Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-11-2009, 18:13   #1
mzoni
Member
 
L'Avatar di mzoni
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Manerbio (BS)
Messaggi: 43
Le mie CPU

AVVISO ai lettori: non sono sicuro di trovarmi nella sezione giusta , cmq se cercate discussioni sulle ultime revision del processore tal dei tali: cambiate thread!!

Ecco a voi una carrellata (breve tranquilli ) sui processori che ho avuto il piacere o la sfortuna di testare in prima persona e a lungo. Tutti i giudizi sono altamente soggettivi.

Pentium 120: cuore di un Packard Bell acquistato in un supermercato a fianco del banco prosciutti (ero un ragazzo...) ricordo che non aveva potenza sufficente nemmeno per riprodurre senza scatti un mp3 scaricato con winMX in una mezz'ora buona di navigazione a 56k (altri tempi.. )
VOTO: 4

Athlon 1000: il primo processore a tagliare il traguardo del GHz, il "thunderbird" su Socket A era un ottimo processore: ai tempi lo acquistai presso un rivenditore che mi assemblò il PC coi componenti che gli avevo indicato. Sarà che arrivavo da un catorcio ma il salto generazionale si è sentito!
VOTO: 7

Athlon XP 2500+: upgrade naturale del precedente su Socket A, e primo processore montato da me medesimo: era sufficiente overclockare il FSB da 166 a 200 MHz per raggiungere la velocità del modello superiore il 3200+, da 1.83GHz a 2.2GHz senza traumi o problemi di sorta.
VOTO: 8

Athlon 64 X2 3800+: il mio primo processore dual core 64bit a 2GHz, frutto della scelta sbagliata di puntare sul socket 939 ormai morto, sopravvive ormai nel muletto, ma non mi ha mai regalato purtroppo grosse soddisfazioni oltre a una longevità della piattaforma inesistente
VOTO: 5

Intel E2160: tornato dopo lungo peregrinare in casa Intel devo dire che questo processore mi ha stupito non poco, basato sull'architettura core2duo e costato una cippa-lippa, questa CPU viaggia quasi al doppio della sua frequenza standard semplicemente passando da 200 a 333 MHz di FSB, volando da 1.8GHz a 3.0GHz vcore e dissy default rock solid in daily use!!
VOTO: 9

Intel E5300: sarà che ero partito alla ricerca di un quad core e poi sono stato frenato da mere questioni di budget, ma questa CPU è praticamente identica all'ottima E2160 e si differenzia solo per il supporto -nelle ultime revision- alla tecnologia VT (qualcuno ha detto Windows 7 XP Mode?) e per il moltiplicatore 13x invece di 9x (la cache raddoppiata da 1 a 2MB e il die shrink da 65 a 45nm non comportano benefici tangibili): gira in daily a 3.2GHz (266x12) guadagnando poco o niente sull'ottimo E2160
VOTO: 6

Come vedete siamo in perfetta PAR CONDICIO: 3 AMD e 3 INTEL. Non ho accennato al P4M 2Ghz che ho sul vetusto portatile, ma quella è un'altra storia..
Sperando di non aver annoiato nessuno commentate pure se vi và.
__________________
PC1:ANTEC Three Hundred|ENERMAX Liberty 500W|ASUS P5K-E/WIFI-AP|INTEL E5300|CORSAIR XMS2 2x2GB PC2-8500|WD 2xWD3202ABYS|SAMSUNG 2xHD501LJ|OPTIARC AD-7191S|OPTIARC AD-7241S|GAINWARD HD4850|SAMSUNG P2370|LOGITECH Illuminated Keyboard|LOGITECH VX Nano|CREATIVE T10
PC2:CM Elite 334|TECNOWARE 450W|ASROCK 939N68PV-GLAN|AMD Athlon64 X2 3800+|KINGSTON Value 2x512MB PC-3200|MAXTOR 6L300S0|NEC ND-3500A|XFX 7600GS|SAMSUNG 205BW|LOGITECH Cordless Desktop LX710|CREATIVE SBS 250
mzoni è offline  
Old 25-11-2009, 09:35   #2
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da mzoni Guarda i messaggi
AVVISO ai lettori: non sono sicuro di trovarmi nella sezione giusta , cmq se cercate discussioni sulle ultime revision del processore tal dei tali: cambiate thread!!

