Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2010, 17:11   #1
parsiphal
Member
 
L'Avatar di parsiphal
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: rimini
Messaggi: 181
RAM DDR3 che varia latenza tra 1600 e 1333?!?

Ho testato su Win7 X64, la mia RAM (2 banchi da 2GB) Corsair DDR3 PC1600 4GB CL8 i5/i7 (1600MHz) montata su Asus M4A79T Deluxe e processore AMD Phenom II X4 965 AM3 usando CPU-Z64 e facendo 2 prove, premettendo che nel BIOS della mia mobo se lascio impostato in AUTO mi vede la RAM a 1333, mentre se la forzo a 1600, poi CPU-Z me la vede a 1600, ma poi subentrano delle discordanze sulla latenza e le potete vedere nelle immagini sottostanti, quindi vi chiedo se per avere delle prestazioni ottimali devo lasciare a 1333 o forzare a 1600.
Grazie

Ultima modifica di parsiphal : 05-01-2010 alle 17:18.
parsiphal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 18:06   #2
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Lasciale a 1600 però imposta i timings 8-8-8-20 e la tensione alle ram di 1.65V
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 19:19   #3
Sc@pp@ Beppe
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Bari - Canosa di Puglia
Messaggi: 5
rAGAZZI MA COME SI MODIFICANO I PARAMETRI CHE AVETE APPENA SEGNALATO NEL BIOS? IO HO UN PHENOM ii 810 SU MSI 790GC-G65 E NON RIESCO A MODIFICARE QUESTI PARAMETRI. LE MEMORIE SONO CORSAIR DOMINATOR Tw3x4g1600c9d E I VALORI: 9-9-9-24-2T. GRAZIE
Sc@pp@ Beppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 09:00   #4
parsiphal
Member
 
L'Avatar di parsiphal
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: rimini
Messaggi: 181
Dunque...
Questa la situazione nel mio BIOS e ora chiedo dove devo intervenire:
1-ho messo in "MANUAL" il "OVERCLOCK TUNER" e qui chiedo come settare FSB Frequency e PCIE Frequency considerando la mia CPU e la mia scheda video ATI RADEON 4890:


2-il DRAM Command Rate lo setto su 2T...giusto?:


3-Ora su quali parametri devo intervenire per inserire i valori CAS Latency, RAS to CAS, RAS Precharge,
tRAS e tRC?:

In fine chiedo se il settaggio va fatto solo su DRAM 1nd Information

Ultima modifica di parsiphal : 06-01-2010 alle 09:12.
parsiphal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 09:14   #5
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da parsiphal Guarda i messaggi
Dunque...
Questa la situazione nel mio BIOS e ora chiedo dove devo intervenire:
1-ho messo in "MANUAL" il "OVERCLOCK TUNER" e qui chiedo come settare FSB Frequency e PCIE Frequency considerando la mia CPU e la mia scheda video ATI RADEON 4890:
Lasciali così... non devi modificarli. Solo il DRAM Frequency a 1600
Imposta DRAM Voltage 1.65V (qual è il modello preciso delle ram? poichè questo valore non è sempre lo stesso)

Quote:
2-il DRAM Command Rate lo setto su 2T...giusto?:
1T

Quote:
3-Ora su quali parametri devo intervenire per inserire i valori CAS Latency, RAS to CAS, RAS Precharge,
tRAS e tRC?:
TCL = 8 ; TRCD 8 ; TRP 8 ; TRAS 20 ; TRC 28
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 11:42   #6
parsiphal
Member
 
L'Avatar di parsiphal
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: rimini
Messaggi: 181
Ti ringrazio tanto.....sei stato utile e preciso e il tipo di RAM l'ho scritto nel primo post (Corsair DDR3 PC1600 4GB CL8 i5/i7 (1600MHz))
Ne approfitto per chiederti come mai rifacendo il test (non ho ancora fatto le modifiche da te suggerite) mi ritrovo il Command Rate su 1T nella prima schermata e 2T nella seconda come puoi vedere dalle immagini?


Queste le caratteristiche della RAM prese dal sito Corsair:


Concludo dicendoti che nel BIOS i valori del voltaggio sono solo pari, quindi potrei mettere 1,64V o 1,66V....quale scelgo?
Grazie ancora

Ultima modifica di parsiphal : 06-01-2010 alle 11:50.
parsiphal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 15:25   #7
parsiphal
Member
 
L'Avatar di parsiphal
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: rimini
Messaggi: 181
Come mai mi fai mettere il TRAS a 20 e il TRC a 28 visto che CPU-Z li segnala a 24 e 41?
parsiphal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 19:03   #8
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Si nel primo post era un po' generico, il numero di modello è quello che hai riportato dal sito Corsair
Il Command Rate lascialo in 1T se non da problemi, la tensione impostala a 1.66V

Il tRAS puoi impostarlo come vuoi, basta che sia maggiore della somma tra tCL e tRCD mentre il tRC dev'essere uguale o maggiore della somma tra tRP e tRAS

quindi imposta 8-8-8-20-28 oppure 8-8-8-24-33 oppure ancora 8-8-8-22-30
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 20:28   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da parsiphal Guarda i messaggi
**
Ne approfitto per chiederti come mai rifacendo il test (non ho ancora fatto le modifiche da te suggerite) mi ritrovo il Command Rate su 1T nella prima schermata e 2T nella seconda come puoi vedere dalle immagini?
**
la tab SPD di cpuz indica i timings, la frequenza e il voltaggio di targa dell ram, ossia il produttore garantisce che con quei settaggi le ram sono stabili. È semplicemente una tabella ed è statica. Nella tab memory, invece, cpuz mostra timings e frequenze effettive delle ram, ossia timings e frequenza a cui sta lavorando la memoria in quel momento. Le modifiche fatte da bios le vedi nella tab memory.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v