Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2009, 09:13   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] USA: gli ISP ci guardino dalle truffe

lunedì 9 novembre 2009

Spoiler:
Quote:
In un atto a tutela del mercato finanziario, disposizioni concernenti la responsabilità dei provider. Se ospitano informazioni dannose al mercato e se ne hanno indizio dovranno rimuoverle



Roma - In una legge che tenta di rimediare all'attuale situazione normativa del settore finanziario rischia di annidarsi una norma che ripropone la responsabilità degli ISP sul contenuto ospitato dalle loro reti. Si tratta dell'Investor Protection Act 2009 approvato dal Comitato relatore senza tante difficoltà (41 voti contro 28): in un momento così critico per le Borse poteva quasi risultare un atto dovuto.

La legge prova a fare ordine nella materia, a dare maggiori poteri di controllo alla Securities Exchange Commission e cerca di fornire nuovi strumenti di indagine, per esempio aumentando il livello di protezione offerto alle talpe.

Ma alla pagina 92 contiene una disposizione che non è piaciuta agli operatori della rete: verrebbe riconosciuta la responsabilità degli ISP per informazioni passate sulle loro reti che possano costituire frode finanziaria, seppure di un tipo molto circoscritto. Le norme infatti fanno riferimento al ruolo della Securities Investor Protection Corporation (SIPC), gruppo che funge da garante di credibilità per i broker e che interviene nel caso di eventuali bancarotte tentando di salvare il salvabile. È successo che i truffatori si spacciassero per membri della SIPC o adottassero siti che ricalcavano omologhi dell'ufficiale: quello che si chiede agli ISP è di rendere inaccessibile tempestivamente materiale e informazioni errate o fuorvianti sulla SIPC e sui suoi siti.

La responsabilità sorgerebbe a condizione che il provider abbia conoscenza della frode in atto o nel momento in cui, una volta diventato consapevole, non abbia agito immediatamente: quel che preoccupa gli osservatori è proprio la mancanza di chiarezza sul meccanismo che effettivamente verrà adottato, in particolare se replicherà le modalità delle a volte abusate takedown notice, o se per esempio si debba sospendere il traffico anche nel caso in cui sia coinvolto un ente pubblico.

La norma inoltre rischia di aprire la via alla responsabilità dei fornitori di rete ogni volta che ci sono del materiale o degli argomenti che si vogliono mettere sotto controllo.

Il testo deve ancora passare per l'approvazione della Camera dei Rappresentati degli Stati Uniti, per cui può essere ancora discusso o modificato.

Claudio Tamburrino





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v