Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2009, 20:18   #1
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
[NO POLEMICHE] Come valutate le alternative di photoshop?

CIao.

PREMESSA: NO STUPIDE POLEMICHE, MA INTERVENTI SERI E COSTRUTTIVI

Tutto è nato da una discussione con un amico.
Photoshop è quanto di meglio ci sia per pc (mediamente, chiaro che per funzioni specifiche un singolo prodotto può essere meglio).

Ma le alternative a Photoshop come sono?

Io dico la mia:
PAINT.NET - molto carino e immediato, ottimo sostituto del paint di windows per lavori anche discretamente complessi, ma non si avvicina minimamente alla potenza di photoshop

GIMP - Forse la migliore alternativa a photoshop. Molti pregi, ma A MIO PARERE una interfaccia pessima (odio le 3 finestre separate). Per il 95% degli utenti "casalinghi" è perfetto, forse più di photoshop visto che è gratis (e c'è gente che scarica photoshop per ridimensionare le immagini: allucinante).

E voi che ne dite?
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 23:21   #2
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da giova22 Guarda i messaggi
PREMESSA: NO STUPIDE POLEMICHE, MA INTERVENTI SERI E COSTRUTTIVI


evidentemente frequenti poco questa sezione. la discussione è stata affrontata già altre volte molto pacificamente come sempre. qui dentro la gente non si scanna per un software o un altro. ognuno usa quello più consono alle proprie esigenze professionali o amatoriali. troll e fanboy subiscono autocombustione immediata

nessuno dei software citati si può avvicinare alle potenzialità di photoshop.
semplicemente perchè PS è un software nato nel 1987 (a livello embrionale) e svilluppato per tutti questi anni continuamente, con tanto di marchio registrato e licenza a tre zeri, e con alle spalle una software house che è da sempre stata un'icona per la grafica professionale.
conosco poco gli altri due software, ma per quel che posso dirti un professionista avebbe vita difficile ad affidarsi ad unsoftware come thegimp, visto che non lavora in metodo CMYK. nel dettaglio non so descriverti le differenze e su questo lascio la parola a qualche utilizzatore più assiduo.
concordo che le tre finestre siano molto fastidiose

comunque ci sono altre alternative a questi software. ad esempio c'è corel photopaint (che non conosco) ma che mi pare una versione ridotta di photoshop con elementi di Lightroom. (costa 89€...contro i 1000 e rotti di photoshop...)
per il digital painting invece c'è l'ottimo Painter che ho visto all'opera per la creazione di texture per film di animazione. e rispetto a photoshop ha una gestione dei pennelli più accurata e approfondita. abbinato ad una tavoletta grafica seria e ad una buona mano fa miracoli!
l'interfaccia è simile ma non so in dettaglio cosa ci sia in più e in meno.

per curiosità, questà era l'interfaccia di photoshop 0.63. figa eh?

__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 07:25   #3
Alberto230269
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto230269
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
Paint shop pro per il fotoritocco e Painter X (ora alla versione 11) per il digital Painting.
Il primo è un'alternativa economica (naturalmente photoshop è di un altro livello), il secondo, ha pochi strumenti per il fotoritocco, ma permette di simulare degli effetti di pittura difficilmente realizzabili con photoshop.
Alberto230269 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 08:55   #4
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi


evidentemente frequenti poco questa sezione. la discussione è stata affrontata già altre volte molto pacificamente come sempre. qui dentro la gente non si scanna per un software o un altro. ognuno usa quello più consono alle proprie esigenze professionali o amatoriali. troll e fanboy subiscono autocombustione immediata
la seguo passivamente, senza intervenire in genere perchè con il search trovo sempre le risposte che mi servono.
Quella premessa l'ho messa perchè non si sa mai.... di rompiscatole ce ne sono sempre


Bela l'interfaccia di photoshop 0.63... Sembra impossibile che si sia evoluto fino al punto in cui è ogggi....
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 09:05   #5
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
trovo interessante anche ACD see pro2 (70€) per fare piccole cose intendo
cabernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 19:24   #6
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
nessuno dei software citati si può avvicinare alle potenzialità di photoshop.
Quoto ed aggiungo che ad oggi non esiste un vero concorrente di Photoshop se non forse altri software di alto livello ed, ovviamente, alto costo.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 11:08   #7
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
per curiosità, questà era l'interfaccia di photoshop 0.63. figa eh?
quelle mi sembrano le risorse del programma, più che l'interfaccia

la 0.63 non ce l'ho, ma ho Photoshop 1.0.7 (sempre 1987), ed è così:

la cosa buffa è che certe funzioni sono rimaste quasi uguali
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 01-07-2009 alle 11:11.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 14:34   #8
Tonfisk
Member
 
L'Avatar di Tonfisk
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 117
Io per le mie specifiche (basse) esigenze mi trovo bene con i vari cloni ma è veramente difficile trovare qualcosa di simile per quanto riguarda gli effetti applicabili al testo grafico. Contorno, bordi, ombre, di caratteri...
__________________
...:::Konserverad Tonfisk - Canned Tuna:::...
Tonfisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 07:14   #9
Thoruno
Senior Member
 
L'Avatar di Thoruno
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Prov. Pordenone
Messaggi: 402
Avete dimenticato photoimpact ex ulead ( ora Corel ) che ha potenzialità non indifferenti.

