Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2009, 09:16   #1
ico1984
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 227
Grafica e risparmio :)

Ciao a tutti.

Avevo intenzione di comprare al babbo un nuovo LCD, solo che la scheda video che ha non va regge certe risoluzioni.

Per tal motivo ho pensato di comprare un PC nuovo.

L'utilizzo principale che ne fa è Grafica vettoriale (anche pesantina, almeno per il vecchio computer).

Vorrei spendere il meno possibile e le uniche caratteristiche di cui necessito sono: 2 HD da mettere in RAID e una scheda video che regga un LCD da 26".

Consigli?

ico1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 10:31   #2
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
il programma che usa tuo padre e' ottimizzato per la GPU, oppure fa solo uso del processore? (e' un aspetto molto importante per mettere giu' una possibile configurazione!).
Inoltre: che budget hai a disposizione? Il case/mouse/tastiera dovresti cambiarli anche loro o riutilizzeresti quelli che hai gia'?
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 10:44   #3
ico1984
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 227
Innanzitutto Grazie!

allora mio padre utilizza coreldraw X3 (non penso sia ottimizzato).

Tastiera e mouse "riciclabili".

Per il budget speravo di non spendere piu di 300-400Euro (LCD ovviamente escluso)...
ico1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 10:58   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8164
Dal sito ufficiale non sembra sia ottimizzato per CUDA o DirectComputing, forse la versione X4 lo è, ma non ho controllato. Con 400€ ce la dovresti fare!
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 11:45   #5
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
con 400Euro io starei su AMD:
un esempio:

Sk madre: ASRock M3A785GXH/128M AM3 ATX VGA OnBoard -> 64,88 Euro
Processore: AM3 AMD Athlon II X4 620 4x512KB (2.6 GHz) 95W Propus Box -> 73,70 Euro
Alimentatore: 550W (W) CORSAIR 550VXEU 12cm V2.x (80plus) -> 65,16 Euro
Memoria Ram: G.SKILL DDR3 4GB PC1333 CL8 KIT (2x2GB) -> 85,57 euro
Case: Cooler Master Elite 331 Black -> 39,66 Euro
HDD: HARD DISK 3,5'' WD 640GB SATA 7200 32mb -> 49 Euro

Totale: 377,97 + spese spedizione da bpm power

Visto che il programma che usi non utilizza la scheda grafica, meglio puntare su un processore quad core, secondo me..
Hai scheda video integrata ma si tratta pur sempre di una ati serie 4200 (una ottima integrata). Ovviamente in futuro potrai metterci una scheda video + potente su slot pci-ex.
Ti propongo gia' una configurazione AM3 in quanto, uscita da poco, ti assicurera' piu' aggiornabilità futura. (tanto ci stai nel Budget)
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 12:13   #6
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
di alimentatore basta 20 volte il 450w, si risparmia un po' che si può investire un settore dischi migliore: se il corel è tipo photoshop swappera quanto un dannato anche con 70gb di ram, un raid di aaks da 320gb può aiutare molto a "limitare" i danni
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 12:48   #7
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
di alimentatore basta 20 volte il 450w
vero, ma la differenza consiste in soli 12 Euro!! secondo me meglio prendere il 550 per essere sicuri in chiave di possibili aggiornamenti futuri..

Quote:
un raid di aaks da 320gb può aiutare molto a "limitare" i danni
questo è vero, in effetti.. bisognerebbe aggiungere qualche euro pero' ^^" (oltretutto non so se la scehda madre in questione abbia il controller raid integrato..)
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 13:03   #8
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8164
La ASRock M3A785GXH/128M ha la scheda video integrata, 1 solo slot PCIEXpress 16x. A confronto la ASROCK AM3 M3A770DE costa anche meno 52€ ed è meglio avendo pure il supporto al raid:
4 x SATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 10, and JBOD), NCQ, AHCI and "Hot Plug" functions

http://www.bpm-power.com/product/640...3A770DE%5D.asp
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 28-11-2009 alle 13:16.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 13:18   #9
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
gia', ma non avendo la grafica integrata dovresti aggiungere altri euro per una scheda dedicata.. :S

Aggiungendo euro (e sforando il budget) tutto alla fine e' possibile.. lui ci ha detto che vuole spendere max 300-400 euro!
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935

Ultima modifica di Gigamez : 28-11-2009 alle 13:21.
Gigamez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 13:29   #10
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Una cosa del genere (con raid e scheda grafica dedicata)?