Ecco a voi una carrellata (breve tranquilli ) sui processori che ho avuto il piacere o la sfortuna di testare in prima persona e a lungo. Tutti i giudizi sono altamente soggettivi.
ci sarebbe il 3d apposito a dire il vero

Quote:
Originariamente inviato da mzoni Guarda i messaggi
Pentium 120: cuore di un Packard Bell acquistato in un supermercato a fianco del banco prosciutti (ero un ragazzo...) ricordo che non aveva potenza sufficente nemmeno per riprodurre senza scatti un mp3 scaricato con winMX in una mezz'ora buona di navigazione a 56k (altri tempi.. )
VOTO: 4
boh per gli mp3 bastva anche meno era una gran cpu altro che 4.

Quote:
Originariamente inviato da mzoni Guarda i messaggi
Athlon 1000: il primo processore a tagliare il traguardo del GHz, il "thunderbird" su Socket A era un ottimo processore: ai tempi lo acquistai presso un rivenditore che mi assemblò il PC coi componenti che gli avevo indicato. Sarà che arrivavo da un catorcio ma il salto generazionale si è sentito!
VOTO: 7
e facciamo anche 8

Quote:
Originariamente inviato da mzoni Guarda i messaggi
Athlon XP 2500+: upgrade naturale del precedente su Socket A, e primo processore montato da me medesimo: era sufficiente overclockare il FSB da 166 a 200 MHz per raggiungere la velocità del modello superiore il 3200+, da 1.83GHz a 2.2GHz senza traumi o problemi di sorta.
VOTO: 8
ok

Quote:
Originariamente inviato da mzoni Guarda i messaggi
Athlon 64 X2 3800+: il mio primo processore dual core 64bit a 2GHz, frutto della scelta sbagliata di puntare sul socket 939 ormai morto, sopravvive ormai nel muletto, ma non mi ha mai regalato purtroppo grosse soddisfazioni oltre a una longevità della piattaforma inesistente
VOTO: 5
939 poco longeva? se la prendi a 3/4 di carriera ovvio
__________________
.
checo è offline  
Old 25-11-2009, 11:23   #3
mzoni
Member
 
L'Avatar di mzoni
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Manerbio (BS)
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
ci sarebbe il 3d apposito a dire il vero
ops giuro non l'ho visto, spostate pure appena potete grazie!

Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
939 poco longeva? se la prendi a 3/4 di carriera ovvio
Rispetto a Socket A e Socket 775 direi che è durato davvero poco: certo ci sono socket durati anche meno.

PS. per il P120 forse, e dico forse, erano gli 8MB di EDO RAM che rallentavano il sistema
A differenza del P133 e del P166 cmq non supportava nemmeno le estensioni MMX
__________________
PC1:ANTEC Three Hundred|ENERMAX Liberty 500W|ASUS P5K-E/WIFI-AP|INTEL E5300|CORSAIR XMS2 2x2GB PC2-8500|WD 2xWD3202ABYS|SAMSUNG 2xHD501LJ|OPTIARC AD-7191S|OPTIARC AD-7241S|GAINWARD HD4850|SAMSUNG P2370|LOGITECH Illuminated Keyboard|LOGITECH VX Nano|CREATIVE T10
PC2:CM Elite 334|TECNOWARE 450W|ASROCK 939N68PV-GLAN|AMD Athlon64 X2 3800+|KINGSTON Value 2x512MB PC-3200|MAXTOR 6L300S0|NEC ND-3500A|XFX 7600GS|SAMSUNG 205BW|LOGITECH Cordless Desktop LX710|CREATIVE SBS 250
mzoni è offline  
Old 25-11-2009, 12:31   #4
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da mzoni Guarda i messaggi
ops giuro non l'ho visto, spostate pure appena potete grazie!


Rispetto a Socket A e Socket 775 direi che è durato davvero poco: certo ci sono socket durati anche meno.

PS. per il P120 forse, e dico forse, erano gli 8MB di EDO RAM che rallentavano il sistema
A differenza del P133 e del P166 cmq non supportava nemmeno le estensioni MMX
le utilissime mmx!
manco il 133 credo le supportasse, cmq non facevano nessuna differenza
__________________
.
checo è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v