|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5672.html">http://news.hwupgrade.it/5672.html</a>
Sul sito ViperLair.com è stata pubblicata a <a href="http://www.viperlair.com/reviews/hardware/cooling/compounds/shootout/therm_so.htm" target="_blank">questo indirizzo</a> una interessante prova comparativa fra 10 differenti modelli di paste termoconduttive da utilizzarsi per ottenere un migliore scambio termico fra cpu, chipset, moduli di memoria ram, con i rispettivi dissipatori.<br>Nell'articolo sono state inizialmente analizzate tutte le varie caratteristiche delle paste termoconduttive testate, cioè: una pasta termoconduttiva generica, una pasta termoconduttiva generica marchiata Vantec, Artic Silver 3, Artic Silver 2, Artic Alumina, Nanotherm Blue v2, Nanotherm Ice v2, Nanotherm Prototype, Nanotherm Blue v1 e Nanotherm Ice v1.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/contestant.jpg"></center><br><br> I test sono stati svolti utilizzando sia un AMD Athlon 1.4GHz overcloccato anche alla frequenza di 1.53GHz, sia utilizzando un AMD Athlon XP 1800+ overcloccato anchre alla frequenza di 1.61GHz: esaminando i vari grafici si può notare come gli scarti di temperatura fra le varie paste siano abbastanza ridotti arrvando ad un massimo di 3°C solo in alcuni casi.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/14load.gif"><br><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/xpocload.gif"></center><br><br> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
|
e finalmente abbiamo capito che una pasta vale l'altra...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
|
Una cosa di cui mi ero reso conto da tempo... non conta la pasta ma COME VIENE MESSA la pasta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 224
|
3 gradi in meno..........io la compro questa artic silver 3
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
|
Vabbè una pasta siliconica mica può fare 10° di differenza, secondo me 2-3° in meno valgono l'acquisto di una pasta un pò più costosa come l'Artic Silver. E poi non costa così tanto, io l'ho pagata 10 euro e il tubetto basta per minimo 15 CPU quindi è eterno a meno che uno non assembli PC per lavoro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
|
io preferisco l'alumina: costa meno, va quasi uguale alla silver e SI PULISCE CON UN SEMPLICE PANNO!!!
Hai mai provato a togliere l'artic silver dalle cpu? se ti va sulla packadge della CPU non lo toglierai mai più... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Verona
Messaggi: 1151
|
sbagliato, con una staedtler (quella bianca e blu per capirci) viene via subito
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
Questo risultato me lo aspettavo.
Secondo me, quello che influisce molto sui gradi è veramente (come dice pg08x) COME la si mette. Addirittura basta pensare all' isolante dei tubi (se qualcuno studia Fisica tecnica mi capisce bene): Il raggio critico indica quella soglia di isolante oltre la quale, aggiungere isolante, danneggia invece che migliorare. Ho sentito qualcuno dire "Ce ne ho messa un sacco di pasta!!! Ora si che raffredda" e gli ho domandato "Dove l' hai messa?" la risposta è " tutta nel centro del quadratino" Bravi ciocchi! la pasta va spalmata sul core, non messa nel centro per aspettare che essa si stenda da sola con l'attacco del dissy! Vabbè,leggere sul forum aiuta molto..anch' io non la sapevo mettere! Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
Questo risultato me lo aspettavo.
Secondo me, quello che influisce molto sui gradi è veramente (come dice pg08x) COME la si mette. Addirittura basta pensare all' isolante dei tubi (se qualcuno studia Fisica tecnica mi capisce bene): Il raggio critico indica quella soglia di isolante oltre la quale, aggiungere isolante, danneggia invece che migliorare. Ho sentito qualcuno dire "Ce ne ho messa un sacco di pasta!!! Ora si che raffredda" e gli ho domandato "Dove l' hai messa?" la risposta è " tutta nel centro del quadratino" Bravi ciocchi! la pasta va spalmata sul core, non messa nel centro per aspettare che essa si stenda da sola con l'attacco del dissy! Vabbè,leggere sul forum aiuta molto..anch' io non la sapevo mettere! Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
|
Se compri PC Professionale di questo mese trovi un CD con dei filmati che spiegano come montare una CPU e il dissipatore, compreso il passaggio della pasta siliconica. Evidenziano molto il fatto che vada spalmata bene sul die della CPU e non buttata sopra per poi mettere il dissipatore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
Curiosità: sono in possesso di tale "grasso al rame", utilizzato in cuscinetti che devono sopportare alte temperature.....a regola dovrebbe condurre calore alla grandissima....qualcuno ne sa qualcosa??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano Provincia
Messaggi: 262
|
Bah ho i miei dubbi al proposito ...se guardate questa rece, vedrete che non ci sono tutti questi gradi di differenza dalla artic3, che sia lo sponsor di questa rece ?
http://www.overclockers.com/articles531/ Fate voi, CiauZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 56
|
Manwe (la "e" puntata non riesco a farla
![]() Ciauz! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.