Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2009, 15:19   #1
Luchino.EX
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
Sony Alpha 200....troppo "vecchia"?

Ciao a tutti, ho visto in offerta in un centro commerciale la Sony alpha 200 + 18/70 a 298 euro.
Un parere.....rispetto ai marchi più blasonati cosa offre in meno o in più SONY??
Su quale livello e a quali fotocamere è paragonabile l'alpha 200?
grazie mille
Luchino.EX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 18:03   #2
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Considerando che la Nikon D3000 monta anxora il sensore della vecchia Sony A100.. perchè considerare vecchia la A200? Se mi ricordo bene era un'ottima macchina con corpo semipro che aveva il peggior difetto nella bassa resa agli alti iso e nell'ottica kit davvero scarsa.

Che differenza c'è con i colossi Canon e Nikon? Sicuramente un vantaggio è lo stabilizzatore sul corpo di retaggio Minolta che ti permette di stabilizzare le ottiche che non lo sono. Cosa hanno di meno? Sicuramente gli sterminati parchi ottici "moderni" dei due colossi e l'assistenza. Quest'ultimo fattore fù, assieme alla resa ad alti iso decisamente superiore, il motivo principale che mi fece scegliere la Canon 350D rispetto la Sony A100... nonostante la Sony mi piacesse decisamente di più al tatto e nel mirino (il corpo della Canon 350d è un giocattolino al confronto).
Personalmente ho avuto una bruttissima esperienza con l'assistenza Sony/Minolta per la mia precendete bridge (che non ho più rivisto).
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 08-12-2009 alle 18:07.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 22:17   #3
Luchino.EX
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Considerando che la Nikon D3000 monta anxora il sensore della vecchia Sony A100.. perchè considerare vecchia la A200? Se mi ricordo bene era un'ottima macchina con corpo semipro che aveva il peggior difetto nella bassa resa agli alti iso e nell'ottica kit davvero scarsa.

Che differenza c'è con i colossi Canon e Nikon? Sicuramente un vantaggio è lo stabilizzatore sul corpo di retaggio Minolta che ti permette di stabilizzare le ottiche che non lo sono. Cosa hanno di meno? Sicuramente gli sterminati parchi ottici "moderni" dei due colossi e l'assistenza. Quest'ultimo fattore fù, assieme alla resa ad alti iso decisamente superiore, il motivo principale che mi fece scegliere la Canon 350D rispetto la Sony A100... nonostante la Sony mi piacesse decisamente di più al tatto e nel mirino (il corpo della Canon 350d è un giocattolino al confronto).
Personalmente ho avuto una bruttissima esperienza con l'assistenza Sony/Minolta per la mia precendete bridge (che non ho più rivisto).
Ma per scarsità agli ali iso cosa intendi?
L'ottica 18-70 è davvero più scarsa di un 18-55 di canon o nikon??
Luchino.EX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 22:27   #4
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Si l'ottica in kit è abbastanza scarsa, peggio dei corrispettivi canon e nikon, mentre adesso con la a230 mettono in kit una lente più performante.

Io posso tranquillamente dirti cosa offre in più o in meno il sistema sony, però prima dovresti dirci, visto che stai prendendo una reflex, se hai intenzione di prendere degli obiettivi,su quali focali, se ti piacciono di più i fissi luminosi oppure compreresti solo zoom, etc etc... così che possiamo indirizzarti verso un acquisto oppure su un altro.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 23:19   #5
Luchino.EX
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Si l'ottica in kit è abbastanza scarsa, peggio dei corrispettivi canon e nikon, mentre adesso con la a230 mettono in kit una lente più performante.

