Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2009, 15:20   #1
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Italia vs resto del mondo - Lo straordinario

domanda diretta a chi lavora molto con l'estero o che all'estero ci è andato proprio

come ci si regola alltrove con lo straordinario? nel mio piccolo l'impressione che è lo straordinario sia straordinario nel senso vero del termine, ossia ci si ferma se realmente necessario, e sicuramente non gratis.

in italia ormai mi pare che per certe mansioni lo straordinario sia diventato ordinario, un atto dovuto, ovviamente gratuito, anzi quasi si fa torto a uscire on time, "ma te ne vai di già"? il tutto perchè un piccolo sacrificio per l'azienda un domani verrà riconosciuto (le solite cazzate di propaganda insomma....)

pareri? mi piacerebbe capire se siamo davvero così coglioni noi o è solo una mia visione distorta della realtà
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 15:54   #2
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
in italia sicuramente lo straordinario e' dovuto. in questo periodo di "crisi", se non lo fai, sei il primo a finire in cassa per mesi. se invece ti fai solo un giorno alla settimana di cassa, quel giorno lavori comunque per smazzare le mail e pianificare le attivita'. d'altronde non puoi essere meno degli altri che lavorano quel giorno, ne va della tua efficienza (si sa, la produzione non aspetta). altrimenti sei il primo ad andare in cassa per mesi.
mi risulta invece che in germania alle cinque si stacchi e basta. come sia in questo periodo di "crisi" non saprei, ma di sicuro fino a due/tre anni fa era cosi'.

comunque si, siamo coglioni noi. abbiamo cio' che hanno realizzato per noi quelli che abbiamo votato.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 16:06   #3
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
beh germania, ma anche UK austria dubai paesi bassi e america per quanto vale la mia esperienza....



insomma se provi a chiamare fuori dall'orario di ufficio non trovi nessuno ( più di uno dopo essersi fatto i conti col fuso mi ha chiesto cazzo ci facessi ancora là...)

__________________
IN ANUBIS WE TRUST

Ultima modifica di fabio80 : 12-12-2009 alle 16:10.
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 16:08   #4
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
abbiamo cio' che hanno realizzato per noi quelli che abbiamo votato.
è sicuramente positivo che qualcuno cominci a comprenderlo, anche se con un "leggero" ritardo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 16:12   #5
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
questa non è una discussione politica, se samo in questa situazione le motivazioni vengono da lontano e non credo sia il caso di discuterne qua

mi preme capire come vanno le cose altrove, per chiarirmi bene le idee (e tirare le mie conclusioni...)

i salari sono indubbiamente più elevati, il costo della vita non è necessariamente più elevato, ora vorrei capire la questione dell'essere o meno schiavi

tks
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 16:30   #6
screttiu
Member
 
L'Avatar di screttiu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
ho sempre lavorato con l estero ma mai come nell esperienza che ho intrapreso da qualche settimana.
sono in un azienda danese, il venerdi pomeriggio non si lavora(i danesi ovviamente), in italia si.
sono e saro' spessissimo in contatto con gli usa per via di un progetto che devo seguire e, be neanche a dirlo, l orario è quello e se sgarri di un minuto non trovi nessuno.
io chiaramente non ho straordinari pagati e ben lungi da me, almeno quando sono in sede, a regalare ore di lavoro all azienda, se serve ok, ma senno telo a casa e visto che non devo timbrare magari anche con 1 minuto di anticipo.
screttiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 16:38   #7
tehblizz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
beh germania, ma anche UK austria dubai paesi bassi e america per quanto vale la mia esperienza....



insomma se provi a chiamare fuori dall'orario di ufficio non trovi nessuno ( più di uno dopo essersi fatto i conti col fuso mi ha chiesto cazzo ci facessi ancora là...)

