|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2
|
CONFIGURAZIONE SISTEMA PC PER PRODUZIONI AUDIO
ciao a tutti sono simone e questa è la mia prima(in assoluto,mai fatte prima)discussione su un forum.di consigli potro darne alcuni ma di domande fidatevi ne faro in abbondanza..prefazione a parte ho una prima esaustiva domanda da intenditori in quanto io non me ne intendo affatto o quasi,quindi grazie in anticipo a chi riuscira a colmarmi questa immensa lacuna...PRODUZIONI AUDIO DANCE CON PC,ABLETON LIVE 8 SUITE,e tanta fantasia..il mio problema è che vorrei sapere come configurare i monitor "krk"..0db..-3db..+3db..ecc.in quanto per mandare a qualche label i miei progetti so che devono essere con il master a -3db..la mia configurazione attuale molto HOME,,si affida ad un pc con indiscusse capacita(ma senza scheda audio che dovrebbe arrivare in settimana,,m-audio audiophile 192)collegata con l'uscita stupida minijack ad un mixer quasi gioco behringher djx 700 in entrata LINE e i monitor a 0db collegati con cavo"serio RCA" all'uscita REC sbilanciata di quest'ultimo che dovrebbe essere 0db..CON la scheda audio audio in arrivo potrei fare a meno di passare per il mixer?Quale è la miglior configurazione possibile per poter ascoltare esattamente cio che sto facendo in tempo reale?stesso discorso per le cuffie da studio..dove collegarle per poter ascoltare il suono piu puro possibile?grazie simone..
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
i mixer dal prezzo molto contenuto infilano una marea di disturbi nel suono
e in generale ne peggiorano la qualita' finale, una scheda come la audiophile 192 ti permette di agganciarti direttamente alle casse bypassandolo e ottenendo cosi' un suono decisamente piu' pulito, oltre al fatto chiaramente che il suono della m-audio e' decisamente migliore di quello di un integrata. Anche per la cuffia puo' valere la stessa cosa, previo il fatto che non sia una cuffia con un impedenza altissima e quindi difficile da pilotare senza un amplificatorino. Per i -3db sospetto che stiano parlando della soglia relativa alla registrazione dove il contenuto finale non deve avere una soglia di volume che arrivi a 0db che e' poi quella oltre la quale una registrazione normalmente distorce. L'impostazione delle casse probabilmente riprende delle impostazioni standard proprio per venire incontro a chi ha il tuo tipo di esigenze. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2
|
innanzitutto grazie per la risposta..poi..nel master finale generalmente non si superano tassativamente i 0db ,ma,per le label per poterci lavorare,se serve,il pezzo deve arrivare a -3db.io con i monitor(che vanno dai -30db ai +6 db) sto lavorando a 0 db.c'è anche un HF LEVEL(che va dai -2db ai +1db)..passando direttamente dalla scheda audio a quanto settare quest'ultima?0db,-3db,+3db?ed i monitor?...poi,le cuffie,nella m-audio 192 c'è un ingresso dedicato?simone..in panne..P.P.S.i monitor per precisione sono KRK ROKIT 6.
Ultima modifica di corsal81 : 15-12-2009 alle 12:20. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.



