Scheda madre: ASRock M3A770DE AM3 ATX -> 52,72 Euro
Processore: AM3 AMD Athlon II X4 620 4x512KB (2.6 GHz) 95W Propus Box -> 73,70 Euro
Alimentatore: 450W (W) CORSAIR 550VXEU 12cm V2.x (80plus) -> 53,60 Euro
Memoria Ram: G.SKILL DDR3 4GB PC1333 CL8 KIT (2x2GB) -> 85,57 euro
Case: Cooler Master Elite 331 Black -> 39,66 Euro
HDDs: 2x HARD DISK 3,5'' WD 320GB SATA 7200 8mb SE -> 66,02 Euro
Scheda grafica: ASUS ATI EAH4350 SILENT/DI/512MD2 512MB PCI-E,DVI,HDMI,Passi int -> 25,32 Euro

Totale: 396,59 Euro + spese sempre da Bpm power..

In effetti forse sarebbe anche meglio viste le sue esigenze! (anche se rimango dell'idea che per 12 euro in + varrebbe la pena di prendere il corsair da 550W)
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 13:32   #11
ico1984
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 227
un grazie sentito a tutti.

Quello dell'HD è una cosa importante. In passato ho avuto brutte esperienze e un raid 0 significa raddopiare le possibilità di rottura meccanica.

A questo punto sono disposto a spendere un po di piu per esser sicuro che l'affidabilità sia ottima.

Secondo voi è quindi meglio un raid 1 oppure comprare un RAPTOR ( lo so che non è la stessa cosa, ma in th col raptor migliorerei sia la velocita che l'affidabilità... o sbaglio?)?

http://www.bpm-power.com/product/5989/HARD-DISK-3,5''-WD-150GB-SATA-Raptor-10000rpm-16mb-[WD1500HLFS].asp


ico1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 13:38   #12
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
i raptor sono piu' veloci rispetto ai comuni hdds.. non so ancora di quanto (ne ho qui 2 che devo ancora montare in raid0, hehe).. se la cosa piu' importante per te e' la sicurezza dei dati, allora vai di "mirror" con l'ultima configurazione che ti ho postato.. Se invece ti interessa la velocita' allora vai di raid0 sempre con la configurazione che ti ho postato sopra.. se vuoi sia velocita' senza compromettere una sicurezza "standard" allora vai di raptor, ma preparati a spendere d+ ed avere a disposizione molto meno spazio.. :S

In generale per questa configurazione ti sconsiglio un raptor: i raptor li vedo bene in configurazioni da gioco, in raid0 abbinati ad un HDD storage da almeno 500Gb in su.. (tipo WD Green)
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 13:59   #13
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8164
Raid0 = Velocità
Raid1 = Sicurezza

Prentidi l'ultima configurazione di Gigamez e non pensarci più! Fra un po' di anni tanto lo devi cambiare!
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 14:01   #14
ico1984
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da Gigamez Guarda i messaggi
i raptor sono piu' veloci rispetto ai comuni hdds.. non so ancora di quanto (ne ho qui 2 che devo ancora montare in raid0, hehe).. se la cosa piu' importante per te e' la sicurezza dei dati, allora vai di "mirror" con l'ultima configurazione che ti ho postato.. Se invece ti interessa la velocita' allora vai di raid0 sempre con la configurazione che ti ho postato sopra.. se vuoi sia velocita' senza compromettere una sicurezza "standard" allora vai di raptor, ma preparati a spendere d+ ed avere a disposizione molto meno spazio.. :S