Qui molto spesso anche durante l'orario di ufficio non ti risponde nessuno
tehblizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 17:48   #8
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
dove lavoro io abbiamo 2 tipi di contratto:

Salary (come sono io) cioe' prendo un tot l'anno indipendemente dalle ore che lavoro, pero' sono molto flessibili riguardo ferie, ore lavorate, giorni a casa etc (se ho bisogno di stare a casa lo dico al capo e stop, se voglio venire via prima idem)

Hourly: pagati a ore, dopo 40h/settimana scatta lo straordinario a 1 1/2 il regolare salario orario (credo che PER LEGGE sia cosi')

confermo che nelle 2 aziende per cui ho lavorato quelli che stanno in ufficio (segretaria, amministrazione, laboratorio etc) alle 4.31 sono gia' sulla via di casa
__________________
Senza lilleri e un si lallera

Ultima modifica di Wagen : 12-12-2009 alle 17:50.
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 19:46   #9
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
questa non è una discussione politica, se samo in questa situazione le motivazioni vengono da lontano e non credo sia il caso di discuterne qua

mi preme capire come vanno le cose altrove, per chiarirmi bene le idee (e tirare le mie conclusioni...)

i salari sono indubbiamente più elevati, il costo della vita non è necessariamente più elevato, ora vorrei capire la questione dell'essere o meno schiavi

tks
le motivazioni sono piu' recenti di quanto potremmo immaginare, perche' per esempio una quindicina di anni fa la situazione dell'italia era notevolmente migliore dal punto di vista lavorativo. da dieci anni a questa parte c'e' stato un approccio metodico e calcolato da parte della politica alla riduzione delle tutele dei lavoratori e conseguentemente del costo del lavoro.
non vuoi farne una discussione politica, e va bene: e allora per farla breve in italia diventeremo ancora piu' schiavi di come siamo adesso. quando gli altri paesi manifatturieri (francia, germania) o meglio organizzati (praticamente tutti) ripartiranno, noi saremo una massa di lavoratori senza tutele e pagati un tozzo di pane. la campanizzazione dell'italia
buon viaggio, facci sapere dove vai.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 23:08   #10
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
io lavoro nella consulenza quindi e' un caso a parte.. ma vedo i colleghi inglesi e scandinavi che in ufficio da me telano alle 18 spaccate se proprio non c'e' qualcosa di urgentissimo.

Se e' pagato o no dipende molto dal progetto su cui sei, in genere cmq no.

Cmq devo dire che alla fine della fiera nelle valutazioni/promozioni/aumenti di sipendio ne tengono conto.
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 00:21   #11
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Quote:
Originariamente inviato da Pot Guarda i messaggi
io lavoro nella consulenza quindi e' un caso a parte.. ma vedo i colleghi inglesi e scandinavi che in ufficio da me telano alle 18 spaccate se proprio non c'e' qualcosa di urgentissimo.

Se e' pagato o no dipende molto dal progetto su cui sei, in genere cmq no.

Cmq devo dire che alla fine della fiera nelle valutazioni/promozioni/aumenti di sipendio ne tengono conto.
Beh... caso a parte.... il contratto firmato dice 40 ore a settimana, quelle in più mi sembra giusto che siano pagate... in fondo si lavora per vivere, non si vive per lavorare.

Ad ogni modo a mio parere noi italiani lavoriamo male. Io sono stato in Olanda sei mesi come prima esperienza di lavoro: entravo in ufficio alle 8, uscivo alle 17 con 1 ora di pausa pranzo, ed ogni 2 ore di computer 15 minuti OBBLIGATORI di pausa (sono stato richiamato dal capo per non averli fatti). Risultato? Non ho mai sgarrato una scadenza, anzi...

Qua in ufficio la gente arriva alle 10.30-11.00, pause caffè a manetta, cicche una dopo l'altra, chiacchera qua e chiacchera la e se ne va per le 19 o le 20 o peggio ancora più tardi avendo prodotto molto meno di quel che avrebbe potuto.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 09:28   #12
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
ho lavorato come consulente in una agenzia assicurativa a roma

dico "purtroppo" poco tempo prima l'assicurazione aveva assunto un consulente, e da quel giorno in poi tutti i consulenti hanno fatti turni da 9 ore al girono, facendo anceh mezz'ora di pausa pranzo per fare bella figura con il capo!!!!
era iniziata la guerra, al mio minimo sgarro subito tutti si facevano belli...
me ne sono subito andato...non si poteva lavorare in quel modo
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 17:15   #13
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
buon viaggio, facci sapere dove vai.
owned....

cmq ci sto ancora pensando...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 18:47   #14
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Non mi e' stato mai pagato lo straordinario.
Ne in Italia ne qui in Gran Bretagna.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v