Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2009, 15:18   #1
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Consigli colloquio società petrolifera americana

Ciao a tutti, sono stato invitato ad un assessmente center per Schlumberger, società petrolifera amercicana, in merito ad una posizione di Field Engineer. L'assessment si terrà a Milano, al Crown Plaza Hotel, interamente in lingua inglese. nella mail di invito c'è scritto ke faranno dei test attitudinali, una presentazione della compagnia e un'intervista. Ora, dato ke nn ho mai fatto un colloquio di gruppo e men che mai in inglese, volevo chiedervi:
- secondo voi che livello di inglese sarà richiesto? a capire me la cavo (guardo la bbc tutte le sere, ovvio non capisco tutte le parole, a volte mi perdo,ma il senso del discorso lo afferro sempre, insomma non credo ke avrò problemi a capire le domande) per lo speaking ho qualche difficoltà in più, in quanto non ho occasione per dialogare in inglese quotidianamente; il vocabolario diciamo ke ce l'ho, però a volte faccio strafalcioni grammaticali ad esempio con le preposizioni) ad ogni modo credo comunque di riuscire a farmi capire.
- generalmente che tipo di test attitudinali vengono fatti da queste grosse società? sono una cosa impossibile o sono fattibili da una persona normale?
- generalmente nell'intervista che tipo di domande vengono fatte?
Grazie a tutti e scusate ma sono abbastanza paranoiato, perkè è l'occasione della mia vita.
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 19:38   #2
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Non c'è nessuno?
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 11:53   #3
markk0
 
Messaggi: n/a
se parli l'inglese allo stesso modo di come scrivi in italiano, sei nei guai...


Quote:
Originariamente inviato da kambo85 Guarda i messaggi
c'è scritto ke faranno dei test attitudinali,

dato ke nn ho mai fatto

non credo ke avrò problemi

diciamo ke ce l'ho,

Grazie a tutti e scusate ma sono abbastanza paranoiato, perkè è l'occasione della mia vita.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 12:06   #4
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Lo so ce ho il vizio di scrivere "k" anzichè "ch", però siamo in un forum, mica all'accademia della crusca. Ho sempre avuto 9 di Italiano, quando faccio un'abbreviazione lo faccio con cognizione di causa e non perchè credo che sia quello il modo giusto di scrivere. Vi pregherei comunque di rimanere on topic.
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 13:37   #5
Ciccio17
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da kambo85 Guarda i messaggi
Lo so ce ho il vizio di scrivere "k" anzichè "ch", però siamo in un forum, mica all'accademia della crusca. Ho sempre avuto 9 di Italiano, quando faccio un'abbreviazione lo faccio con cognizione di causa e non perchè credo che sia quello il modo giusto di scrivere. Vi pregherei comunque di rimanere on topic.


Tornando IT, direi di andare abbastanza tranquillo, è pur sempre un assessment. La lingua può essere sicuramente un problema, però il fatto che il colloquio venga fatto face-to-face ti aiuta molto.

Se fosse stato telefonico sarebbe stato molto peggio.
__________________
Parco giochi per bambini a Roma
Ciccio17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 15:38   #6
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Ciccio17 Guarda i messaggi


Tornando IT, direi di andare abbastanza tranquillo, è pur sempre un assessment. La lingua può essere sicuramente un problema, però il fatto che il colloquio venga fatto face-to-face ti aiuta molto.

