|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
[FISICA] osservato il monopolo magnetico
non ho trovato altre fonti sulla notizia e nessun thread al riguardo (stranamente)
notizia potrebbe portare ad una riduzione delle attuali maggiori candidate all`unificazione? ad esempio so che la treoria delle suprestringhe prevedeva la loro esistenza, ma altre teorie come la gravita` quantistica a loop?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Mah,appunto è meglio attendere fonti più "autorevoli" che divulghino la notizia.
...la rottura di scatole a riscrivere tutti i testi di fisica con la dicitura Div B != 0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11134
|
In termini pratici cosa implica l'esistenza dei monopoli magnetici ed in che campi possono essere usati?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
questo invece e` un smmario dell`articolo compraso su science il 16 ottobre...se qualcuno e` iscritto puo` scaricare la versione integrale dell`articolo
link
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
se confermata , è una scoperta da Nobel
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
|
Aspettiamo conferma...
![]() Certo che l'articolo... gradi kelvin, si dice kelvin e basta... -273.15 centigradi, senza gradi (e qui non so se e' un errore o no) ma comunque non si usano piu' i centigradi ma i Celsius... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Resto sempre più sconcertato dalla pessima qualità della stampa scientifica italiana.
In pratica l'autore riferisce ora di un articolo uscito più di due settimane fa (1) e gli attribuisce erroneamente una scoperta che era già stata pubblicata in un altro articolo ben due mesi fa (2). Per non parlare del fatto che declama la conferma dell'esistenza di monopoli magnetici quando questo è assolutamente falso: l'oggetto di cui parlano i due articoli è una quasi particella e la differenza non è per nulla irrilevante dal momento che in questo caso DA NESSUNA PARTE si ha div B != 0. Riporto i riferimenti, dal momento che l'autore si è dimenticato di riportare pure quelli: (1) http://www.nature.com/nature/journal...ture08500.html (2) http://www.sciencemag.org/cgi/conten...t/326/5951/411 Ultima modifica di litocat : 30-10-2009 alle 17:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Mi sa che l'articolo originale lo avevo postato diverso tempo fa in un altro thread sullo stesso tema...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
allora è la stessa notizia di mesi fa ....
niente Nobel ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
|
Quote:
Ed e molto meglio cosi', perche' ti ricorda che e' una scala assoluta, non ho bisogno di riferimenti e poi dividere il mio intervallo in gradi. Comunque... complimenti alla stampa italiana per la tempestivita'. Se e' la news di qualche mese fa'... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
Quote:
![]() Certo che una rivista scientifica si presume le rispetti, le convenzioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Quote:
![]() come quando dicevano che ci doveva essere l'etere, senno' era impossibile che le onde si propagassero. Attualmente diciamo che non possono esistere i monopoli magnetici... pero' non è che non possono... non li abbiamo mai visti, come non abbiamo mai visto le masse negative, che mi intrigano tanto, quelle che secondo il dualismo elettrogravitazionale (cosa che ufficialmente... non esiste!) invece dovrebbero esistere: gravità: F=GMm/r^2 elettrostatica: F=KQq/r^2 Q e q possono avere segno + o -, invece M e m no... perche' non le abbiamo mai viste! ![]() Per il magnetismo quale sarebbe la formula... se esistessero i monopòli?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Questa è la notizia "vecchia", di settembre:
Magnetic Monopoles Detected In A Real Magnet For The First Time http://www.sciencedaily.com/releases...0903163725.htm Quote:
Quote:
Ma questa parte è ancora più bella: Quote:
'Magnetricity' Observed And Measured For First Time http://www.sciencedaily.com/releases...1015085916.htm Le due scoperte vengono da istituti diversi (Helmholtz-Zentrum Berlin für Materialien und Energie la prima, London Centre for Nanotechnology (LCN) la seconda), e come ogni grande scoperta... al momento nessuno sa ancora a cosa serve. Ma lo dissero anche per il laser! ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Anzi no, mi sa che la notizia cui si riferisce il primo post è questa:
Large-Scale Cousin Of Elusive 'Magnetic Monopoles' Found At NIST http://www.sciencedaily.com/releases...1007230321.htm Si tratterebbe di un oggetto macroscopico che riproduce il comportamento di un monopolo magnetico, anche se in realtà non lo è esattamente. Mentre invece la prima notizia che ho linkato parla proprio dell'osservazione di monopoli e stringhe di Dirac.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.