Io posso tranquillamente dirti cosa offre in più o in meno il sistema sony, però prima dovresti dirci, visto che stai prendendo una reflex, se hai intenzione di prendere degli obiettivi,su quali focali, se ti piacciono di più i fissi luminosi oppure compreresti solo zoom, etc etc... così che possiamo indirizzarti verso un acquisto oppure su un altro.
Dovevo già acquistare la mia prima reflex qualche mese poi ho abbandonato l'idea per budget troppo basso.
Ora qualche soldino in più da spendere ce lo ma non riesco a trovare la soluzione giusta.
Devo dire che l'obbiettivo che mi piace di più è quello tuttofare (venendo dalle compatte!!)
Stavo guardando in questi giorni anche la d3000 con 18-105vr però il prezzo sale parecchio rispetto la sony.
Non ho particolari esigenze, a me piace fotografare un pò tutto.
Insomma un'ottica discreta che mi permetta di fare tutto discretamente.
Scusate la mia poca dimestichezza linguistica ma sono alle prime armi..
Luchino.EX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 10:58   #6
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Se sono queste le tue esigenze allora ti consiglio una compatta di qualità, tipo la canon g11 o una panasonic lx3 se vuoi un obiettivo grandangolare che però arriva solo a 60mm.... avresti tutti gli automatismi di una reflex, i file raw, ottiche cmq di tutto rispetto, ma con molti meno sbattimenti, meno ingombro, etc etc.....
Per me prendere una reflex per usarla solo con un tutto fare è un controsenso, non avresti davvero molti benefici rispetto ad una lx3.
Non è una critica, è che le compatte odierne offrono cmq una buona qualità.... le reflex ne offrono di più a patto però di investire in buon vetro.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 12:15   #7
Luchino.EX
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Se sono queste le tue esigenze allora ti consiglio una compatta di qualità, tipo la canon g11 o una panasonic lx3 se vuoi un obiettivo grandangolare che però arriva solo a 60mm.... avresti tutti gli automatismi di una reflex, i file raw, ottiche cmq di tutto rispetto, ma con molti meno sbattimenti, meno ingombro, etc etc.....
Per me prendere una reflex per usarla solo con un tutto fare è un controsenso, non avresti davvero molti benefici rispetto ad una lx3.
Non è una critica, è che le compatte odierne offrono cmq una buona qualità.... le reflex ne offrono di più a patto però di investire in buon vetro.
Quindi mi consigli una buona compatta invece che spendere i soldi per una reflex?
Nel senso....con una D3000 + 18-15vr otterrei gli stessi risultati di una G11 o LX3??
Luchino.EX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 12:22   #8
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Con la reflex avresti degli alti so migliori, con la lx3 invece avresti un ottica molto più luminosa che di fatto compensa la resa ad altri iso, però è più comoda da portare in giro e fà degli ottimi video 720p, oltretutto la puoi usare come una reflex completamente in manuale.
Se vuoi un solo obiettivo le reflex non sono la scelta migliore, diverso invece se tu volessi poi ampliare il corredo con delle ottiche di qualità....
Valuta tu, la reflex è una categoria superiore, ma se tu hai intenzione di usarla come una compatta, ti conviene comprare una compatta di lusso che è più comoda, meno appariscente, etc etc...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 13:00   #9
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da Luchino.EX Guarda i messaggi
Dovevo già acquistare la mia prima reflex qualche mese poi ho abbandonato l'idea per budget troppo basso.
Ora qualche soldino in più da spendere ce lo ma non riesco a trovare la soluzione giusta.
Devo dire che l'obbiettivo che mi piace di più è quello tuttofare (venendo dalle compatte!!)
Stavo guardando in questi giorni anche la d3000 con 18-105vr però il prezzo sale parecchio rispetto la sony.
Non ho particolari esigenze, a me piace fotografare un pò tutto.
Insomma un'ottica discreta che mi permetta di fare tutto discretamente.
Scusate la mia poca dimestichezza linguistica ma sono alle prime armi..
Il problema è che anche spendendo un bel pò di più anche con un 18-105 ci fai molte cose ma molte altre non le fai. Devi comunque mettere in preventivo l'acquisto di alte ottiche.
Visto che il tuo budget è molto limitato ti consiglio di prendere una reflex solo se sei disposto ad iniziare per gradi essendo consapevole che all'inizio tutto non puoi farci e che se vorrai farlo dovrai spenderci.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v