Se fosse stato telefonico sarebbe stato molto peggio.
Credo che se devo esprimere un concetto in inglese riesco a farmi capire, magari dato che non so la parola ci faccio il giro attorno ma alla fine l'interlocutore credo che capisca quello che voglio dire.
Inoltre, da esperienze riportate da alcuni miei amici che hanno fatto assessment per grosse società (in italiano però), credo che i recruiter in generale valutino soprattutto la capacità della persona di cavarsela in diverse situazioni, come interagisce con gli atri e, immagino per posizioni di questo tipo, la reale motivazione e determinazione nell'intraprendere una carriera come quella di un Field Engineer che ha molti lati positivi ma altrettanti negativi (sei

Ultima modifica di kambo85 : 20-12-2009 alle 15:42.
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 09:27   #7
tower2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: torino-milano
Messaggi: 89
...un consilgio...guardati molto bene il sito interenet della società...è molto dettagliato e riesci a crearti un vocabolario tecnico di emergenza.
sai già la tipologia di lavoro, field engineering è generico.
tipo di titolo di studio?
dimenticavo io lavoro per una oil company, ma prima di entrare avevo fatto una paio di colloqui con le service e l'esito era stato positivo.
__________________
fatto affari con Beamen, 85francy85 e pesciolino2000
tower2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 09:30   #8
tower2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: torino-milano
Messaggi: 89
ah l'hotel scelto è quello di milano linate per caso??? la sede schlumberger italia è a san donato milanese quuindi dovrebbe essere quella.
se ti servono consigli sulla logistica chiedi pure....
__________________
fatto affari con Beamen, 85francy85 e pesciolino2000
tower2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 09:45   #9
Lag
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 169
la ditta da te citata dovrebbe essere una service company, non una società petrolifera.
Il Filed è l'ingegnere di "campo" cioè il nostro ingegnere di produzione... immagino tu sia un ing chimico / energetico / meccanico.

Per il resto in bocca al lupo, come ha detto il sempreverde tower se vuoi info sulla logistica chiedi pure, ma dettagli sul colloquio non te li sappiamo dire...
al massimo possiamo dirti quello che abbiamo fatto in ENI.
Lag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 21:16   #10
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Innanzitutto grazie della disponibilità tower e land. Sì ho già dato + di un'occhiata al sito schlumberger e ogni volta che ci vado mi entusiasmo sempre di più. Sono ingegnere meccanico.
Mi potete spiegare la differenza tra una società petrolifera e una oil service?
Guardando sul sito Schlumberger mi è sembrato di capire che per loro il Field Engineer/Specialist è l'ingegnere che va direttamente dove viene estratto il petrolio, in quanto da diversi filmati sul sito Schlumberger i loro Field Engineer era tutta gente con elmetto, guanti e tony blu che lavorava in posti tipo cantiere, quindi immagino che siano nella zona di estrazione.
Se potete raccontarmi il vostro colloquio in ENI e le vostre impressioni sulla difficoltà...
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 09:20   #11
tower2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: torino-milano
Messaggi: 89
oil company: ex ENI, Total, Shell compagnie internazionali che fanno esplorazione, produzione e distribuzione di olii combustibbili.
Service company: oltre alla "tua", hallibortun, geoservices, compagnie internazionali che dannno servizi legati al mondo dell'olio. possono essere legati alla perforazione, all acquisizione di log di pozzo alla sicurezza (hse) ecc.
sei ingegnere mecccanico...quindi ti dovrebbe "piacere" il campo della perforazione, dell'impiantistica ecc.
i colloqui generalmente si suddividono in una fase più conoscitiva e in una fase più tecnica.
ex di tipologia:
presentazione dell'azienda (video o presentazione istituzuionale)
presentazione dei candidati.
esercizio di gurppo, anche non attinente alla tua posizione come l'analisi di una situazione e la sua possibile soluzione.
presentazione più dettagliata delle possibili posizioni.ù
esercizio tecnico (molto usato dalle service company) di matenatica, fisica, chimica (inutile prepararsi ti può capitare di tutto) mirato soprattutto a conoscere le capacità di logica e problem solving del candidato.
.....pranzo.....
colloqui individuali con il prersonale della società dove si riparla +/- di quello detto durante la mattinata.

