|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 13162
|
THE WITCHER 2: ASSASSINS of KINGS [Review]
Visto che ho ultimato la campagna mi sono voluto cimentare nel compito di stendere una Review su quella che e' stata l'esperienza di gioco nel suo complesso.
![]() Visto che ho impiegato del tempo a scriverla mi farebbe piacere che ne impiegaste qualcosa per leggerla ![]() ![]() Una volta ultimata l'installazione l'aspetto che piu' balza all'occhio e indubbiamente il lato tecnico. GRAFICA di impatto in quasi tutti gli aspetti, a tratti eccellente e curatissima, in altri purtroppo un po' meno. I volti sono poco espressivi in svariate situazioni e anche le animazioni non fanno gridare proprio al miracolo..in questo senso si e' visto di meglio, in altri NO. Paesaggi mozzafiato, illuminazione eccellente e molto enfatizzata che conferisce al gioco un look proprio e una grande personalita'. Texture di altissimo livello tolte alcune che sembrano prese da un altro gioco, primo su tutti
VOTO: 9 ![]() Trattando il tema del SONORO non si puo' che apprezzare i temi proposti e la campionatura dei molteplici effetti presenti. Bellissime alcune musiche, un po' meno alcuni motivetti che dopo la 2a volta che si ascoltano diventano insopportabili, primo tra tutti quello che ci accompagnera' durante le numerose sfide a Dadi...odiosa! Un po' piu' di varieta' non avrebbe guastato e per di piu' una continuita' in certe scene che a volte si avverte sia stata quasi interrotta in malo modo. Conclude un doppiaggio buono ma non ottimo con la sola lingua inglese nel parlato che piu' di una volta non mi e' sembrata troppo curata. VOTO: 8 GAMEPLAY: Qui ci sarebbe da spendere 4 pagine ma cerchero' di essere sintetico e di dire quello che forse non e' stato ancora detto. TW2 non e' un VERO RPG ma e' cmq apprezzabile come ibrido tra l'action e il gioco di ruolo.La crescita del personaggio, un inventario abbastanza esteso, la possibilita' di creare e modificare oggetti, trama con possibili e REALI scelte che si ripercuotono durante tutta la storia e l'impostazione di base sono tutti aspetti che si possono riconoscere propri in un RPG di stampo moderno.E' chiaro che come in TW anche il seguito non fa sconti su altri fronti quali il combattimento ad esempio, pur avendo subito un restyle di sana pianta. Ogni volta che si incontrano dei nemici ecco che TW2 assume tutta l'aria di essere un action in terza persona ma a differenza della concorrenza sa esserlo in modo molto molto apprezzabile. Schivate e parate sono all'ordine del giorno, spesso da effettuare con un tempismo perfetto se non si vuole raggiungere l'oltretomba in tempi rapidi. Possiamo effettuare combo, supermosse e perche' no, anche delle spettacolari fatality che dimostrano quando l'influenza degli ultimi anni abbia mutato alcuni aspetti che prima non erano cosi comuni in un gioco del genere. Vedere Geralt agguantare 2 nemici alle spalle, tenerli fermi mentre si occupa di bruciarne un terzo per poi affettarli ambedue con un rapido fendente e' sempre un piacere per gli occhi, per di piu' tutto mosso con estrema fluidita' e in realtime. Le animazioni delle uccisioni sono forse la cosa che piu' mi ha colpito tra quelle viste durante il gioco. Inoltre non e' difficile incombere in situazioni in cui la velocita' nel premeri i tasti stile QuickTime Event si rivelera' decisiva, come negli scontri contro i boss o nei tornei di lotta corpo a corpo. Forse non fara' felice tutti ma nel complesso un po' di varieta' non guasta mai e se poi le nuove aggiunte sono ben realizzate allora non ci si puo' lamentare.Parlando dei combattimenti non si puo' non fare un accenno ai nemici che si incontreranno durante il nostro cammino. Qui il gusto personale e' molto sentito e difatti a me i mostri di TW2 non hanno colpito molto. Intendiamoci i BOSS sono grossi brutti e cattivi ma il resto del bestiario non e' particolarmente esaltante. Personalmente ho amato e odiato i Nekker e le Endriaghe cosi come ho apprezzato i Troll ma piu' si va avanti e piu' sembra che l'originalita' nel creare una qualche specie si sia persa un po'. Peccato. E' cmq contro altri