbuglio
ma il manual focus full time significa che si può smanettare senza sganciarlo col pulsante e quindi ha un sistema che stacca il collegamento al motorino non appena si accorge che stiamo girando noi?
__________________
My Flickr Trattato positivamente con: iodio, luk388, Madelui, gigino85, minimo, wafa |
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Significa che hai il pulsante AF ed MF in ogni caso,ma in AF la ghiera non gira con la messa a fuoco.Puoi però muovere la ghiera e regolare il fuoco.Insomma,na roba univoca,praticamente. Il prezzo è alto,porca miseria,ma si spera che la revisione dello schema ottico porti un nuovo 70-200 f4 IS più luminoso. Cacchio però,23 elementi |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Il prezzo non mi preoccupa... ho visto prezzi di listino di oltre i 2700€ per il vecchio 70-200 F2.8 IS ma sul mercato si trova a 1400-1500€... tanto certo non lo acquisto di sicuro ma vista la politica Canon dopo un anno dalla sua uscita sul mercato costerà attorno i 1800€.
Sicuramanete più interessante che il vecchio non dico verrà svenduto ma subirà una bella limata nel prezzo dell'usato. Ad ogni modo è uscito per risolvere i 18mpx su APSC della 7D e i 32mpx e oltre su FF della prossima 1Ds. PS: Il 70-200F4IS è già un gioiellino così come è... magari ne facessero uscire uno nuovo aggiornando lo stabilizzatore... mi prenderei di corsa quello vecchio.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 06-01-2010 alle 20:41. |
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
copio incollo
Canon EF 70-200 mm f/2,8L IS II USM: il nuovo telezoom dedicato ai fotografi professionisti Il celebre telezoom EF 70-200 mm f/2,8L IS USM lascia il posto a un obiettivo di pari focale completamente riprogettato, che rappresenta un grande passo avanti per qualità ottica, costruttiva e rapidità di reazione Canon aggiunge alla prestigiosa serie L il nuovo telezoom EF 70-200mm f/2,8L IS USM II, successore del popolarissimo EF 70-200mm f/2,8L IS USM, che offre migliori prestazioni anche nelle situazioni più impegnative. Oltre a una revisione del sistema ottico, l'obiettivo è stato anche strutturalmente ridisegnato in base ai suggerimenti degli utenti, ed è ora più robusto e affidabile. “L’obiettivo EF 70-200mm f/2,8L IS USM è stato usato dai fotografi Reuters per molti anni, garantendo loro un grande livello di flessibilità”, ha detto Kevin Coombs, Reuters Production Editor. “La lunghezza focale, l’ampia apertura e lo stabilizzatore d'immagine hanno contribuito a fare di questo obiettivo un cavallo di battaglia, sicuramente presente nel corredo di moltissimi fotografi professionisti per la sua versatilità. Sono molto curioso di vedere i perfezionamenti offerti dal nuovo EF 70-200mm f/2,8L IS USM II”. Qualità e prestazioni premium L'obiettivo EF 70-200mm f/2,8L IS USM II è caratterizzato da un sistema ottico riprogettato, costituito da 23 elementi in 19 gruppi per ottenere risultati veramente strabilianti. Una lente alla fluorite è posta nel cuore dell’obiettivo, assieme a cinque lenti ultra-low dispersion (UD), riducendo così drasticamente l'aberrazione cromatica lungo tutta la gamma di focali, per la produzione di immagini ad alto contrasto con definizione ottimale da un angolo all’altro del fotogramma. Il sistema di messa a fuoco automatica (AF) ad alta velocità si adatta perfettamente alla capacità di focheggiatura dei modelli EOS più recenti: EOS-1D Mark IV e EOS 7D. Il nuovo obiettivo dispone anche di un motore AF USM ad anello, che si combina con una nuova CPU ad alta velocità e un algoritmo AF ottimizzato per rendere la messa a fuoco automatica più veloce e più silenziosa. La ridotta minima distanza di messa a fuoco pari a 1,2 metri a tutte le focali e l’ingrandimento migliorato di 0,21x, consentono di avvicinarsi ai soggetti senza la necessità di sostituire l’obiettivo: un grande vantaggio per i fotografi, che lavorano sotto pressione e che necessitano di flessibilità. Un meccanismo di stabilizzazione ottica d'immagine migliorato offre, inoltre, una maggiore sicurezza nella scelta dei tempi di scatto – con una compensazione fino a quattro stop rispetto ai tempi di sicurezza normali – riducendo l'effetto mosso derivante dal movimento della fotocamera. Progettazione avanzata, eccezionale facilità d'uso Oltre a un aggiornamento della costruzione interna, EF 70-200mm f/2,8L IS USM II presenta un aspetto esterno rinnovato che ne migliora l’utilizzo. Lo spessore delle parti sporgenti e degli interruttori è stato notevolmente ridotto, minimizzando l’eventualità di un loro contatto accidentale e migliorando complessivamente design ed ergonomia. La ghiera di gomma per la messa a fuoco è stata ridisegnata e ampliata, con scanalature