Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2009, 09:20   #1
pizzamargherita
Senior Member
 
L'Avatar di pizzamargherita
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 360
Consiglio acquisto scooter 150.

Salve a tutti, dovrei acquistare uno scooter 150 con cui percorrere non tutti i giorni ma spessissimo i 39 km che mi dividono da casa. Abito a Cerveteri e mi reco a Roma - Buon Pastore. Se ho fretta prenderei l'autostrada, quindi minimo un 150cc.
Ho 45 anni e non ho pretese di prestazione, veramente!
Le peculiarità principali sono l'AFFIDABILITA', i CONSUMI RIDOTTI e la SILENZIOSITA' del mezzo!
Anche per il nuovo o usato non ho le idee chiare, tra ITP e passaggio..... vorrei capire bene.
Io ho avuto un SI Piaggio 50 da giovane. E' il mio primo scooter. Sono molto prudente ed in auto, in 25 anni di patente non ho mai causato incidenti!!!
Credo sia tutto. L'SH 150i sarà la soluzione più consigliata, ma ricordate che quando io trovo la soluzione è il momento che vado a cercare VALIDE alternative! (Magari per tornare poi alla soluzione originaria!).
Ultima cosa, per andare a max 90 km/h con un 150 o un 300, c'è chi dice che il 150 consumi meno e chi dice il contrario. VOSTRE ESPERIENZE DIRETTE???!
Attendo consigli ed anticipatamente ringrazio.

Ultima modifica di pizzamargherita : 01-10-2009 alle 11:07.
pizzamargherita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 10:29   #2
pizzamargherita
Senior Member
 
L'Avatar di pizzamargherita
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 360
UP!
pizzamargherita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 10:51   #3
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
il 150i è uno dei migliori scooter 150 in circolazione. per i consumi non so dirti non avendolo personalmente.

il 300i l'ho provato da un amico che l'ha preso e posso solo dirti che è davvero veloce, ma se come dici non hai velleità velocistiche il 150i va più che bene.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 17:19   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21772
vai di sh mi pare perfetto per le tue esigenze
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 22:37   #5
pizzamargherita
Senior Member
 
L'Avatar di pizzamargherita
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 360
Ma il dubbio è concentrato su questo fatto:
Honda 150 SH o Honda 150 PS???
Hanno meccanica ed elettronica UGUALE!!!
Il PS ha le ruote + piccole ed il serbatoio + grande, e non è disponibile col disco dietro, ma costa 450 euro in meno!!!!!
Sapete dirmi qualcosa in merito???
pizzamargherita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 23:55   #6
matti157
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 627
LML Star Deluxe alias Vespa PX 150
affidabile quanto vuoi (il motore è quello della vespa 150), i consumi sono quasi nulli, è euro 3, la velocità arriva ai 90, con le marce fai tutte le salite che vuoi, è silenziosa e i colori sono stupendi!!!

in caso di foratura della ruota (toccati!!! ) hai pure quella di scorta
matti157 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 09:14   #7
pizzamargherita
Senior Member
 
L'Avatar di pizzamargherita
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 360
Grazie per il consiglio matti, ci do un'occhiata.
Qualcuno mi sa spiegare le differenze tra Honda SH150i ed Honda PS150i ?
A parte il diametro gomme, che so sarebbe meglio grandi, ossia quelle dell'SH, ma io farei tratti scorrevoli e non con buche, saltuariamente anche l'autostrada (non ditemi di cambiare cilindrata perchè il budget è limitato).
A livello trasmissione sicuramente qualcosa cambia, ma per la tenuta di strada, pur essendo vero che l'SH ha le ruote più grandi di diametro, il PS ha le ruote MOLTO più larghe!!! A livello tenuta di strada si dovrebbero equivalere.
So anche che le ruote più piccole hanno un consumo leggermente maggiore, per ovvi motivi di attrito, questo è logico.
Infine la linea, si, l'SH è più carino, ma io, a 45 anni, non bado ASSOLUTAMENTE a queste cose. Pergiunta l'SH è privo, nell'ultima versione, del vano sottomanubrio, mentre il PS lo ha, per quello che può servire.
Il motore so essere identico. Conoscete altre differenze che possano pesare sulla decisione di acquisto?
Anticipatamente ringrazio.
pizzamargherita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 10:23   #8
_CaRMY_
Member
 
L'Avatar di _CaRMY_
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 176
Ruote Piccole => Maggiore Agilità, ma minore stabilità alle alte velocità, da questo punto di vista ti consiglerei un SH.

