|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 47
|
MacBook consigli sulla configurazione
Sono in dubbio sull'acquistare o no un MacBook e nel caso quale configurazione scegliere; l'uso che ne dovrei fare è il seguente:
Suite Adobe, suite Final Cut Studio 2 ed altri programmi di video-compositing come Shake. Ho letto che senza la 9600m GT sono programmi (soprattutto quelli di compositing) che trovano difficoltà a girare. I miei dubbi nascono da tutto quello che sto leggendo in giro, ad sul fatto che bisogna effettuare procedure scomode per sfruttare la 9600m GT, e che per il momento non è possibile sfruttarle entrambe insieme o comunque automaticamente al bisogno. Dato che non parliamo di cifre troppo basse è bene effettuare una scelta appropriata soprattutto quando servono per lavorare; cosa mi consigliate? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 41
|
Mah... il macbook pro13 fa tanta gola, però se lo usi per lavorare, a quanto ho capito sei un fotografo, forse il 15 pollici sarebbe più adeguato! Monti un hard-disk bello capiente o ne usi uno che si autoalimenta con la porta usb e 4gb di ram.. credo che vadano bene....
Facci sapè!
__________________
Macbook white 2,16ghz 2gb Ram, 120hd - Leopard snow Os X |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1635
|
Bisogna fare un log-out e log-in dell'utente per cambiare scheda video, non cose dell'altro mondo...
Shake è stato abbandonato in favore di Motion 4 nella suite Final Cut Studio. Credo che la 9400 sia sufficiente, ma per andare sul sicuro usa la 9600.
__________________
Mac mini M1 + Studio Display, iMac 27" i7 2012, MacBook Pro 16" M1 Pro, iPhone 13 Pro,
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.



















