Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2009, 15:47   #1
Vitbus
Senior Member
 
L'Avatar di Vitbus
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: live on mars
Messaggi: 574
Dilemma nouvo router adsl o swictc?

ciao a tutti ho intenzione di migliorare la velocità della mia lan ma non so quale soluzione scegliere.
Per il momento ho 3 Pc(Uno wifi) una stampante ed un nas collegati ad un router adsl.
il router in questione è dotato con porte ethernet 10/100, ho notato che due dei miei pc hanno porte gigabit ed ho pensato di cambiare qualcosa.

Ho la necessità di stampare, navigare in rete e scambiare i dati (anche da remoto) con tutti i pc collegati anche quelli in wifi.

Qui nasce il dilemma cambiare con un router adsl gigabit oppure prendere uno swictc gigabit?
Con swictc la connessione internet perde qualcosina in velocità?

Spero di essermi spiegato decentemente, grazie anticipatamente delle vostre risposte.
Vitbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 15:52   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
metti uno switch in cascata. La connessione internet non c' entra nulla.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 16:08   #3
Vitbus
Senior Member
 
L'Avatar di Vitbus
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: live on mars
Messaggi: 574
Scusa ma per quanto riguarda gli indirizzi ip come faccio a gestirli è la stessa cosa come se avessi solo il router?

puoi spiegarmi meglio come funziona lo swictc
e poi la comunicazione tra il router e lo swict sara solo 10\100( influisce in qualcosa)

grazie
Vitbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 16:09   #4
Vitbus
Senior Member
 
L'Avatar di Vitbus
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: live on mars
Messaggi: 574
up

Ultima modifica di Vitbus : 16-11-2009 alle 16:11.
Vitbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 19:11   #5
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
quello che tu chiami router in realtà di router ha ben poco: un isr è composto da 2 sole interfacce(una è il modem, l' altra insiste sullo switch 4 porte 10/100 integrato)attraverso le quali transitano i pacchetti "da e per" internet che obbediscono a regole di Natting e firewalling stop.Aggiungendo uno switch non si fa altro che aumentare il numero fisico di porte disponibili (quindi potrai ospitare tutti gli ip compresi nel range della classe, che per un indirizzo di C come 192.168.1.x sono 254).Il fatto che la comunicazione tra gli switch avvenga in fast e non in GBE è ininfluente.

Quanto al funzionamento dello switch, esso agisce a livello MAC, commutando i frame entranti su una porta sulla porta di destinazione in base all' indirizzo fisico di destinazione.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 21:59   #6
Vitbus
Senior Member
 
L'Avatar di Vitbus
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: live on mars
Messaggi: 574
grazie molte nuovoUtente86 delle tue risposte, visto che siamo nel tema secondo te qual'è la migliore soluzione hardware x una rete lan?
tra tutte le possibili combinazioni di prodotti
gateway, router, swictc, hub, modem ect, tieni presente che non sono molto ferrato in materia.
Vitbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 22:22   #7
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Vitbus Guarda i messaggi
grazie molte nuovoUtente86 delle tue risposte, visto che siamo nel tema secondo te qual'è la migliore soluzione hardware x una rete lan?
tra tutte le possibili combinazioni di prodotti
gateway, router, swictc, hub, modem ect, tieni presente che non sono molto ferrato in materia.
per ambienti domestici un isr che ha il modem integrato, cosi come integra uno switch 4 porte. Il termine gateway indica solamente in maniera astratta un dispositivo in grado di uscire fuori dalla rete, come non è importante.
Visto che un isr già lo hai, ci connetti uno switch e sei apposto.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 22:52   #8
Vitbus
Senior Member
 
L'Avatar di Vitbus
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: live on mars
Messaggi: 574
questo swictc come ti pare?

Linksys EG008W
Vitbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v