uomini che Geralt se la dovra' vedere il piu' delle volte, spesso anche in gruppi numerosi e questo mi ha dato modo di realizzare come quasi tutti siano caratterizzati da alcuni dettagli che li differenziano gli uni dagli altri, fugando la sensazione di combattere contro uninterminabile schiera di cloni.La Difficolta' secondo me e' molto mal calibrata. Ho finito il gioco a DIFFICILE e se non era per quel un pizzico di impegno messo durante l'ultimo Boss potrei dire con tutta onesta' che TW2 per me e' stata la classica scampagnata tra i campi. L'inizio ha una curva di apprendimento molto irta che poco lascia spazio a errori grossolani, la sensazione come da me descritta su queste pagine non appena comprato il gioco era di una dura e faticosa sfida continua che era bello sentire ad ogni combattimento. Purtroppo tale magia si e' inerorabilmente spezzata non appena il mio personaggio ha messo le mani sulla magia e sulle arti che questa comporta tramite l'uso dei segni. Il Quen e' assolutamente da evitare se non si vuole rovinare l'esperienza di gioco ma e' altrettanto vero che e' STRETTAMENTE necessario in certi momenti della campagna. Non averla potenziata significherebbe crepare piu' e piu' volte verso la fine del gioco al punto che alcuni di voi potrebbe quasi abbandonarlo. E' un bel dilemma direbbe qualcuno e il trucco in tutto cio sta nel sapersi dosare e a volte desistere dall'utilizzarlo troppo frequentemente per non togliere nulla alla strategia e all'uso di pozioni, trappole e armi da lancio che aggiungono molta varieta' ad uno stile di combattimento che altrimenti ne verrebbe sacrificato.Una volta che l'ultimo nemico sara' agonizzante in una pozza di sangue si passa alla fase 2. Quella della raccolta. Di tesori e bottini in TW2 ce ne e' davvero per tutti i gusti e se siete degli scout come me passerete ore e ore a esplorare ogni anfratto, ogni caverna nascosta e ogni promontorio sospetto alla disperata ricerca di qualche oggetto con caratteristiche uniche che facciano di Geralt un vero guerriero mortale. Non e' un paese per vecchi il nostro e se mancherete all'appuntamento saranno i mercanti e i fabbri a ricordarvi quanto importante possa essere il recupero di oggetti preziosi. Perche? Semplicemente perche' i mercanti di TW2 hanno forse il piu' alto tasso di strozzinaggio mai visto in un gioco. Si fanno pagar care pure dei miseri sassi, figuriamoci delle solide armature magiche! Per di piu' di Oren non ne troverete molti durante il vostro cammino a meno che non decidiate di raccogliere e successivamente rivendere qualsiasi pezzo si ferro vecchio e arrugginito troviate lungo la strada. Anche in questo caso va detto che il baratto poco funziona e che pure la spada che voi stessi ritenevate essere la piu' preziosa in vostro possesso, agli occhi di quei bastardi avra' un valore quasi inesistente tanto e' vero che la maggior parte delle volte deciderete di tenervela stretta. Insomma il modo in cui i CDProject vedono il commercio non e' proprio il massimo per il mercato libero, e Geralt dovra' subire questo lato sulla propria pelle. VOTO: 8 ![]() La LONGEVITA' si attesta su valori decisamente alti e la rigiocabilita' e' garantita se si vuole conoscere quali arebbero stati gli eventi se la scelta presa all'inizio fosse stata un altra. Credo di aver concluso TW2 in 70 ore circa facendo tutte le missione secondarie, quelle segrete ed esplorando ogni cm della mappa di gioco. VOTO: 9 Sulla TRAMA non mi dilungo affatto dal momento che dovrei fare un lunghissimo spoiler che nessun leggerebbe in fin dei conti. Dico solo che la faccenda e' ben ingarbugliata e non mancheranno sorprese a venire.Nel nostro diario ho trovato molto utile nonche' in veste molto bella la possibilita' di rileggere le gesta di Geralt, conoscere nel dettaglio i personaggi incontrati finora e anche quelli menzionati per qualche faccenda. Visto che saranno piu' di 50 e' bene tenersi aggiornati sempre e comunque.Sono alcune scelte in fasi conclusiva e l'atmosfera piu' volte spezzata di tanti bei momenti che rovinano non poco il quadro nel suo complesso, per questo motivo non mi sento di dare alla