In generale per questa configurazione ti sconsiglio un raptor: i raptor li vedo bene in configurazioni da gioco, in raid0 abbinati ad un HDD storage da almeno 500Gb in su.. (tipo WD Green)
Grazie.
Diciamo che un HD capiente non serve in quanto al massimo attacco uno esterno , mentre per i lavori "quotidiani" 100GB sono già sufficienti.
A questo punto ci penso bene tra mirror1 e raptor...
ico1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 14:05   #15
ico1984
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 227
Ultima cosa: purtroppo mio padre è old style... con winXP non ci dovrebbero esser problemi... giusto?
ico1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 17:49   #16
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8164
2 Hardisk scrauci in Raid0 sono molto più veloci di un raptor. Non dovrebbero esserci problemi per WinXP, i driver si trovano facilmente e con la ASRock il più delle volte sono tutti nel CD compresi quelli per linux certe volte. Guarda il sito ufficiale della ASRock (cioè quello ASUS) e ti accorgi che ci sono tutti.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 18:21   #17
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
come appunto puntualizza perseverance.. io eviterei i raptor se non in configurazioni da gioco e quindi messi essi stessi in raid0: un solo raptor non va veloce quanto 2 hdd di basso livello messi in raid0!! (Con un solo raptor spenderesti d+ per avere una sicurezza dei dati migliore, anche se non ottimale, ma avendo meno spazio e soprattutto meno velocità!)

Visto che per te la sicurezza dei dati conta molto, allora vai di raid1 con la configurazione che ti ho postato sopra, dovrebbe essere (a mio parere) una ottima configurazione per le tue esigenze

Altrimenti, visto che usi degli HDDs esterni, vai di raid0 (sempre utilizzando l'ultima configurazione) e tutti i tuoi dati/documenti li salvi su supporti esterni, magari anche con una certa ridondanza (li salvi su piu' dispositivi contemporaneamente)

[OT]
Bellissimo avatar, perseverance!
[/OT]
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 18:38   #18
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
La ASRock M3A785GXH/128M ha la scheda video integrata, 1 solo slot PCIEXpress 16x. A confronto la ASROCK AM3 M3A770DE costa anche meno 52€ ed è meglio avendo pure il supporto al raid:
4 x SATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 10, and JBOD), NCQ, AHCI and "Hot Plug" functions

http://www.bpm-power.com/product/640...3A770DE%5D.asp
La Asrock 785 ha supporto al Raid e 6 SATAII.
Inoltre gli farebbe risparmiare soldi avendo una VGA integrata.
Dato che a lui serve una PCI-E e 3/4 SataII, sinceramente non ho ben capito il tuo consiglio.

Il modello consigliato ha addirittura 3 PCI-E 16x (non uno).
Per quello che gli serve, potrebbe prendere la ASROCK M3A785GMH/128M (che costa meno), con un solo PCI-E e 5 SATAII.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 28-11-2009 alle 18:58.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 21:07   #19
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8164
Ti riferisci alla ASRock M3A785GXH/128M, viene 65€, o alla ASRock A785GXH/128M am2+ da 50€ ?

Ho pensato che volesse una scheda video dedicata, e la M3A770DE è la mobo entrylevel per il soket AM3, idem per la cpu 620 X4, con una scheda video da pochi euro se la cava, vedi config di gigamez. Se non desidera la scheda video dedicata la M3A785GMH/128M che la integra ed è apposto. Il risparmio permette di prendere il 550W della corsair e rimanere sempre sotto quota 400€.

Un dubbio xò è lecito: la skvideo integrata come se la cava con la risoluzione di un 26pollici?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 23:39   #20
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Ti riferisci alla ASRock M3A785GXH/128M, viene 65€, o alla ASRock A785GXH/128M am2+ da 50€ ?
Mi riferivo alla tua affermazione sulla ASRock M3A785GXH/128M:
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
La ASRock M3A785GXH/128M ha la scheda video integrata, 1 solo slot PCIEXpress 16x. A confronto la ASROCK AM3 M3A770DE costa anche meno 52€ ed è meglio avendo pure il supporto al raid:
4 x SATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 10, and JBOD), NCQ, AHCI and "Hot Plug" functions
Hai detto che la MB in questione è peggiore perchè ha 1 PCI-E contro i 2 della 770DE, invece quella MB non ne ha1, bensì 3... e il bello è che non servono a nulla, visto che uno basterebbe.
Poi dici che la 770DEè migliore perchè ha 4 SataII, il supporto al Raid ed altre funzioni, ma la M3A785GXH/128M supporta il Raid e le stesse funzioni e ne ha 6 di SataII.

Ho parlato di una seconda MB (la ASROCK M3A785GMH/128M), solo per dire che, visto l'utilizzo, volendo avrebbe anche potuto spendere di meno per la MB.

Per quanto riguarda l'integrata, se non gioca e se non gli serve accelerazione via GPU (come mi sembrava di aver letto), può andare benissimo anche con un FullHD.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v