Mario
__________________
Mio PC: Asus STRIX Z270OH Gaming / Intel CORE I5 7600 3.5GHZ LGA 1151 - Ram 16 GB Corsair - Scheda Grafica: ASUS Dual GeForce RTX 2060 EVO 6 GB GDDR6 - Monitor Samsung C24F396 Full HD 24"
Stampante: Brother laser HL-3140CW
Thoruno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 11:31   #10
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
Nel confronto bisognerebbe pure tener presente il costo della licenza di PS.
Duff79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 11:51   #11
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
Quote:
Originariamente inviato da giova22 Guarda i messaggi
GIMP - Forse la migliore alternativa a photoshop. Molti pregi, ma A MIO PARERE una interfaccia pessima (odio le 3 finestre separate).
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
concordo che le tre finestre siano molto fastidiose
Per avere l'interfaccia grafica di Photoshop con The Gimp c'è Gimpshop
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 20:53   #12
Tonfisk
Member
 
L'Avatar di Tonfisk
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 117
...grandeee!
Scarico e vedo!

AGGIORNAMENTO.
Scaricato, installato, disinstallato. Scusa ma è uguale a The Gimp, unica cosa è che c'è una finestra di sfondo e non lavori con il desktop sotto (insomma le tre finestre isolate...).
Niente da fare.
__________________
...:::Konserverad Tonfisk - Canned Tuna:::...

Ultima modifica di Tonfisk : 07-07-2009 alle 21:35.
Tonfisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 23:15   #13
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Io ho provato ad utilizzare TheGimp al posto di Photoshop.
Non l'ho trovato all'altezza, anche per le cose semplici è tutto più macchinoso.

Tuttavia è gratis, e questo val bene un po' di sbattimento, no?
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 00:46   #14
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da Duff79 Guarda i messaggi
Nel confronto bisognerebbe pure tener presente il costo della licenza di PS.
Negli USA e` venduto ad un prezzo quasi abbordabile (almeno per le tasche degli appassionati non professionisti). In Italia e nel resto d'Europa per assurde politiche commerciali di Adobe, costa piu` del doppio! Volendo risparmiare si puo` prendere online la versione americana (solo in inglese e probabilmente rinunciando al supporto tecnico).

Quanto a GIMP, discorso dell'interfaccia e supporto CMYK a parte (se uno non deve stampare, e oramai non e` che ci sia in genere tutta questa necessita`, non e` necessario, ma ovviamente dipende dagli usi), mancano alcune cose a mio parere fondamentali come gruppi layer, effetti e modifiche layer non distruttive, rotazione del canvas non distruttiva, controlli avanzati per le tavolette grafiche (tilt, rotazione, direzione, supporto penne multiple, ecc), opzioni avanzate per la customizzazione dei brush presenti in PS, in parte (non ho ancora avuto modo di saggiarne in pieno l'utilita`) il supporto >8 bit di profondita` per canale... questo per il poco che ho provato Photoshop CS4, approfondendo probabilmente avrei notato la mancanza di altre cose certamente utili.

La versione per Windows di GIMP inoltre va spesso in crash e per un uso serio questo non e` accettabile.
Inoltre quando il numero di layer diventa consistente e/o l'immagine ha dimensioni abbastanza elevate e` in generale lento rispetto a Photoshop.
Per contro, l'interfaccia di GIMP in ogni caso non e` cosi` male se si lavora in multi monitor. Su un monitor si puo` tenere il canvas a tutto schermo senza problemi, sull'altro tutte le toolbar. Il problema e` che il programma e` pensato per un window manager piu` avanzato di quello di Microsoft Windows. Inoltre il puntatore sembra rispondere in maniera piu` diretta rispetto a Photoshop, il che e` una cosa positiva se si usa una tavoletta grafica.

Per un uso avanzato non c'e` una vera e propria alternativa a Photoshop. Con gli altri programmi magari per molte cose si raggiungono gli stessi risultati, ma in maniera piu` complessa ed impiegandoci piu` tempo. Moltre altre cose sono possibili solo in Photoshop. Altri programmi, tipo Corel Painter X, hanno diverse finalita` e non sono veramente paragonabili a Photoshop.

