Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2009, 17:08   #1
jls_legalize
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 11
Distro d 11MB con ambiente grafico + estensioni

TINYCORELINUX

NOME: TinyCoreLinux
VERSIONE: 2.2
HOMEPAGE: tinycorelinux.com


Distro Live minimale di soli 11MB Con ambiente grafico estendibile con optional, tra cui x ex Firefox e MLDonkey (amule/emule clone).
Parzialmente tradotta da me medesimo in italiano (vedi estensione tc-ita).




ftp://ftp.nluug.nl/pub/metalab/distr...nycore_2.2.iso
ftp://ftp.nluug.nl/pub/metalab/distr....2.iso.md5.txt
__________________
x le forze dell'ordine: basta rubare la droga, compratevela!
jls_legalize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 17:22   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
?

ottimo esperimento... ma .. l'uso?
ormai i cellulari han 256 di ram e 600 mghz di cpu...

non son polemico, mi chiedo veramente l'uso che può avere, e calcola che uso da anni la puppy.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 19:17   #3
jls_legalize
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 11
non è affatto un esperimento, è una distro vera e propria, basata sul kernel 2.6.29 con diversi pacchetti opzionali. Provala, visto che usi puppy.
__________________
x le forze dell'ordine: basta rubare la droga, compratevela!
jls_legalize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 22:11   #4
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7496
la sto provando molto carina, mi ricorda molto dsl anche se piu raffinata.
potrebbe essere un ottima piattaforma per creare delle macchine specifiche monotask
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 06-08-2009 alle 22:15.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 22:15   #5
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9576
è installabile o è solo live?
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 13:17   #6
jls_legalize
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 11
Come Iniziare con Tiny Core Linux
Tiny Core Linux, non essendo un ambiente Desktop completo, richiede internet x accedere al nostro repository (lista) di applicazioni (estensioni) extra. Tutti dovrebbero prendersi il tempo d leggere questo documento e capire la filosofia di Tiny Core Linux.
Quattro modalita' di funzionamento
Il primo modo: Cloud (nube)/Internet
Il primo modo di funzionamento che e' poi quello di default (di fabbrica). E' quello che io chiamo Cloud Mode, o Internet Mode. Tiny Core va completamente in RAM. Poi usando l'icona Apps, si puo' incominciare ad esplorare il nostro repository. Ad ogni modo, ci sono due diversi tipi di estensioni disponibili, ne parleremo in seguito. In questa modalita', le estensioni scaricate usando l'appbrowser esisteranno solo in questa sessione. Cio' significa che, l'estensione sara' scaricata e installata in RAM. L'estensione scaricata non sara' salvata. Questo per non sovraccaricare la RAM. Questo e' il modo di operare piu' nomade pero' richiede risorse maggiori.

Gli altri modi di operare usano la persistenza. Avviando il sistema con certe opzioni le estensioni scaricate possono persistere.
Il secondo modo: PPR/TCE
Il secondo modo di funzionamento e' quello di usare l'opzione di avvio tce=hdXY, per sempio specificando una partizione persistente e scivibile e usando il nostro TCE repository di applicazioni. Questo diventera' il tuo Persistent Personal Repository (PPR). Ai successivi avvi del sistema tutte le estensioni TCE saranno automaticamente installate in RAM. Ad ogni successivo scaricamento di estensioni TCE dall'appbrowser (Apps) queste persisteranno nella partizione specificata. nota che la cartella di default (di fabbrica) si chiamera' "tce". Comunque questa cosa puo' essere specificata dall'utente, per esempio, tce=hdXY/mystuff. Usando questa seconda modalita' di funzionamento, PPR, e' una buona scelta perche' il sistema risultera' sempre in uno stato noto. Le estensioni di tipo TCE sono degli archivi compressi tar.gz con incluso opzionalmente una voce di menu' e/o un'icona. Queste estensioni stanno in RAM quando usate nel modo PPR. Queste potrebbero essere chiamate WORMS, Che significa scrivi una volta leggi molte. Aggiungere molte TCE puo' esaurire velocemente la tua RAM, specialmente per chi ne ha poca.

Una volta che PPR e' stato inizializzato avviando il sistema aleno una volta con l'opzione tce=hdXY a tutti i successivi avvii del sistema la collezione di PPR sara' automaticamente caricata e installata. Anche l'opzione di avvio tce=hdXY puo' essere eliminata. Il sistema cerchera' da solo la cartella tce all'interno delle partizioni disponibili.