trama TW2 piu' di questo punteggio. VOTO: 8 ![]() Gran bel gioco che ad un passo dal diventare capolavoro scivola un po' e manca l'obiettivo. Anticipando che la perfezione per me non esiste e che un 10 come voto finale non lo darei mai a meno che un VG mi entri nel cuore come solo poche cose nella vita sanno fare, TW2 non merita secondo me il 9 classico del MASTERPIECE. Finita la storia si ha un quadro generale dell'esperienza vissuta ed e' piu' corretto dare una votazione adesso che non durante la campagna e invito voi tutti a fare lo stesso. VOTO COMPLESSIVO: 8.5 Questo lungo ma breve resoconto sul mondo di TW2 volge al termine. Ricordo che ci sarebbe da parlare altre 2 pagine di questo o quell'altro aspetto ma il bello e' che sta a ognuno di noi scoprire ciascun lato di questo stupendo universo, sanguinoso, fatto di passioni e forti scontri volti alla conquista e alla sconfitta o al semplice annientamento o sfruttamento del "diverso", tema che piu' volte ho saputo leggere tra le righe di questo VG su cui vale la pena di riflettere. Di certo il marchio di The Witcher e' sinonimo di grandi qualita' artistiche da parte dei suoi creatori e per quello che posso dire, merita di vivere ancora sui nostri schermi con seguiti che spero non tarderanno ad arrivare e che possano colmare i piccoli difetti mantenendo alta la classe con cui questo capitolo e' stato concepito. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 228
|
Io sono ancora agli inizi e devo dire che ci sono cose davvero ridicole.
La prima è ovviamente la scalabilità di questo gioco, che non mi faceva ridere dai tempi di crysis. Ok, non avrò il pc high end ma gioicare con una grafica NON FLUIDA anche con tutto low /spento significa davvero aver fatto un pessimo lavoro, dato che gioco puntualmente con i settaggi su medium/high. Il gameplay è insensato, la raccolta dei drop dei nemici è lenta e farraginosa, hanno difatti pensato fosse opportuno far coincidere il pulsante di attacco con quello per prendere gli oggetti, quindi molte volte sei li a sferrare fendenti a torno ad un sacchetto lasciato da un nemico, insopportabile. Senza contare il fatto che il sacchetto devi guardarlo per prenderlo, altro tempo perso. Precedenza ai comandi, i comandi sono assolutamente ridicoli anche nella precedenza. C'è un baule e una porta nella stessa "sessione" lui apre la porta ed esce ovviamente. Tutorials. Ma sanno cos'è? Ora non vorrei ricordare male ma in witcher1 ne era pieno. Nemmeno un tutorial sui dadi? E io come dovrei sapere cosa significano quei simboli? Anche su altri minigame ( vedi balestra e sicuramente altri durante tutto l'arco del gioco ) Tips: Ma mentre sto combattendo o nel gameplay mi apri un tips, va bene , però poi dammi il tempo di leggerlo no? Qui i tips vanno di fretta, si aprono arrivi a 1/4 e si chiudono, ditemi voi se questa non è deficenza. Per ora non mi sta piacendo per niente, mi da proprio l'idea di quei giochi fatti sull'onda di successo del precedente, e fatti in modo approssimativo e frettoloso, poi 5 anni pe fa sta monnezza? Se lo potevano anche risparmiare. Continuo a giocare non ostante gli errori. E speriamo che almeno la storia sia decente.
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 228
|
ovviamente ho fatto una marea di level up senza nessuno che mi dicesse che bisognava meditare per assegnare i punti. Bah!
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 228
|
altri lati negativi:
la fine non sa ne di carne ne di pesce. Hanno storpiato il gioco dei dadi che nel primo era fatto tanto bene ed era godibilissimo. Qui si decide tutto con una mano, non si può rilanciare, tenere, o rilanci o perdi. Brutto e assolutamente "random ruled" non giochi per abilità ma perchè ti può andare a culo come no. Bah. I 35 livelli disponibili non coprono, forse nemmeno il 50% delle abilità che si possono acquisire/potenziare. Ok per la scelta della "built" del personaggio ma qui si è un pò esagerato. Quen indispensabile, mentre gli altri segni quasi inutili.
__________________
- Ultima modifica di Blu-Vector : 26-07-2011 alle 14:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.