Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2009, 02:33   #1
Sore
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 32
Raid 0, Dual boot e partizioni

Ciao a tutti, spero sia la sezione giusta e di non ripetermi su richieste già esposte in altri post.
Volevo chiedere qualche parere e consiglio prima di ripiallare il mio PC.
Lo scopo è avere un dual boot (Win7 e Kubu9.10) su un Raid0 formato dai seguenti 2 HD:
2x Western Digital 320GB WD3202ABYS 7200rpm 16MB RE3 (OS + Programmi + Giochi)
Dispongo poi di:
1x Western Digital 750Gb WD7500AACS 7200rpm 16Mb Green Power (Dati)
ASUS P5Q DELUXE (ICHR10 fakeraid)

Ecco la mia idea su come procedere:
  1. Parto con il montare il volume raid da bios dandogli un nome che NON contiene spazi (altrimenti a quanto ho visto e sperimentato da un sacco di problemi )
    Lancio il koala karmico da live cd e con gparted configuro in questo modo:
    -PRIMARIA 1: /boot Kubuntu 100Mb (ext4 che andrò a fare dopo, deve solo prenotare il posto )
    -PRIMARIA 2 ESTESA (a fine disco):Kubuntu 90 Gb
    Quello che rimane in mezzo andra a essere occupato poi da windows.
  2. Mi assicuro di togliere qualsiasi bootflag sia presente e riavvio per cominciare l'installazione di Windows7, che andrà a prendersi lo spazio che gli ho lasciato, giusto? Quindi creerà le sue partizioni:
    -PRIMARIA 3: Win7boot 100Mb
    -PRIMARIA 4: Windows 550Gb
    E ripartizionando magari i 550Gb in
    -C:50Gb (SO)
    -D:150Gb (Programmi)
    -E:300Gb (Giochi)
  3. Una volta installato Windows dovrebbe partire lui senza problemi. E dopo essermene accertato riavvio con il live Koala cd e rismanetto con gparted questa volta per installare kubuntu con queste partizioni logiche:
    -/root 88Gb
    -swap 2Gb
  4. Do alla partizione primaria "/boot" il boot flag e poi Ubiquity dovrebbe pensare a montare le partizioni al posto giusto e installare GRUB, è esatto?
    Detto questo riavviando mi dovrebbe partire Kubuntu (non da livecd) e andando ad aggiungere manualmente Windows al file menu.lst dovrebbe andare tutto per il verso giusto.

Ora le domande:
1) Sbaglio qualcosa? La faccio troppo facile o ci ho più o meno azzeccato?
2) Qualche dubbio sul Raid0: Anche se è gestito dalla mobo qualche vantaggio lo guadagna lo stesso credo, vorrei sapre come va ad incidere questo sommato alla dimensione delle partizioni.
Per esempio i tempi di caricamento in un gioco pesantuccio come FSX o Crysis: me li diminuisce di più partizionando come nell'esempio oppure lasciando i file del gioco nella stessa partizione dell'OS?
3) Perchè molti creano una partizione per /home? non è inutile?
4)l 'ext4 è affidabile? o rimango sul 3.
5).... cos'ha del fagiano?--->

Grazie infinite in anticipo e HARDWARE UPGRADE rulezz
Sore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 17:38   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
idee tante, alcune un poco confuse,hai intenzione di farti un raid0 con due signori dischi ma non aspettarti il botto nel caricamento dei giochi,partizionare un array di quelle dimensioni sicuramente dà più ordine e poi evita che la testina flotti troppo per cercarsi i file.
Io il dual boot lo farei gestire a seven.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 18:57   #3
Sore
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 32
Mi spiace per le idee confuse... il botto non me lo aspetto, la mia è più una ricerca, in primo luogo a fine teorico, e poi pratico.
Il mio dubbio sulle partizioni era: Se divido i file del gioco dal SO obbligherei la testina a saltellare un pò su una partizione e un po' sull'altra, viceversa se metto i giochi sulla partizione del SO avrò bisogno di più spazio e i tempi si allungano.. Se sbaglio qualcuno può chiarimi le idee?
Come mai dare la gestione a 7?
Sore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 21:35   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
sulle idee un pò confuse anche se non si era capito il tono era scherzoso, sul discorso partizionamento di un array come quello con le esigenze di "gamers" le mie opinioni PERSONALI sono: partizione snella per s.o se si tratta di seven non più di 70 giga altrimenti per altri s.o. 40 vanno bene, niente swap e paging, niente ripristino di sistema. altra partizione per giochi altra per programmi e altra ancora per storage classico.

Io fare gestire il dual boot a seven perchè sui pc da me assemblati fino ad ora la gestione mi sembra ottimale.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 09:50   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Voglio una vita spericolata... la voglio piena di guai!

Dunque, vediamo:
- un dual boot è una cosa che certe volte crea problemi, specie quando uno dei due SO non funziona
- il RAID 0 sappiamo tuuti che comporta rischi

Metterli insieme credo sia una miscela esplosiva
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 12:11   #6
Sore
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 32
Quote:
sulle idee un pò confuse anche se non si era capito il tono era scherzoso, sul discorso partizionamento di un array come quello con le esigenze di "gamers" le mie opinioni PERSONALI sono: partizione snella per s.o se si tratta di seven non più di 70 giga altrimenti per altri s.o. 40 vanno bene, niente swap e paging, niente ripristino di sistema. altra partizione per giochi altra per programmi e altra ancora per storage classico.

Io fare gestire il dual boot a seven perchè sui pc da me assemblati fino ad ora la gestione mi sembra ottimale.
Ok, grazie per la dritta Pensavo desse più problemi la gestione by findus..
Poi, perdonate se infierisco, volevo capire la logica che sta alla base... Quando faccio partire un gioco cosa succede, l'hd lavora solo sulla partizione dell'SO o saltella da una partizione all'altra per prendere ogni volta i dati del gioco?
Scusate se risulto poco chiaro...

Quote:
Dunque, vediamo:
- un dual boot è una cosa che certe volte crea problemi, specie quando uno dei due SO non funziona
- il RAID 0 sappiamo tuuti che comporta rischi

Metterli insieme credo sia una miscela esplosiva
E' vero che il rischio c'è, ma è anche il motivo per cui ho speso quei 30 euro in più per prendere quei 2 dischi... Poi visti i risultati fino ad ora direi che lo farei lo stesso anche se fosse pericoloso
Spero che la miscela non esploda a breve
Sore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v