|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 10
|
Perdita Dati Hard Disk Esterno Lacie
...come da oggetto ho collegato il suddetto HD, ma non mi rileva la periferica. O meglio: vado su gestione periferiche e mi appare "Impossibile avviare la periferica. (Codice 10)"
Ho provato a disinstallare e reinstallare, ho provato a farlo partire su MAC e su LINUX ma niente; ho estrema necessità di recuperare i dati. Ho provato i fari softwere free & share, ma niente. Qualcuno che può aiutarmi e/o indicarmi qualcuno che può recuperarmi questi dati? Eventualmente a che costi si va incontro? P.S: sono di roma. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 10
|
Aggiungo che il motorino lo sento girare (anche se ha un rumore differente) e quando, una volta disinstallato, vado a reinstallarlo il pc riconsce il Lacie.
Poi nada
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
ciao
se non va nemmeno su altri pc e il disco non è più in garanzia potresti provare ad aprirlo e collegarlo come disco interno e da li testarlo con l'utility della casa costruttrice, sempre che sia visto dal bios
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 10
|
Premetto che non so cosa sia il bios...ma il motore interno all'HD parte. Ho cercato in rete i vari rumori...e quelo più simile è quello di un MOTORE IRREGOLARE.
Eventualmente i cosi? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
|
Potrebbe trattarsi di un Seagate/Maxtor affetto dal noto bug firmware. Leggiti le discussioni in merito e come fare a recuperare i dati
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 10
|
E' un Lacie non un Seagate, e per di più di due anni fa. E' un 40gb
Ultima modifica di giutammy : 19-11-2009 alle 23:37. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
quando lo apri troverai un disco che potrà essere anche maxtor o seagate
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
|
Lacie non produce hard disk, ma solo i box. I dischi li compra da chi li produce, tra cui Seagate/Maxtor, ma non solo
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 10
|
Capisco ragazzi; diciamo, però, che non sono pratico nell'aprire/smontare e per di più non ho gli strumenti adatti.
Riaggiornando il problema: lo collego al pc ---> lo rileva ---> tenta l'installazione del nuovo hardware ---> "Si è verificato un problema nell'installazione del nuovo hardware" Da qui in poi, andando su gestione periferiche, rileva la periferica d'archiviazione di massa, ma con la spunta gialla di errore. I vari programmi quali Testdrive et simila non rilevano il disco. Stessa cosa provando ad avviare il sistema operativo e premendo "canc"...rileva esclusivamente l'hard disk interno.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
|
Non conosci nessuno un po' "smanettone", che possa aiutarti a smontare il disco dal box e provare a collegarlo al pc? E' l'unico modo per capire se si tratta di un problema del box o del disco. Una volta appurato questo, si vede come procedere correttamente per recuperare i dati.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.



