al momento le service stanno facendo campagna acquisti perchè durante la crisi hanno dovuto tagliare i posti e adesso con la ripresa (lieve ma c'è) devono avere più personale.
i contratti possono essere di vario tipo essenzialmente sono internazionali e ci sono un 3/6 mesi di prova seguiti da un indeterminato (il concetto dell'indeterminato è diverso da quello tipico italiano), naturalmente con l'andare del tempo e con l'aumentare dell'esperienza i soldi aumentano.
se si lavora in italia il contratto generalmente applicato è qeullo metalmeccanico.
__________________
fatto affari con Beamen, 85francy85 e pesciolino2000
tower2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 09:35   #12
moon.eclipse
Member
 
L'Avatar di moon.eclipse
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 49
Sicuramente devi studiarti bene la ditta e il lavoro.
__________________
Così il leone s' innamorò dell'agnello
<che agnello stupido>
<che leone pazzo e masochista>
moon.eclipse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 20:28   #13
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da tower2 Guarda i messaggi
oil company: ex ENI, Total, Shell compagnie internazionali che fanno esplorazione, produzione e distribuzione di olii combustibbili.
Service company: oltre alla "tua", hallibortun, geoservices, compagnie internazionali che dannno servizi legati al mondo dell'olio. possono essere legati alla perforazione, all acquisizione di log di pozzo alla sicurezza (hse) ecc.
sei ingegnere mecccanico...quindi ti dovrebbe "piacere" il campo della perforazione, dell'impiantistica ecc.
i colloqui generalmente si suddividono in una fase più conoscitiva e in una fase più tecnica.
ex di tipologia:
presentazione dell'azienda (video o presentazione istituzuionale)
presentazione dei candidati.
esercizio di gurppo, anche non attinente alla tua posizione come l'analisi di una situazione e la sua possibile soluzione.
presentazione più dettagliata delle possibili posizioni.ù
esercizio tecnico (molto usato dalle service company) di matenatica, fisica, chimica (inutile prepararsi ti può capitare di tutto) mirato soprattutto a conoscere le capacità di logica e problem solving del candidato.
.....pranzo.....
colloqui individuali con il prersonale della società dove si riparla +/- di quello detto durante la mattinata.

al momento le service stanno facendo campagna acquisti perchè durante la crisi hanno dovuto tagliare i posti e adesso con la ripresa (lieve ma c'è) devono avere più personale.
i contratti possono essere di vario tipo essenzialmente sono internazionali e ci sono un 3/6 mesi di prova seguiti da un indeterminato (il concetto dell'indeterminato è diverso da quello tipico italiano), naturalmente con l'andare del tempo e con l'aumentare dell'esperienza i soldi aumentano.
se si lavora in italia il contratto generalmente applicato è qeullo metalmeccanico.
Ho capito grazie mille. Tu hai trovato i test tecnici che hai fatto molto difficili o fattibili?
Sai darmi qualche consiglio, ad esempio su che atteggiamento adottare nel colloquio di gruppo o ad esempio se ci sono degli approcci da evitare o cos'è che vogliono sentirsi dire...
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 09:34   #14
tower2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: torino-milano
Messaggi: 89
onestamente non mmi ricordo molto della parte tecnica, mi ricordo (si basa anche sul racconto di amici che han fatto selezioni per varie ditte) che spaziano da una semplice equazione, ex di trigonometria, al problema legato ad un circuito elettrico, a domande generiche riguardo un reservoir (giacimento).
quello che una service compeny si vuol sentire dire:
disponibilità spazio-temporale illimitata (devi essere in tutto il mondo, quando vogliono loro e in ogni condizione)
disponibilità, e capacità, di apprendere (anche studiare) per poter migliorare la propria posizione.
ottima conoscenza dell'inglese e conoscenza almeno di base di un'altra lingua (francese, spagnolo, arabo).
tanta tanta voglia di fare e imparare.
__________________
fatto affari con Beamen, 85francy85 e pesciolino2000
tower2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 10:48   #15
Lag
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 169
guarda se cerchi in questo forum un thread dal titolo lavorare in società petrolifera o simile, tra le centinaia di pagine trovi un mio post dove ho spiegato esattamente come si sono svolti i colloqui per me in ENI E&P.

