| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  12-03-2009, 19:23 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2008 
					Messaggi: 819
				 | 
				
				zeitgeist e moneta-debito
			 
		salve a tutti..  per chi avesse voglia di informazioni shock consiglio questi due titoli. da guardare attentamente.. http://www.youtube.com/watch?v=a2a1gh-E-uI sul modo in cui si crea la moneta. resterete senza parole e infine questo http://video.google.it/videoplay?doc...06660448941414 che vi toglierà il sonno...la terza parte riguarda il mercato finanziario ma consiglio di guardarlo tutto.. 
				__________________   Ultima modifica di MrShock : 12-03-2009 alle 19:25. | 
|   |   | 
|  12-03-2009, 19:28 | #2 | 
| Bannato Iscritto dal: Apr 2004 Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla...     STATUS: In stand-by, aspettando il peggio.      AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet.    MOTO: Honda cbr600rr 2003.    MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust! 
					Messaggi: 260
				 | 
		Mi spiace, ma qui se posti roba simile sei considerato un complottista D.O.C.       | 
|   |   | 
|  12-03-2009, 21:01 | #3 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 Città: Bologna/Milano 
					Messaggi: 525
				 | Quote: 
   esistono biblioteche piene di libri di economia, leggiti quelli se vuoi capire come si crea la moneta... sono molto piu attendibili!!   Quote: 
   
				__________________ http://mamo139.altervista.org | ||
|   |   | 
|  12-03-2009, 22:26 | #4 | |
| Bannato Iscritto dal: Apr 2004 Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla...     STATUS: In stand-by, aspettando il peggio.      AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet.    MOTO: Honda cbr600rr 2003.    MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust! 
					Messaggi: 260
				 | Quote: 
 Ancora che insisti con i "libri di economia", la verità che raccontano è palesemente di parte...e tu e tanti altri che studiano economia ne siete la diretta conseguenza. | |
|   |   | 
|  12-03-2009, 22:36 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 Città: Bologna/Milano 
					Messaggi: 525
				 | Quote: 
 sarebbe bene anche una infarinatura di storia dell'economia monetaria, partendo dalla teoria quantitativa e passando per keynes e tobin... sennò scusami ma sei come un muratore che prescrive medicinali ai malati. l'ignorante è colui che non conosce in modo adeguato la materia in questione, ovvero manca di una conoscenza sufficiente in questa branca del sapere. 
				__________________ http://mamo139.altervista.org Ultima modifica di mamo139 : 12-03-2009 alle 22:41. | |
|   |   | 
|  12-03-2009, 22:40 | #6 | |
| Bannato Iscritto dal: Apr 2004 Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla...     STATUS: In stand-by, aspettando il peggio.      AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet.    MOTO: Honda cbr600rr 2003.    MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust! 
					Messaggi: 260
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  12-03-2009, 22:54 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 Città: Bologna/Milano 
					Messaggi: 525
				 | Quote: 
   praticamente il punto cardine del filmato è quello di distorcere il significato del moltiplicatore della moneta facendo credere che il denaro nasca dal nulla grazie ai prestiti delle banche... ma non funziona così, il denaro circolante è sempre lo stesso e lo puo emettere solo la banca centrale (organo dello stato), tutto il resto sono solo contratti. il tuo conto corrente in banca non è moneta (anche se viene considerato tale per la sua praticamente pari liquidità), è un prestito estinguibile a vista che tu fai alla banca che invece presta su lunghe scadenze: questa funzione della banca è fondamentale per l'economia moderna poiche prende a brevissimo termine e presta a lungo creando un vantaggio per i depositanti e per i prenditori di risorse finanziarie contemporaneamente. ti sei mai chiesto perche per capire il tuo punto di vista basta un filmato di 10 minuti e per capire come funziona la finanza e l'economia servono anni di studi? 
				__________________ http://mamo139.altervista.org | |
|   |   | 
|  12-03-2009, 23:02 | #8 | ||
| Bannato Iscritto dal: Apr 2004 Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla...     STATUS: In stand-by, aspettando il peggio.      AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet.    MOTO: Honda cbr600rr 2003.    MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust! 
					Messaggi: 260
				 | Quote: 
  FAIL  io lo sò benissimo cos'è ma prova a spiegarlo alla gente....e poi li vedrai correre in banca col fucile spianato.  Quote: 
 E meno male che l'avevi visto tutto  visto che dura molto piu che 10 minuti. Ti sei mai chiesto cosa succederebbe se solo la metà dei cittadini andasse a prelevare soltanto la metà dei loro risparmi depositati nelle loro banche? Non c'è bisogno di laurearsi in economia per dare una risposta. Ultima modifica di Black Dawn : 12-03-2009 alle 23:05. | ||
|   |   | 
|  12-03-2009, 23:07 | #9 | 
| Bannato Iscritto dal: Apr 2004 Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla...     STATUS: In stand-by, aspettando il peggio.      AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet.    MOTO: Honda cbr600rr 2003.    MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust! 
					Messaggi: 260
				 | |
|   |   | 
|  12-03-2009, 23:10 | #10 | 
| Bannato Iscritto dal: Apr 2004 Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla...     STATUS: In stand-by, aspettando il peggio.      AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet.    MOTO: Honda cbr600rr 2003.    MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust! 
					Messaggi: 260
				 | |
|   |   | 
|  12-03-2009, 23:17 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 7030
				 | Quote: 
   Cosa succederebbe se metà dei cittadini domani andasse al cinema? E se andasse in strada? E se volesse prendere l'aeroplano? Cosa succederebbe? Potrebbero farlo, certo, ma perchè non lo fanno? Facile, la LOGICA, dice che non ve ne è motivo 
				__________________   | |
|   |   | 
|  12-03-2009, 23:29 | #12 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 Città: Bologna/Milano 
					Messaggi: 525
				 | Quote: 
 le banche centrali sono istituto di diritto pubblico te lo avevo gia scritto anche in un altro topic Quote: 
 http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_dei_grandi_numeri Quote: 
 guarda se nei primi 10 minuti sono solo di cose non vere e leggende metropolitane per quale motivo dovrei perdere molto piu tempo della mia vita in modo inutile? 
				__________________ http://mamo139.altervista.org Ultima modifica di mamo139 : 12-03-2009 alle 23:33. | |||
|   |   | 
|  12-03-2009, 23:31 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: IV Reich 
					Messaggi: 18604
				 | Quote: 
   