Anche se ti direi di guardare cilindrate più alte. Un 150 è ottimo per la città, ed è al limite per l'autostrada, fare i 90-100 fissi, stressa non poco il motore. Sarebbe opportuno guarda più in alto: quali sono le possibilità?
  • SH300? Bel motore, agile, scattante, potente, molto leggero, forse un pò instabile alle alte velocità, e con scarsa protezione dal vento.
  • Beverly 250? Buon motore, meno scattante dell'SH300, ma che toglie comunque molte soddisfazioni, non troppo brusco, e ottimo anche in allungo; ottima frenata e grande stabilità; buona protezione dal vento, grande comodità, anche in due; IMHO te lo consiglio, ci sarebbe anche il Crouiser 300, ma si sale di prezzo.
  • People S 300i? Nuovo restyling, motore discreto, buona tenuta, qualità Kymco, nulla di eccelso! Magari si risparmia qualcosa, ma ne risente in qualità; tuttavia non è da escludere, è venduto ad un buon prezzo

Questi sono gli scooter che mi vengono in mente e sui quali posso dirti qualcosa! Ci sarebbero da aggiungere anche Yamaha X-Max 250 o il Majesty 400; Piaggio X7 250 o MP3 250; Kymco XCiting 300; Honda Silver Wing 400;
Tuttavia non esprimo parere perchè non li ho mai conosciuti nella loro natura.
L'unico consiglio che mi sento realmente di darti è stai su cilindrate superiori al 150, no ne pentirai!

In conclusione ti consiglierei Beverly, 250 o 300, ho un 125 da ormai 2 anni, mai un problema, e l'ho trattato anche maluccio ad essere sinceri! Fammi sapere se ti interessano altri pareri!

P.S. Aggiungo, l'SH per sua natura, frena davvero male, dato il tamburo dietro, e come lui anche il PS. Questa è una cosa da non sottovalutare!

Ultima modifica di _CaRMY_ : 15-10-2009 alle 10:31.
_CaRMY_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 09:14   #9
pizzamargherita
Senior Member
 
L'Avatar di pizzamargherita
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 360
Grazie carmy, ma io inizio ora a portare un due ruote, ho avuto un Si Piaggio 50cc e basta in vita mia! Non mi arrischio a prendere scooter 'grandi'!
Poi ho anche esigenza di maneggevolezza, del resto io si, prenderei saltuariamente l'autostrada, ma di solito ci farei l'aurelia, quindi non problems, da Cerveteri a Roma Bravetta, quindi il due ruote è funzionale al traffico che trovo dal 13esimo km fino a destinazione, circa 6km, che in auto copro in almeno 25 minuti!!! Quindi le ruote 'piccole' mi fanno anche gioco! E poi una cosa, PER TUTTI CHE LEGGONO, ma questa storia delle ruote grandi... ma ci sono fior di scooteroni, anche 400, che hanno le ruote PICCOLE!!! Ma come mai??? Sono forse più pesanti quindi più stabili???! Questa cosa proprio non la capisco.
Chi mi risponde???
pizzamargherita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 09:58   #10
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Io uso scooter da 15 anni e per quanto riguarda la mia esperienza non è vero che le ruote piccole danno piu' agilita', anzi è il contrario.
Con le ruote alte i cambi di direzione sono piu' veloci', sembra di guidare una bici nonostante il battistrada fosse della stessa ampiezza di un ruote piccole.
Quello che spesso capita è che con il ruote alte la comodita' è inferiore, ti ritroverai con le ginocchia molto piu' vicine allo sterzo e il sottosella sara' piu' piccolo (nel senso che normalmente in un ruote piccole ci fai stare un casco integrale, nel ruote alte ti va bene se ci sta il jet).
Ritornando al tuo caso 39km non sono pochi e se devi andare in autostrada per me un 150 è impiccato, punterei su qualcosa di piu' tipo 250/300.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 11:21   #11
pizzamargherita
Senior Member
 