Chiaramente per il 99% degli utenti che armati di mouse vogliono semplicemente ridimensionare le loro immagini o "togliere gli occhi rossi" dalle foto e` un acquisto/download sprecato.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 08-07-2009 alle 01:13.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 17:33   #15
Tonfisk
Member
 
L'Avatar di Tonfisk
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
Io ho provato ad utilizzare TheGimp al posto di Photoshop.
Non l'ho trovato all'altezza, anche per le cose semplici è tutto più macchinoso.
Tuttavia è gratis, e questo val bene un po' di sbattimento, no?
Si, però considerato che è un progetto abbastanza seguito e maturo nel senso che sono anni che ci lavorano mi sembra strano come non abbiano reso più "easy" alcune funzioni...
Faccio un esempio mio personale? Se devi fare un'ombra al testo devi scrivere il testo, selezionare il contorno del del testo e poi fare l'ombra senza avere la preview... Non oso immaginare cosa si debba fare per avere il contorno del testo...
__________________
...:::Konserverad Tonfisk - Canned Tuna:::...
Tonfisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 20:37   #16
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da giova22 Guarda i messaggi
CIao.

PREMESSA: NO STUPIDE POLEMICHE, MA INTERVENTI SERI E COSTRUTTIVI

Tutto è nato da una discussione con un amico.
Photoshop è quanto di meglio ci sia per pc (mediamente, chiaro che per funzioni specifiche un singolo prodotto può essere meglio).

Ma le alternative a Photoshop come sono?

Io dico la mia:
PAINT.NET - molto carino e immediato, ottimo sostituto del paint di windows per lavori anche discretamente complessi, ma non si avvicina minimamente alla potenza di photoshop

GIMP - Forse la migliore alternativa a photoshop. Molti pregi, ma A MIO PARERE una interfaccia pessima (odio le 3 finestre separate). Per il 95% degli utenti "casalinghi" è perfetto, forse più di photoshop visto che è gratis (e c'è gente che scarica photoshop per ridimensionare le immagini: allucinante).

E voi che ne dite?
Io dico che aldila' di essere free software, GIMP e' anche uno strumento molto potente, e tralasciando quei 2-3 aspetti per cui Photoshop e' superiore (soltanto perche' implementa determinate funzionalita' che in GIMP per il momento non ci sono) si puo' usare sia a livello amatoriale che professionale*.

* : eccetto se si richiede l'uso di 16 bit per canale, supporto CMYK per la stampa etc...

Inoltre GIMP ha un vantaggio indiscusso su Photoshop, quest'ultimo gira soltanto su windows e mac. GIMP gira anche su linux e svariati *nix. A molti potra' non fregare una cippa, ma ce' gente che apprezza di non essere "incatenata" a windows e/o mac.

Anche l'interfaccia non e' che sia un obbrobbio. Se proprio ce' da criticarne una e' quella di Blender , ma GIMP si lascia usare tranquillamente. Certo a molti forse non piace l'uso del menu contestuale sotto windows o altre "cretinate" del genere. L'unico difetto dell'interfaccia e' il fatto che le due barre degli strumenti non si possano agganciare a destra e sinistra (come scelta eh).
Io non voglio che l'interfaccia di GIMP ricalchi quella di Photoshop, a che pro' poi ? Per convincere tutti quelli che piratano Photoshop di provare GIMP ? Mah, uno che pirata Photoshop lo fa perche' e' "di moda", non certo perche' le stesse cose non le potrebbe farle in GIMP. Poi tutti quelli che criticano GIMP per l'interfaccia, che fanno quando vedono Photoshop sotto mac, si suicidano ?
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 22:10   #17
Bastian UMTS
Bannato
 
L'Avatar di Bastian UMTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
Sono l'unico che usa photofiltre?
Bastian UMTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 03:23   #18
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Si`, uno dei grandi vantaggi di GIMP e` che e` multipiattaforma. Se un giorno tornero` a Linux potro` continuare ad usarlo, il che e` un vantaggio non da poco.
Per questo ed anche un numero di piccoli altri motivi, alla fine torno sempre ad usare questo programma... ultimamente ne ho provati diversi (anche se, ribadisco, continuano a mancare alcune utili e fondamentali funzionalita` presenti in altri).

In ogni caso, fra due versioni (2.10) si passera` in via sperimentale ad una piu` tradizionale interfaccia a finestra singola; il team di sviluppo di GIMP sta lavorando verso questa direzione.

Al momento comunque, configurando l'interfaccia in questo modo, non e` che cambi poi tanto dai programmi di fotoritocco "tradizionali":

__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 11:01   #19
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Tonfisk Guarda i messaggi
...grandeee!
Scarico e vedo!

AGGIORNAMENTO.
Scaricato, installato, disinstallato. Scusa ma è uguale a The Gimp, unica cosa è che c'è una finestra di sfondo e non lavori con il desktop sotto (insomma le tre finestre isolate...).
Niente da fare.
son cambiati anche tutti i menu, guarda meglio

cmq gimpshop pare non più sviluppato
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 11:03   #20
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
In ogni caso, fra due versioni (2.10) si passera` in via sperimentale ad una piu` tradizionale interfaccia a finestra singola; il team di sviluppo di GIMP sta lavorando verso questa direzione.
la finestra singola in photoshop c'è solo per windows (concezione antica), su mac ci sono le finestre multiple ed è molto ma molto più funzionale
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v