Ma perchè una service company e non una oil company?

Cmq come ho già detto, il modo migliore per entrare in ENI è un Master organizzato dall'eni stessa.
Dovrebbero svolgerne uno a Bologna che fa proprio al caso tuo.
Lag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 11:02   #16
tower2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: torino-milano
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da Lag Guarda i messaggi
guarda se cerchi in questo forum un thread dal titolo lavorare in società petrolifera o simile, tra le centinaia di pagine trovi un mio post dove ho spiegato esattamente come si sono svolti i colloqui per me in ENI E&P.

Ma perchè una service company e non una oil company?

Cmq come ho già detto, il modo migliore per entrare in ENI è un Master organizzato dall'eni stessa.
Dovrebbero svolgerne uno a Bologna che fa proprio al caso tuo.
...beh...non tutti possono investire un anno in un master.
poi dalle informazioni in mio possesso i colloqui con le service sono più easy rispetto alle oil.
poi dipende molto dal ral offerto...vivere a Milano o Roma costa parecchio, un'attività di turnazione porta a grandi risparmi.

ps buon natale "lag" ci vediamo a gennaio!!!
__________________
fatto affari con Beamen, 85francy85 e pesciolino2000
tower2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 14:03   #17
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da tower2 Guarda i messaggi
poi dipende molto dal ral offerto...vivere a Milano o Roma costa parecchio, un'attività di turnazione porta a grandi risparmi.
Non ho capito questo passaggio. Essendo la posizione richiesta quella di un Field Engineer, credo che la mia sede di lavoro sia "all over the world", con tutti i benefit economici che ne derivano... o mi sbaglio?
Su un forum americano si parlava per Schlumberger di una RAL di 50000 euro annui, ral oltretutto maturata in paesi dove la tassazione è più bassa di quella italiana (il 90% dEI PAESI DEL MONDO).
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 17:00   #18
Lag
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 169
sinceramente neanche io ho capito il passaggio di tower2...
anche in ENI si viaggia parecchio, soprattutto un ing di produzione_il field eng_, e la retribuzione è ben superiore a 50k di ral (ovviamente con contratti esteri e non italiani).
Della tassazione non so che dirti, in eni vieni messo in aspettativa in italia ed assunto da una consociata estera, e ti metti d'accordo sulla base del netto.
Lag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 11:57   #19
tower2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: torino-milano
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da kambo85 Guarda i messaggi
Non ho capito questo passaggio. Essendo la posizione richiesta quella di un Field Engineer, credo che la mia sede di lavoro sia "all over the world", con tutti i benefit economici che ne derivano... o mi sbaglio?
Su un forum americano si parlava per Schlumberger di una RAL di 50000 euro annui, ral oltretutto maturata in paesi dove la tassazione è più bassa di quella italiana (il 90% dEI PAESI DEL MONDO).

il mio riferimento al costo della vita nelle 2 "città eni" italiane è dovuto al fatto che a differenza delle service company, le grosse oil company (come eni) tendono a parcheggiarti circa un anno presso le proprie sedi al fine di formarti (naturalmente con anche periodi sul campo) poi successivamente si parte.
nelle service invece si inizia subito a lavorar in giro.
inoltre caro Lag perchè credi che tutti siano interessati ad una azienda come eni?
__________________
fatto affari con Beamen, 85francy85 e pesciolino2000
tower2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 13:43   #20
Lag
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da tower2 Guarda i messaggi
inoltre caro Lag perchè credi che tutti siano interessati ad una azienda come eni?
perchè per un ing è sicuramente una ottima realtà, è la più grande azienda italiana, offre contratti più elevati rispetto alle altre aziende e si hanno molte possibilità di crescita...
come direbbe tu sai chi... chi avrà filo da tessere lo tesserà!
Lag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v