L'Avatar di pizzamargherita
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 360
Sono d'accordissimo per il fatto che una cilindrata maggiore sarebbe meglio, ma l'autostrada la farei in casi estremi, tipo 2-3 volte al mese, altrimenti faccio l'aurelia, che dal tratto cerveteri-roma ha ampi tratti con limiti a 50,60,70 ed 80 all'ora, e poi ho già specificato che il limite di budget mi impone questa scelta, a livello cilindrata.
Già che ci sono, specifico anche che opterei per un 250/300 solo per un usato di cui conosco la provenienza, ed avrei sotto mano uno Yamaha XC300 di 8000km su cui starei facendo un pensierino, ma devo ancora vederlo. La domanda è: ma se poi mi compro un 300, con i consumi come si mette? Andando a 100 all'ora massimo in autostrada, rispetto ai 30km/lt dell'honda ps/sh 150i, riesco ad eguagliare o vado a finire a 18-20km/lt???
Per me i consumi sono fondamentali! E poi se devo mettere mano alla meccanica di un 300 (che poi è 265 circa)? Sono legnate?!
Mi delucidate???
pizzamargherita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 21:22   #12
barbapapa84
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 741
Fui possessore Sh50.

Passai al SH 150 carburatore.

Ora ho l'Sh300i.

Ti rispondo, a mio parere e viste le tue esigenze, ad occhi chiusi sotto qualsiasi aspetto (consumi, prestazione, uso che ne devi fare, rischio furto, guidabilità) nel tuo caso vai certo che la soluzione ideale di casa Honda è Sh150i.
barbapapa84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 08:47   #13
pizzamargherita
Senior Member
 
L'Avatar di pizzamargherita
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 360
Barbapapa84 (mamma mia, sono 20 anni + vecchio di te!), puoi perfavore spiegarmi PERCHE' si l'SH 150i e non il PS 150i??? Meccanica identica, tranne trasmissione e ruote (dirai, ti pare poco...), consumi identici, guidabilità simile, la ruota grande ha i suoi pregi... la piccola anche. Tanto per le buche di Roma la differenza la fa se 'le prendi' o 'non le prendi', il diametro della ruota è relativo, mi dicono miei colleghi esperti.
Infine la vendibilità, su quello l'SH è imbattibile, ma se la scelta della cilindrata non mi deluderà.... io il PS me lo tengo MINIMO 5-6 anni!!!
Ah, dimenticavo, il disco posteriore... c'è chi dice che è meglio potenziare l'anteriore che avere il posteriore, motivo? Visti i carichi in marcia, chi FRENA è la ruota anteriore, chiaramente NON in curva, un freno troppo potente al retro può portare al blocco del posteriore, e non è una bella situazione, anche sul dritto!
Aspetto una tua risposta, per favore.
Cordialmente.
pizzamargherita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 09:17   #14
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da pizzamargherita Guarda i messaggi
Sono d'accordissimo per il fatto che una cilindrata maggiore sarebbe meglio, ma l'autostrada la farei in casi estremi, tipo 2-3 volte al mese, altrimenti faccio l'aurelia, che dal tratto cerveteri-roma ha ampi tratti con limiti a 50,60,70 ed 80 all'ora, e poi ho già specificato che il limite di budget mi impone questa scelta, a livello cilindrata.
Già che ci sono, specifico anche che opterei per un 250/300 solo per un usato di cui conosco la provenienza, ed avrei sotto mano uno Yamaha XC300 di 8000km su cui starei facendo un pensierino, ma devo ancora vederlo. La domanda è: ma se poi mi compro un 300, con i consumi come si mette? Andando a 100 all'ora massimo in autostrada, rispetto ai 30km/lt dell'honda ps/sh 150i, riesco ad eguagliare o vado a finire a 18-20km/lt???
Per me i consumi sono fondamentali! E poi se devo mettere mano alla meccanica di un 300 (che poi è 265 circa)? Sono legnate?!
Mi delucidate???
Aspetta... a 100kmh i 30km/l con un 150cc sono una cazzata immonda, chi te l'ha detto?
Sti scooterini 125/150 non consumano niente se vai a 60/70kmh, se vai a 100kmh sei a pieno gas e ciucciuno l'impossibile te lo assicuro.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 09:20   #15
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
A me piace la Vespa, se dovessi prendere uno scooterone, prenderei solo quella.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 09:22   #16
pizzamargherita
Senior Member
 
