|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 51
|
[AIUTO] DFI NF4 ULTRA-D il PC non parte più!
Ho un problema con il mio amato PC...
Premetto che la sera prima funzionava regolarmente, infatti ci ho giocato tranquillamente. Ieri mattina accendo il computer come faccio di solito ma scopro che non si avvia e noto subito una stranezza, il Masterizzatore DVD si accende come se dovesse leggere un disco nonostante all'interno del vano disco non sia presente alcun disco CD/DVD. Ho dato poca importanza a questa cosa e ho staccato il Masterizzatore provando a riaccendere il PC ma senza esito positivo, ho persino provato a resettare la CMOS del BIOS e togliere la batteria e anche in questo caso non ho ottenuto alcun risultato. Successivamente mi sono ricordato che la scheda dispone di alcuni led di diagnostica e controllando sul manuale mi sono accorto che non passava il test della Scheda Video (la ventola sulla scheda funziona regolarmente), non riuscendo a capirne il motivo smonto la suddetta scheda e provo ad inserirne una di "scorta". A questo punto il PC parte ma siccome avevo resettato il BIOS non mi trova gli HD SATA che erano disattivati, entro nel bios, attivo i canali SATA e riavvio... IL PC NON PARTE DI NUOVO E IL MONITOR NON DA SEGNI DI VITA! Ora mi domando: Cosa può essere successo? Ho fottuto anche la seconda scheda? Cosa posso fare? Aiutatemi perfavore, è la prima volta che mi capita una cosa del genere e non so dove sbattere la testa! Grazie. PS: Scusate per la lunghezza eccessiva del Post ma per spiegare tutto era inevitabile. Grazie.
__________________
Athlon64 X2 4600+ Manchester - Arctic Cooling Freezer 64 Pro PWM - DFI NF4 Lanparty UT SLI-DR Expert - PEAK Radeon X1950 Pro 512 MB DDR3 - RAM 2 x 1 GB Twinmos - HD 1 x 120 GB 1 x 500GB 1 x 640 GB - LC-Power 550W Green Power |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Milano
Messaggi: 182
|
Ciao,
premetto che non sono un tecnico. Se fossi in te proverei con una bomboletta di aria compressa a pulire bene il connettore pci express. Un'altro componente che controllerei è l'alimentatore che se non è di qualità(la marca del tuo non la conosco, magari è ottimo) alla lunga dà un sacco di problemi. In genere la potenza in wat non è l'unico parametro da tenere conto, ma gli ampere che ogni linea riesce ad erogare, soprattutto quelle da 12V.Poi controlla bene che tutti i componenti come le ram siano a posto in sede. Per ora non mi viene in mente nient'altro!!!!! Fammi sapere ![]()
__________________
Adryano ![]() MB: Asus Crosshair VI Extreme CPU: Ryzen 7 1700X DISSY: Capitan 240 SV: Gigabyte 980 TI Windforce G1 RAM: 8GBx2 Kit TridentZ RGB 3200 SSD: Samsung EVO 970 NVMe M.2 2TB Alimentatore: Corsair HX850 Monitor: DELL U3011 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 51
|
Mi hai dato un idea suggerendomi di pulire il connettore, praticamente ho spostato la scheda sul secondo Slot PCI-E libero e sembra che ora funzioni (almeno fino a quando non rimetterò al loro posto Hard Disk e tutto il resto).
Possibile che la polvere faccia di questi scherzi? A parte la bomboletta (che non ho) come faccio a pulire bene lo Slot? Grazie.
