Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2009, 10:16   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Frodi con le carte magnetiche, 13 consigli dall’ENISA

9 settembre 2009 – 10:41 pm



Per arginare i rischi di frode nell’utilizzo delle carte magnetiche di pagamento (bancomat e carte di credito), l’Enisa ha stilato tredici regole da seguire nell’ambito delle transazioni telematiche. Tali precetti di ordinaria prudenza nell’uso delle cards sono state di recente recensite in un interessante articolo del quotidiano Sole24ore a firma di Ilaria Verunelli

Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

1) Non utilizzate apparecchi bancomat che presentino indicazioni o avvertimenti palesemente eccessivi (spesso i truffatori scrivono un gran numero di tali avvisi nei pressi della macchinetta per indurre la vittima a fidarsi). Cautela se compaiono istruzioni insolite su come utilizzare il bancomat.

2)Utilizzate gli sportelli bancomat all’interno delle banche, ove ciò sia possibile (i bancomat in strada sono più facilmente monomissibili)

3)Non utilizzate sportelli bancomat che non siano adeguatamente fissati al muro (evitare i bancomat “semovibili” e optate per quelli al riparo che costituiscono parte integrante di un edificio)

4)Massima attenzione a ciò che vi circonda, utilizzate sempre sportelli bancomat ben visibili e ben illuminati. Siate oltremodo prudenti con gli sportelli automatici collocati in aree buie o in luoghi che vi sembrano poco controllati e frequentati.

5)Controllate che chi è in coda dietro di voi si tenga ad a una distanza ragionevole. Prudenza e diffidenza verso sconosciuti che si prestino ad offrire aiuto in caso di eventuale blocco o di altre difficoltà nell’uso della carta

6)Proteggete il vostro Pin coprendo con la mano la tastiera. Ciò al fine di evitare che una telecamera nascosta o una persona nelle vicinanze possa intercettare il vostro codice. Non rivelare mai a nessuno il vostro Pin.

7)Osservare attentamente il frontalino dello sportello bancomat.Se esso appare diverso da altri della stessa zona (per esempio ha uno specchio in più sul davanti), o presenta dei residui di colla (lasciati forse da un apparecchio incollato sopra), o anche istruzioni e indicazioni in sovrappiù, servitevi presso un altro bancomat e informate immediatamente gli impiegati della banca di tali perplessità

8)Osservate attentamente la fessura nella quale infilare la vostra carta. Se la fessura della carta vi sembra anche solo vagamente strana o presenta delle irregolarità nella sua conformazione, prima di inserire la carta provate a spingere la fessura con le mani. Se qualcosa è stato attaccato sopra il vero lettore, si muoverà o potrà addirittura cadere. I dispositivi concepiti per trattenere carte e contanti devono essere incollati o fissati con il nastro adesivo al lettore di carte o al dispositivo che eroga le banconote. Se l’apparecchio bancomat dovesse presentare qualcosa attaccato alla fessura delle carte o anche alla tastiera, non fatene uso. Annullate la transazione in corso e allontanatevi. Non cercate di rimuovere eventuali dispositivi sospetti.

9)Osservate attentamente la tastiera sulla quale digitare il Pin. Anche se siete abituali frequentatori di uno sportello bancomat, prestate grande attenzione a qualsiasi differenza o a caratteristiche insolite presenti sulla tastiera sulla quale digitate il vostro Pin. Se una falsa tastiera è stata incollata sopra quella vera, vi apparirà sicuramente “fissata male” allorché cercherete di spostarla avanti e indietro.

10)Controllate che non vi siano troppe telecamere. Se vi siano telecamere in più oltre a quelle ovvie, prestare massima attenzione perchè una di quelle potrebbe essere di troppo.

11)Denunciare immediatamente le carte trattenute e, ove possibile non allontanatevi dallo sportello mentre telefonate alla banca, quindi avvisate immediatamente le forze dell’ordine.

12)Prestare attenzione se lo sportello automatico non eroga contanti o non addebita spese di utilizzo.In tal caso potrebbe trattarsi di un bancomat falso.

13)Controllate di frequente gli estratti conto. Le operazioni sospette devono essere contestate entro sessanta giorni dall’esborso tramite raccomandata con ricevuta di ritorno.

Immagine tratta da Guardian.co.uk



Fonte: Anti-Phishing Italia
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 10:17   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
correlata:
Aumentano le frodi dagli sportelli automatici su anti-phishing italia
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v