La terza modalita' di funzionamento: PPR/TCZ
Quando usi PPR uno ha la scelta di estensioni di tipo TCE o TCZ. Per minimizzare l'uso della RAM Tiny Core offre il tipo TCZ. Queste estensioni sono montate dalla tua PPR quindi usano meno RAM. Le estensioni TCZ sono immagini compresse, montabili, di tipo cramfs o ziofs, che vengono collegate al filesystem principale. Tu puoi usare contemporaneamente TCE e TCZ. Nota che alcune estensioni non sono disponibili come TCZ. Tutti gli altri aspetti di utilizzo di un PPR, vale a dire, la configurazione iniziale e le opzioni di boot (avvio) tipo sono le stesse di cui sopra: PPR/TCE. Utilizzando il codice di avvio "base" il sistema ignorera' qualsiasi PPR.

La quarta modalita' di funzionamento: PPI/TCE
La quarta modalita' di funzionamento letteralmente installa estensioni in una partizione Linux o un loop back file. Si tratta di un tipo di installazione ibrida, in cui il nucleo e' in RAM e le estensioni sono installate su un dispositivo di memorizzazione persistente. Io chiamo questa modalita' di funzionamento Installazione Personale Persistente (PPI). I vantaggi sono la velocita', in quanto non avvengo caricamenti o montaggi durante l'avvio del sistema. Tuttavia un possibile inconveniente di questo e' di perdere lo "stato originario" che non si ha invece utilizzando la modalita' PPR. L'installazione di applicazioni, come di fatto nella maggior parte degli ambienti, puo' portare a un "sistema di muffa", vale a dire, nel corso del tempo, o attraverso un errore utente / sistema, la corruzione puo' verificarsi e potrebbe non essere facilmente visibile. Scegliendo questo metodo si dovrebbe utilizzare solo la nostra collezione di estensioni TCE. La raccolta di TCE essendo di tipo tar gzipped verra' installata nella posizione specificata. Inizialmente Per configurare il PPI utilizzare il codice di avvio local=hdXY. Il sistema cerchera' una cartella chiamata tclocal o un singolo loop back file con lo stesso nome. Nota vi e' una opzione di menu per creare un file di back loop per questo scopo. Usando un PPI tu non hai bisogno di tenere le TCE scaricate. Per un avvio a "mani libere" anche local=hdXY puo' essere omesso. Specificando il codice di avvio local=hdXY il sistema saltera' lo scansionamento delle partizioni quindi l'avvio della macchina sara' piu' rapido. Utilizzando il codice di avvio "nolocal" sara' ignorato il PPI.

Nuove capacita' di scaricamento di Tiny Core:
Molti miglioramenti sono stati compiuti per migliorare l'installazione di estensioni di Tiny Core sia in PPR che in PPI. Le estensioni possono anche essere di tipo "l" (librerie), "m" (moduli) o entrambi. Inoltre Tiny Core supporta script di installazione. Questi vengono eseguiti in fase di caricamento/montaggio. Alcune estensioni hanno anche un file ".dep" dove vengono elencate le dipendenze dell'estensione stessa. Queste dipendenze vengono automaticamente soddisfatte.
Salvataggio/Ripristino e altre opzioni di persistenza:
Salvataggio/Ripristino
Dopo aver impostato il nuovo sistema, si desidera salvare le impostazioni. C'e' un file chiamato /opt/.filetool.lst. Si tratta di un semplice file di testo in cui vengono elencati i file e le cartelle listati uno per riga, usando il percorso completo. Utilizzare la voce di menu': strumenti - aggiungi a filetool.

Come default l'intera cartella home/tc viene salvata. Tuttavia, e' importante notare che la linea /opt/.filetool.lst NON deve essere rimossa da .filetool.lst altrimenti si perderebbe la persistenza del .filetool.lst stesso.

Si noti inoltre che esiste la capacita' di escludere dal salvataggio alcuni file/cartelle tramite il file /opt/.xfiletool.lst. Cache e altri file sono di default in /opt/.xfiletool.lst.

