Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2009, 10:27   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] WinTrim fa più paura di Conficker

venerdì 13 novembre 2009

Spoiler:
Quote:
La classifica delle minacce a Windows stilata da Microsoft medesima. Occhio allo spam africano, e occhi aperti per i worm: presto soppianteranno definitivamente i trojan vecchio stile



Roma - Se si facesse un sondaggio tra utenti più o meno esperti di Internet sulle minacce più pericolose per i PC italiani, con ogni probabilità il nome più gettonato sarebbe Conficker, worm scoperto nell'ottobre 2008 che si diffonde sulle piattaforme Windows, rubando le password degli utenti. Un nome tanto noto, da essere diffusamente citato anche sui media generalisti.

Eppure la settima edizione del SIR (Security Intelligence Report) di Microsoft, presentata questa mattina a Milano, ha emesso un verdetto differente. La vera minaccia sarebbe WinTrim, di cui persino Wikipedia ignora l'esistenza. Nei primi sei mesi del 2009 questo worm ha infettato nel nostro paese 343mila computer. Solo quindicesimo nella classifica mondiale con 1,2 milioni di PC colpiti, WinTrim appartiene alla famiglia di Trojan e agisce mostrando pop up pubblicitari diversi a seconda delle keyword più utilizzate e della cronologia delle pagine viste online. Alcune varianti del virus possono monitorare le attività degli utenti, scaricare applicazioni e spedire informazioni di sistema a server remoti.

Il posto d'onore in questa per niente invidiabile classifica spetta a Vundo, con 93mila PC infetti, 2,1 milioni a livello globale (settima posizione nel mondo). Si tratta di una famiglia multicomponente di programmi che lanciano sugli schermi dei computer pop up pubblicitari fuori contesto. Possono anche scaricare ed eseguire file e applicazioni e sono spesso distribuiti come librerie DLL e installati nei computer infetti all'insaputa dell'utente come Browser helper object. Vundo usa tecniche avanzate di difesa e mimetizzazione per sfuggire agli antivirus.

Il gradino basso del podio spetta a ZangoSearchAssistant, 91mila PC infetti nella Penisola e un'attività di monitoraggio della navigazione seguita da pop up pubblicitari attinenti agli stessi siti Internet che l'utente sta visitando.

"Solo" quarto il famigerato Conficker, che pure svetta nella classifica mondiale con oltre 5 milioni di PC infetti, contro i 90mila in Italia. Si tratta di un Worm che colpisce altri PC attraverso la Rete sfruttando una vulnerabilità di Windows. Può inoltre consentire l'esecuzione sul PC dell'utete da remoto di file e applicazioni se sono in uso programmi di file sharing.

La situazione, intanto, è destinata a cambiare velocemente. Presentando i dati, Vinny Gullotto (general manager del Microsoft Malware Protection Center) ha spiegato che presto i trojan – oggi ai primi due posti in Italia – dovranno cedere ai worm il testimone di minaccia più grande per i computer, soprattutto a causa dell'impennata di infezioni che si sta registrando sul fronte aziendale.

Oggi in Italia risultano infetti 7 computer ogni mille, un valore in crescita di un punto rispetto a inizio anno, anche se inferiore alla media internazionale di 8,7. La maggior parte degli attacchi a Office rilevati nel primo semestre (55 per cento) ha riguardato installazioni aggiornate tra il 2003 e il 2004. Vista è stato di gran lunga meno colpito di XP.

Tra i paesi con i più alti tassi di infezione: il Brasile, la Spagna, la Cina e il Ciad. E proprio dal paese africano, secondo quanto analizzato dallo stesso Gullotto, potrebbe presto arrivare una nuova ondata di spam. Il consiglio principale del manager di BigM, per quanto apparentemente scontato, è "di dotarsi di un buon antivirus e, soprattutto, di fare tutti gli update". Un mantra sempre valido.

Luigi Dell'Olio





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v