				__________________ Wind3 4G CA | |
|   |   | 
|  13-03-2009, 01:35 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 Città: Londra (Torino) 
					Messaggi: 3692
				 | 
		Ovviamente falso. Se una banca potesse creare il denaro dal nulla non verrebbe a chiedere a noi di versare soldi nei conti correnti. 
				__________________ Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. | 
|   |   | 
|  13-03-2009, 01:45 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: localhost (MILANO) 
					Messaggi: 4152
				 | Quote: 
 Ma....quindi ? Alla cattolica no perchè hanno messo il filtro. 
				__________________ Do ut des | |
|   |   | 
|  13-03-2009, 08:21 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 Città: Bologna/Milano 
					Messaggi: 525
				 | Quote: 
 quello si che è un vero deposito, però si spende e non si guadagna  ed aggiungo se una banca è sana, lei fallisce ma poi i curatori fallimentari riescono a ripagare TUTTI i correntisti e anche i debitori e gli azionisti, quindi se una banca è sana dal suo fallimento monetariamente non ci perde nessuno (a parte i dipendenti  ) no che sfiga   
				__________________ http://mamo139.altervista.org Ultima modifica di mamo139 : 13-03-2009 alle 08:23. | |
|   |   | 
|  13-03-2009, 08:52 | #17 | 
| Bannato Iscritto dal: Apr 2004 Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla...     STATUS: In stand-by, aspettando il peggio.      AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet.    MOTO: Honda cbr600rr 2003.    MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust! 
					Messaggi: 260
				 | |
|   |   | 
|  13-03-2009, 09:01 | #18 | ||
| Bannato Iscritto dal: Apr 2004 Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla...     STATUS: In stand-by, aspettando il peggio.      AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet.    MOTO: Honda cbr600rr 2003.    MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust! 
					Messaggi: 260
				 | Quote: 
 Come scusa???      Peccato che è già successo in Inghiliterra...si chiama "crollo della fiducia". Quote: 
  ottimo, complimenti...tu metti sullo stesso piano un incidente stradale e il prelievo di denaro in banca...proprio la stessa cosa. Le banche centrali sono organismi indipendenti da ogni governo e sono libere di fare qualsiasi politica monetaria e se ne sbattono se i governi sono o non sono d'accordo. | ||
|   |   | 
|  13-03-2009, 09:02 | #19 | 
| Bannato Iscritto dal: Apr 2004 Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla...     STATUS: In stand-by, aspettando il peggio.      AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet.    MOTO: Honda cbr600rr 2003.    MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust! 
					Messaggi: 260
				 | |
|   |   | 
|  13-03-2009, 10:49 | #20 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 Città: Bologna/Milano 
					Messaggi: 525
				 | Quote: 
 vedi che parli ma non conosci come stanno le cose? Quote: 
 http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_dei_grandi_numeri Quote: 
   sennò è giusto che esca dal mercato. le banche sono aziende anche loro hanno il diritto di fallire se non sono efficienti! non lo so, dovrei esaminare il suo bilancio e trovare informazioni a riguardo, e neanche così si capirebbe fino a fondo. 
				__________________ http://mamo139.altervista.org Ultima modifica di mamo139 : 13-03-2009 alle 10:54. | |||
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.









 
		 
		 
		 
		



 
		









 
  
 



 
                        
                        










