Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2009, 17:50   #1
Gogetassy4
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 86
Cosa compro con 55 - 60 euro?

Quello è il budget limite, mi serve una AGP 8x e la scheda deve poter essere alimentata dall'alimentatore, che è:
LC-B400ATX (max 400 watt)
Output
+3.3V --> 28A
+5V --> 40A
+12V --> 17A
-5V --> 0.3A
-12V --> 0.8A
+5VSB --> 2A
Max Total Output:250 watt

Curiosità sull'alimentatore:
Max 400 watt vuol dire che in totale non deve superare per nessun motivo i 400 - 350 watt?
Max Total Output 250 watt vuol dire che per perifica l'alimentatore può dare 250 watt?
E cosa sono gli altri valori di Output?
Preciso che se l'alimentatore è scarso allora mi potreste indicare un altro alimentatore economico?
E inoltre nella 3850 ho letto: richiede alimentazione esterna significa che se non ne prende abbastanza dalla scheda madre la prende dalla presa elettrica?
Comunque adesso avevo pensato a una 4350 che richiede 250 watt e se è come penso io dovrebbe andare bene giusto?
Gogetassy4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 18:02   #2
Axelt
Senior Member
 
L'Avatar di Axelt
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
dipende cosa devi fare di lei......cioè mi spiego devi giocarci? che risoluzione ha il tuo monitor?

comunque come budget e alimentatore che hai potresti optsre per una 4670
Axelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 18:05   #3
Gogetassy4
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 86
Devo giocarci si per farti un esempio l'ultimo the sims 2 (cioè con tutte le espansioni non dovrebbe essere pesante se la scheda ha il T&L e poi Splinter Cell Chaos Theory che richiede il PS 2.0 giochi cosi abbastanza comuni ma per PC non proprio performanti, in che senso mi stai dicendo che con quel'alimentatore potrei usare una 4670? sei sicuro? i soldi ci sono solo una volta e visto che la scheda che ho è integrata è ho solo il pc devo essere sicuro altrimenti mi toccherà aspettare, comunque il monitor è un vecchi VGA Dell E770P
Gogetassy4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 18:21   #4
Axelt
Senior Member
 
L'Avatar di Axelt
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
scusa volevo dire la 4650.....visto che la 4670 sta sui 75/80€

ti consiglio la 4650 perche è il massimo che trovi per il budget che hai postato. L'ali che hai anche se sconosciuto è sufficiente per alimentarla visto che in full la 4650 non va oltre i 55/60 watt di consumo

Ultima modifica di Axelt : 08-12-2009 alle 18:30.
Axelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 18:26   #5
Gogetassy4
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Axelt Guarda i messaggi
scusa volevo dire la 4650.....visto che lòa 4670 sta sui 75/80€

io ti ho consigliato la 4650 perche è il massimo che trovi per il budget che hai postato. L'ali che hai anche se sconosciuto è sufficiente per alimentarla visto che in full la 4650 non va oltre i 55/60 watt di consumo
Bene bene, ma sei sicuro che l'ali reggerà? conta che ho un AMD Sempron da 1666 mhz (single core) overclock a 2040 mhz scheda k7s41gx e due ram una corsair da 256 e una kingiston da 512 mbandrà bene lo stesso?
Gogetassy4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 18:36   #6
Axelt
Senior Member
 
L'Avatar di Axelt
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
Quote:
Originariamente inviato da Gogetassy4 Guarda i messaggi
Bene bene, ma sei sicuro che l'ali reggerà? conta che ho un AMD Sempron da 1666 mhz (single core) overclock a 2040 mhz scheda k7s41gx e due ram una corsair da 256 e una kingiston da 512 mbandrà bene lo stesso?
visto la marca sconosciuta io personalmente non mi fiderei troppo anche se la 4650 ti ruba solo poco meno di 5A sui 12V,

se vuoi fare le cose per bene ti consiglierei di sostituirlo con un qualunque Antec Eartwatts da 380 che ha quasi il doppio degli ampere sui 12v e sicuramente li eroga veramente...... poi a te la scelta visto che devi spendere almeno 40/50 € in più
Axelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 18:48   #7
Gogetassy4
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Axelt Guarda i messaggi
visto la marca sconosciuta io personalmente non mi fiderei troppo anche se la 4650 ti ruba solo poco meno di 5A sui 12V,

se vuoi fare le cose per bene ti consiglierei di sostituirlo con un qualunque Antec Eartwatts da 380 che ha quasi il doppio degli ampere sui 12v e sicuramente li eroga veramente...... poi a te la scelta visto che devi spendere almeno 40/50 € in più
No non posso permettermi di uscire quindi la proverò sperando che vada altrimenti l'alimentatore lo compro poi, ma mi spiechi che cosa significano tutti quei valori? -12v 5a ecc...
Gogetassy4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 19:28   #8
Axelt
Senior Member
 