__________________
Athlon64 X2 4600+ Manchester - Arctic Cooling Freezer 64 Pro PWM - DFI NF4 Lanparty UT SLI-DR Expert - PEAK Radeon X1950 Pro 512 MB DDR3 - RAM 2 x 1 GB Twinmos - HD 1 x 120 GB 1 x 500GB 1 x 640 GB - LC-Power 550W Green Power |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 372
|
Quote:
![]()
__________________
|| Corsair Hydro H80I||AMD FX-8350@4ghz || AsRock 990Fx Extreme3 || 2x8gb HyperX Beast DDR3 ||GeForce GTX970 Gigabyte|| SSD 128Gb Samsung 840Pro||Windows 10 Home |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 51
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Athlon64 X2 4600+ Manchester - Arctic Cooling Freezer 64 Pro PWM - DFI NF4 Lanparty UT SLI-DR Expert - PEAK Radeon X1950 Pro 512 MB DDR3 - RAM 2 x 1 GB Twinmos - HD 1 x 120 GB 1 x 500GB 1 x 640 GB - LC-Power 550W Green Power |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trapani
Messaggi: 1215
|
forse e' arrivata l'ora del pensionamento e passare qualcosa di nuovo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 51
|
Quote:
EDIT: Forse ho trovato il colpevole! Mi sono fatto prestare una nVidia 6600 da un amico per fare dei test e a quanto pare ora il PC funziona perfettamente! Leggendo le serigrafie sulla Mobo ho visto che adesso il primo Slot è settato a 16X mentre il secondo a 2X ma cambiando i jumper è possibile impostarli entrambi a 8X, è possibile che si sia rotta la Scheda Video invece della Mobo? Potrebbe essere che essendosi rotta non regge più i 16X?
__________________
Athlon64 X2 4600+ Manchester - Arctic Cooling Freezer 64 Pro PWM - DFI NF4 Lanparty UT SLI-DR Expert - PEAK Radeon X1950 Pro 512 MB DDR3 - RAM 2 x 1 GB Twinmos - HD 1 x 120 GB 1 x 500GB 1 x 640 GB - LC-Power 550W Green Power Ultima modifica di Kyosuke-Kasuga : 06-11-2009 alle 22:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 51
|
Up!
![]()
__________________
Athlon64 X2 4600+ Manchester - Arctic Cooling Freezer 64 Pro PWM - DFI NF4 Lanparty UT SLI-DR Expert - PEAK Radeon X1950 Pro 512 MB DDR3 - RAM 2 x 1 GB Twinmos - HD 1 x 120 GB 1 x 500GB 1 x 640 GB - LC-Power 550W Green Power |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 51
|
Sono stato parecchio impegnato e solo oggi sono riuscito ad effettuare alcune prove effetuate con 3 schede video differenti:
Radeon 1950Pro (solo questa ha un alimentazione esterna) Radeon RX800 GeForce 6600v Con gli slot PCI-E settati a 16X il primo e 2X il secondo ho avuto questi risultati: - 1950Pro nello slot 16X è come se non fosse inserita nello slot, mentre a in quello a 2X parte tranquillamente - RX800 Inserita nello Slot a 16X parte ma se poi faccio un riavvio tramite pulsante "reset" non parte più, se la tolgo e la reinserisco funziona di nuovo ma poi con un reset non parte di nuovo, mentre nello slot 2X parte regolarmente senza intoppi. - 6600v Inserita sia nello slot 16X che in quello 2X funziona perfettamentee fa avviare il Pc normalmente Ora con entrambi gli Slot PCI-E a 8X: - 1950 Pro nel primo slot non funziona mentre nel secondo tutto ok - RX800 come sopra, ovvero inserita nel primo slot al primo avvio parte ma al riavvio niente da fare, nel secondo slot funziona. - 6600v Perfettamente funzionante in entrambi gli Slot Chi ci capisce è bravo, voi cosa dite? Grazie per l'aiuto che mi state dando. Qualora dovessi cambiare la Mobo, qual'era a suo tempo la migliore per 939? Grazie ancora.
__________________
Athlon64 X2 4600+ Manchester - Arctic Cooling Freezer 64 Pro PWM - DFI NF4 Lanparty UT SLI-DR Expert - PEAK Radeon X1950 Pro 512 MB DDR3 - RAM 2 x 1 GB Twinmos - HD 1 x 120 GB 1 x 500GB 1 x 640 GB - LC-Power 550W Green Power |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 51
|
Alla fine ho preso una DFI LanParty NF4 SLI-DR Expert su eBay e sembra andare tutto quanto liscio.
__________________
Athlon64 X2 4600+ Manchester - Arctic Cooling Freezer 64 Pro PWM - DFI NF4 Lanparty UT SLI-DR Expert - PEAK Radeon X1950 Pro 512 MB DDR3 - RAM 2 x 1 GB Twinmos - HD 1 x 120 GB 1 x 500GB 1 x 640 GB - LC-Power 550W Green Power |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.