Il salvataggio viene scritto in un file chiamato "mydata.tgz".e' possibile indicare al sistema il dispositivo di memorizzazione con l'opzione di avvio: restore=hdXY o dopo l'avvio, selezionando "Salvataggio/Ripristino" dal Pannello di controllo. Il salvataggio verra' automaticamente cercato e restaurato nel corso del successivo avvio. Una volta che un mydata.tgz e' stato creato con successo, l'opzione di avvio puo' essere omessa. Automaticamente, ancora una volta, vi e' il sostegno a "mani libere". E come prima, specificando sempre restore=hdXY il pc si avviera' piu' velocemente.

Inoltre si puo' aggiungere una cartella alla posizione del backup, ad esempio, restore=hdXY=/nomecartella Cio' consentira' al file di backup "mydata.tgz" di essere messo in una cartella. L'utilizzo di una cartella significa anche che e' necessario specificare sempre il codice di avvio restore=hdXY. E' possibile saltare il ripristino con l'opzione di avvio: norestore.

Editando il file /home/tc/.xsession puoi far si che il sistema avvi automaticamente i programmi che vuoi. Puoi automaticamente avviare i tuoi programmi senza interfaccia grafica editando il file /home/tc/.profile. E' anche possibile caricare moduli aggiuntivi e specifiche richieste del sistema modificando il file /opt/bootlocal.sh che viene eseguito dal superutente (root).

Home (casa) Persistente
Usando il codice di avvio home=hdXY la prima volta verra' automaticamente crata e popolata la cartella /home/tc "collegata" a /mnt/hdXY/tchome. Usando questa opzione, non devi aspettare il salvataggio/ripristino per quei file e cartelle che sono all'interno di /home/tc. Il codice di avvio home=hdXY deve essere sempre usato, in quanto non e' previsto un autoscansionamento alla ricerca della home.
Home (casa) Criptata
E' possibile anche avere una home criptata. Comunque, e' un po' diverso perche' in questo caso viene usato un loopback file. Tiny Core offre una voce di menu' per impostare inizialmente il loopback file criptato. Una volta creato hai bisogno di scegliere una password (parola segreta) e di usarla a ogni avvio, una volta creato, usa il codice di avvio cryptohome=hdXY e durante il processo di avvio ti sara' di nuovo richiesta la parola segreta.
__________________
x le forze dell'ordine: basta rubare la droga, compratevela!
jls_legalize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 14:20   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
davvero interessante

ho notato che avete usato xvesa per ridurre il memory footprint, però nei repository c'è anche xorg, quindi suppongo che sia possibile usare gui "complete" in tinycore

un'integrazione che vi consiglio, più in là, è wayland al posto di xvesa
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 19:32   #8
pigeta
Senior Member
 
L'Avatar di pigeta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Treviso
Messaggi: 883
ci starebbe bene sul mio pentium 100 con 32 mb di ram
pigeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 20:13   #9
RoT
Senior Member
 
L'Avatar di RoT
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 704
ci sono possibilità per un utilizzo su di un player mp3 con touch screen?
RoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2009, 10:46   #10
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
Non male, la prendo in considerazione per un vecchio pc con pochissimo processore...
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 11:39   #11
jls_legalize
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 11
breve spiegazione d tinycore / microcore linux

breve spiegazione
__________________
x le forze dell'ordine: basta rubare la droga, compratevela!

Ultima modifica di jls_legalize : 23-08-2009 alle 11:45.
jls_legalize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 13:43   #12
jls_legalize
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 11
disponibile traduzione italiana x vers 2.4.1

disponibile traduzione italiana x vers 2.4.1
__________________
x le forze dell'ordine: basta rubare la droga, compratevela!
jls_legalize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 13:52   #13
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
ottima distro, imho la migliore per le macchine vetuste.
va cmq specificato che negli 11 megabyte iniziali 'un c'e' praticamente nulla, salvo il necessario per aggiungere le 'estensioni' volute.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 21:58   #14
jls_legalize
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 11
L'ambiente grafico a finestre, dicesi anche desktop manager o window manager xò c'è nella base, in micorcore si è vero non c'è, si può comunque aggiungere, basta mettere alcuni files in una cartella
__________________
x le forze dell'ordine: basta rubare la droga, compratevela!
jls_legalize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 15:43   #15
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
mi iscrivo perche- interessato...
Non ho capito bene le modalita di installazione persistente su hd...le applicazioni per installarle fisse sul hd che modalita devo usare...
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v