L'Avatar di Axelt
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
quei valori che dici tu sono le varie uscite di un alimentatore......elencati trovi le varie tensioni espresse in volt (V) con i rispettivi amperaggi (A) erogati da ogni linea.....i watt vengono da soli visto che per alimentare una vga occorrono i 12V e il tuo alimentatore eroga 17A quindi V x A = Watt, quindi il tuo alimentatore eroga teoricamente 204 watt di picco sulla linea da 12 volt, dico teoricamente perchè essendo sconosciuto e di lui in rete non si sa niente potrebbero (anzi saranno di sicuro) molti di meno.
La qualità di un alimentatore sta nel fatto di erogare quanto descritto sulla targhetta e in particolare di riuscire a fornire tensioni molto stabili ai diversi carichi applicati, quello che non succede con gli alimentatori economici (cinesoni)

Ultima modifica di Axelt : 08-12-2009 alle 19:30.
Axelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 19:48   #9
Gogetassy4
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Axelt Guarda i messaggi
quei valori che dici tu sono le varie uscite di un alimentatore......elencati trovi le varie tensioni espresse in volt (V) con i rispettivi amperaggi (A) erogati da ogni linea.....i watt vengono da soli visto che per alimentare una vga occorrono i 12V e il tuo alimentatore eroga 17A quindi V x A = Watt, quindi il tuo alimentatore eroga teoricamente 204 watt di picco sulla linea da 12 volt, dico teoricamente perchè essendo sconosciuto e di lui in rete non si sa niente potrebbero (anzi saranno di sicuro) molti di meno.
La qualità di un alimentatore sta nel fatto di erogare quanto descritto sulla targhetta e in particolare di riuscire a fornire tensioni molto stabili ai diversi carichi applicati, quello che non succede con gli alimentatori economici (cinesoni)
Quindi se la acquistassi ci sono probabilità che non mi vada? e se si che altre schede mi consigli? conta che l'ali è prodotto dalla LC-Power
Gogetassy4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 20:06   #10
Axelt
Senior Member
 
L'Avatar di Axelt
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
Quote:
Originariamente inviato da Gogetassy4 Guarda i messaggi
Quindi se la acquistassi ci sono probabilità che non mi vada? e se si che altre schede mi consigli? conta che l'ali è prodotto dalla LC-Power
Lc power fa alimentatori molto economici in tutti i sensi però per alimentare una 4650 visto quello che consuma non avrà sicuramente problemi
Axelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 10:41   #11
Pangasius
Senior Member
 
L'Avatar di Pangasius
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Lost Heaven-Oakwood
Messaggi: 1310
Quote:
Originariamente inviato da Axelt Guarda i messaggi
Lc power fa alimentatori molto economici in tutti i sensi però per alimentare una 4650 visto quello che consuma non avrà sicuramente problemi
Dovrebbe reggere tranquillamente una 4650!!
__________________
Frangar non flectar!!!
Pangasius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 10:54   #12
Axelt
Senior Member
 
L'Avatar di Axelt
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
Quote:
Originariamente inviato da Pangasius Guarda i messaggi
Dovrebbe reggere tranquillamente una 4650!!
ah se per questo anche di più...........però io personalmente non comprerei mai un LC power, mio pensiero personale
Axelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 17:02   #13
Gogetassy4
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 86
Mi è venuta in mente una cosa: visto che, per sicurezza, mi sono messo a cercare chi ha il mio alimentatore e ho trovato uno che overclockava il proprio sistema, ha spinto l'fsb da 200 a 260 in un pc con una vga hd2600 xt e una cpu non so che tipo ma sicuramente piu o meno come la mia, uno che fa un overlock del genere consuma piu del mio da 166 mhz a 200 mhz giusto? e se la risposta è si vuol dire che lui con quella vga overlockatta supportata dal mio identico alimentatore significa che la mia hd4650 agp con overclock di 38 fsb in piu del normale andrà bene sul mio alimentatore? metto il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1895994
Gogetassy4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v