finemente modellate per rendere più facile la focheggiatura manuale. Trattandosi di un obiettivo serie L, EF 70-200mm f/2,8L IS USM II è completamente resistente alle intemperie, il che lo rende ideale per qualsiasi genere di scatto e di condizione meteorologica. L’innesto, il selettore e la ghiera di messa a fuoco sono tutti dotati di una struttura a prova di intemperie, impedendo a polvere o acqua di penetrare all'interno della fotocamera e dell'obiettivo, quando questo è utilizzato con corpi EOS dotati di guarnizioni di tenuta. L'obiettivo è stato progettato per resistere all'usura quotidiana di un utilizzo professionale, il che lo rende altamente resistente e affidabile per l'uso giornaliero da parte di fotografi professionisti. Accessori di alta qualità serie L L'obiettivo EF 70-200mm f/2,8L IS USM II è dotato di numerosi accessori, tra cui il nuovo paraluce ET-87 e il collare per treppiede B (W). Una nuova custodia LZ1326 è inoltre inclusa di serie e offre un accesso rapido e facile quando si devono cambiare gli obiettivi in situazioni critiche. La compatibilità con una vasta gamma di accessori opzionali Canon consente inoltre di abbinare EF 70-200mm f/2,8L IS USM II all’Extender EF 1,4x II, EF 2x II, al tubo di prolunga EF 12 II, EF 25 II e ai filtri da 77 millimetri. EF 70-200mm f/2,8L IS USM II sarà in vendita dal mese di marzo 2010, al prezzo indicativo suggerito al pubblico di 2.928 euro Iva inclusa. Principali caratteristiche e prezzo ✓ Sistema di stabilizzazione ottica fino a 4 stop ✓ Ampia apertura: f/2,8 ✓ Distanza minima di messa a fuoco di 1,2 metri ✓ Elementi in fluorite e UD per correggere l’aberrazione cromatica ✓ Diaframma a iride circolare a 8 lamelle ✓ Messa a fuoco manuale full-time ✓ Protezione dagli agenti atmosferici ✓ Disponibile da marzo 2010, al prezzo indicativo suggerito al pubblico di 2.928 euro Iva inclusa |
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
IMHO quello che già possiedi è meglio della versione IS.
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 06-01-2010 alle 22:20. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
|
non che lo debba comprare, ho venduto un rene per la versione I e me la terrò per un bel po di anni
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j |
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
sono già in negozio a comprarlo
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Si vede che non leggiamo dalle stesse fonti.
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
http://www.the-digital-picture.com/R...mp=0&APIComp=0
http://www.photozone.de/canon-eos/19...review?start=1 http://www.photozone.de/canon-eos/19...review?start=1 Rimane solo da capire adesso le tue di fonti |
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Di sicuro non sono i grafici di un test, qualche volta è utile parlare con amici fotografi che usano l'attrezzatura e non guardano solo test online.
La mia rimane un'opinione e scrivo sempre IMHO non pretendo di avere la verità in tasca. |
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quell'amico fotografo che ti ha detto che l'is è peggiore otticamente rispetto al non is probabilmente ha detto una cassata...
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Casomai sono amici, si vede che sono dei burloni e amano prendermi in giro, che ti devo dire.
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
ahah, sarà
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Già fatico a digerire 700 € in più per uno stop, un ulteriore aumento mi sembra assurdo.
Visto il costo, il peso e l'ingombro, penso che il 70-200 2.8 sia "necessario" a pochi.
__________________
- |
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: - AP - Oltre 200 trattative su HWU
Messaggi: 2725
|
Quote:
Mi pare un'analisi un poco "riduttiva" come analisi. Comunque, come abbiamo potuto vedere più volte, sicuramente il prezzo al pubblico sarà decisamente inferiore a quello citato sopra.
__________________
.:Mod Mercatino NGI:. _ . _ / / / | | | \ \ \ _ . _ Forum dei nostri Animali, aiutateci a crescere Trattative +++ con più di 80 utenti su HWU, altrettante trattative su NGI, P4U, CCI eccetera... oltre 200 feed tutti positivi su ebay
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 635
|
Quote:
se sei un prof...IS, se non lo sei...puoi anche risparmiare guadagnando un pochino in qualità! |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
No è falso perchè le prove i vari dpreview o pgotozone o image resource le fanno su cavalletto, mica obbligando l'operatore a scattare dopo un ora in palestra a fare solo manubri...
La versione is è anche più nitida oltre che stabilizzata. |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.




















