|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...mfc_30574.html
La prima fonte di energia a celle di combustibile sarà distribuita in edizione limitata solamente sul mercato giapponese Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: milano, ma anche brescia
Messaggi: 132
|
se la tengano
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Berlin
Messaggi: 568
|
AHAHAH
Caricare il telefono a metanolo...fra un po' ci si ferma in autogrill e si fa il pieno anche al telefono? Tanto costa COSI' poco! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 236
|
Anche considerando un utilizzo in ambienti estremi (deserto o foresta tropicale), vedo sempre meglio le celle fotovoltaiche.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 375
|
con 35$ ti ricarichi il cell 10 volte ( ogni cartuccia può caricare max 2 cell )... un pò cara questa energia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 375
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
|
Quote:
![]() Ti voglio vedere arrampicarti in cima ad un albero di 50mt. e stare a braccio testo col palmare verso il sole ad aspettare che si ricarica ... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 236
|
vabbè, era x dire! E poi, cazzo, troverai qualche buco con un po' di sole!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Prov. di Pavia
Messaggi: 891
|
A utile sta cosa.. è ampliamente nota la presenza di molte persone che vagano nella foresta tropicale e cercano di ricaricare un cellulare :\ ma stiamo scherzando? ricaricare un cellulare con del combustibile? qua invece di progredire regrediamo... è inutile sviluppare delle tecnologie dicendo: "e ma se dovesse capitare" che tanto lo sanno tutti che una situazione cosi non capiterà mai..
Non è un attacco a chi ha scritto il post sulla foresta, era solamente per far capire che a me sembra un po' tanto inutile come cosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 937
|
Non posso che quotarti, le celle di combustibile sono una involuzione della teconlogia, non una evoluzione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
sia che l'energia la crei tu dal combustibile, sia che la crea l'enel, non è che se la prendi dalla presa elettrica l'energia è più pulita... sopratutto in italia dove l'energia proviene quasi tutta da gas e combustibili vari. In ogni caso l'energia generata in una centrale a parità di combustibile, è maggiore per cui in parte è vero che è una involuzione. Ma se utilizziamo lo stesso ragionamento per le automobili lì è ancora peggio......
l'evoluzione energetica immediatamente più utile per l'elettronica sono le batterie. Batterie molto più performanti, pulite, in grado di assicurare molta più autonomia una volta reperita l'energia da una presa elettrica, esistono già. Il GROSSO problema di fondo è solo uno: I BREVETTI Ci sono brevetti che permetterebbero alle automobili di utilizzare batterie che assicurerebbero PARECCHI km di strada con una sola carica, ma parliamo appunto di brevetto, cosa che molti dicono che serve a tutelare l'ingegno, ma spesso tutela più le lobby.... a discapito dell'ingegno umano e del benessere della società. Alla fine bisogna reinventare centinaia di vole la ruota prima di averne una libera dai brevetti e facilmente usabile e sfruttabile da tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
|
I conti non tornano 5 ricariche da 50ml fanno 250 ml /14ml di serbatoio * 2 ricariche a serbatoio fanno circa 35 ricariche (un dollaro ognuna).
E' sempre molto di più che la rete ma è ancora un prezzo accettabile IMHO magari da usare solo in caso di estrema mobilità.
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs Diablo3: Genmaken#2551 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
|
@Mde79
D'accordo con te riguardo al fatto che i conti non tornavano...in pratica ricaricare un telefono necessita di 7ml di metanolo. loro ti vendono 250 ml a 35 dollari... (immagino cmq che...se è semplicemente metanolo esistano dei canali di distrubuzione all'esterno di toshiba...qualcosa si inventeranno...vedi refill per inkjet) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 218
|
HAHAHAHAHA; ho letto il commento delle persone che girano per la foresta amazzonica e sono ancora piegato dal ridere...comunque concordo sulla maggiore utilità di un mini-caricabatterie ad energia solare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
in italia si paga l'accisa sul metanolo, e per far funzionare quelle celle c'e' bisogno di metanolo HPLC Grade (CASN67-56-1), che e' l'unico che ha un residuo fisso sufficentemente basso da non compromettere la membrana per lungo tempo (0.0005%) e ha solo parti per milione di metalli pesanti che possono drogare gli elementi.
questo tipo di metanolo costa gia' da solo circa 30 euro, piu' l'accisa, piu' la cartuccia dedicata, piu' l'IVA; sommandoci anche la cella... credo che alla fine, nella nostra italia, converrebbe comprare la pila del telefonino nuova ogni volta che si scarica, visto che contiene gia' il 50-60% di carica... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.