L'Avatar di pizzamargherita
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Aspetta... a 100kmh i 30km/l con un 150cc sono una cazzata immonda, chi te l'ha detto?
Sti scooterini 125/150 non consumano niente se vai a 60/70kmh, se vai a 100kmh sei a pieno gas e ciucciuno l'impossibile te lo assicuro.
CERTO! Si parlava di 100 all'ora in rari casi, di norma andrei sull'aurelia, dove i limiti sono molto più severi, poi non sono esperto ed i primi mesi non credo supererò i 70-75km/h!
E' chiaro, a 100 all'ora fisso per 80km al giorno.... è da matti! Mi esaurirei solo per il rumore! Grazie della precisazione!
Attendo barbapapa84 che mi dice............
pizzamargherita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 09:25   #17
pizzamargherita
Senior Member
 
L'Avatar di pizzamargherita
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
A me piace la Vespa, se dovessi prendere uno scooterone, prenderei solo quella.
Mmmmhhh!!! La vespa è carina, ma ha il baricentro troppo sul posteriore. A livello sicurezza, anche andado piano, ma facendo l'80% della strada in extraurbano, preferisco un mezzo con una tenuta di strada superiore.
Grazie per la dritta!!!
pizzamargherita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 09:32   #18
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Kymco Agility?
Io ce l'ho da 2 mesi, faccio 50 km al giorno e son soddisfatto, costa poco, consuma poco...
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 09:33   #19
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
Io ho un grand dynk 125 da forse 6 anni, con circa 50.000 km.
I problemi che mi ha dato sono il cavo del tachimetro che due volte si è svitato dal quadro e il cavo dell'aria automatica che si è staccato una volta.
Considera che lo usa quasi solo mio padre, che ci fa 60 km in giornata e che ha retto senza problemi un viaggio piacenza-pescara in giornata.
E' anche andato avanti senza olio nella trasmissione forse per un anno, faceva un casino assurdo (e ci credo)! ma nessun problema. Gli ho cambiato la cinghia una volta, due tagliandi e basta.
Insomma mi sento di consigliarti di dargliela un'occhiata a qualche kymco, anche se secondo me 150cc sono pochi se vuoi fare autostrada, un 200cc andrebbe meglio.
Come consumi cosa intendi per "poco"?
Quello che ho io, per dirti, ha una decina di cavalli e se usato sotto i 6000 giri fa tranquillamente sui 30 km/l, anche di più, ma se apri a manetta, i 20 si avvicinano molto. E con così pochi cavalli è facile aprire a manetta anche solo per sorpassare.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 22:30   #20
dottormaury
Senior Member
 
L'Avatar di dottormaury
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
ho avuto 50 125 250 e 300 ora ho una moto 650
credici o no dal 125 alla moto i consumi sono sempre almeno sopra i 20 al litro ma abbondantemente sotto i trenta anche andando a manetta, solo con il 125 se andavo piano riuscivo a stare intorno ai 30.
se posso permettermi ti consiglio di orientarti su modelli che hanno piu' di 20 cavalli riesci a guidarli con gran disinvoltura anche a volocità intorno ai 110 all'ora con una buona riserva di potenza.
di 150 il vero problema è che molti non hanno nemmeno 15 cavalli vanno piano e nell'uso extraurbano sono un pò sacrificati.
alla fine il 150 rimane un mezzo cittadino che può mettere le ruote ovunque ma sempre cittadino.
nella scelta ti consiglio di valutare anche se intendi utilizzarlo anche d'invero in questo caso orientati su modelli dallo scudo protettivo e con la possibilità di esser accessoriati, con copertina e parabrezza(io ti consiglio un che non arriva al viso alrimenti quando è un pò sporco o quando piove non vedi una mazza)
se a te interessa spuntare un buon prezzo sul nuovo io ti sconsiglio l'sh per 2 motivi, nella sua categoria è il piu' caro e a roma lo compreresti per donarlo ai ladri, il ps150 mi sembra una scelta altrettanto valida anche se ha il tamburo dietro.
io ti consiglio anche il peugeot geopolis 250 è oggetto di forti sconti in tutta italia.
l'xc 300 ti cui hai parlato è un buonissimo scooter, nell'usato io ti consiglio anche l'honda foresight 250 che dovresti trovare a poco per il foresight non aver paura anche se il mezzo ha 30mila km metti in conto un maxi tagliando da 300 euro ed è pronto a farne altrettanti
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro
dottormaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
TikTok, un'ulteriore proroga da Trump in...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v