Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2009, 12:50   #1
alexevo87
Member
 
L'Avatar di alexevo87
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 88
windows si blocca con schermata nera...

ieri, dopo un'oretta su internet, ho avviato ccleaner come faccio sempre: è spuntato un messaggio di errore che diceva che alcuni file temporanei erano corrotti e di fare uno scandisk...riavviato e fatto fare: è durato 45 min e quando l'ha completato si è incantato! resettato e durante il successivo avvio è spuntato un messaggio di errore di winlogon...windows si è però avviato normalmente...dopodichè nella barra delle applicazioni è spuntato un altro messaggio di errore che diceva che alcuni file di windows erano corrotti...vai a capire perchè! riavviato e fatto fare un altro scandisk: è durato 1:15 h ma alla fine è venuto scritto che ha corretto tutti gli errori! riavviato in automatico e sorpresa delle sorprese dopo aver caricato windows si è blocca con una schermata nera con la freccia del mouse!!!
stamattina l'ho fatto partire dal cd di installazione e dalla console di ripristino gli ho fatto fare chkdsk/p e chkdsk /r....sono durati un'ora e mezza e alla fine è venuto scritto che avevano corretto tutti gli errori...bene! fatto partire normalmente ma si blocca sempre con la schermata nera uff!!! ah pure la modalità provvisoria non funziona e si blocca con la medesima schermata!!!
qualcuno sa come risolvere??? grazie in anticipo
__________________
AlexEVO87
alexevo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 12:56   #2
Susanoo78
Senior Member
 
L'Avatar di Susanoo78
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6038
quando accendi il pc quanto tempo ti da prima di crollare?
Susanoo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 13:27   #3
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
La durata della scansione mi fà pensare ai settori rovinati dell'HD,se sono quelli che sono stati riparati,puoi già pensare di comprare un nuovo Hardisk,la riparazione è momentanea,windows fà troppi controlli e ci va sempre a sbattere sopra i settori rovinati e celati momentaneamente.
Allora ci sono tre soluzioni,una è quella di fare una formattazione a basso livello (arare l'HD),il secondo è quello di partizionare l'HD in modo tale da imprigionare la parte rovinata in una partizione isolata,che non deve essere inizializzata e formattata,in modo da essere ignorata dal sistema,un pò come le partizioni nascoste delle case produttrici,la cosa non è possibile se sono interessati i primi cilindri,in questo caso l'hardisk lo si può usare come dati,perchè non potrà mai più avviarsi.
Terza soluzione è quella di usare un programma di riparazione HD,come HDD Regenerator,questo funziona bene se l'errore è magnetico,ma poco efficace se di natura fisico,questo perchè i settori vengono coperti momentaneamente,infatti i settori rovinati sono come la ruggine,avanza con il tempo.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 04-09-2009 alle 18:31.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 14:33   #4
alexevo87
Member
 
L'Avatar di alexevo87
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 88
prima di tutto grazie per avermi risposto...quando windows finisce di caricare, invece di comparire la schermata azzurra e poil il desktop compare quella tutta nera...
ma com'è possibile che un hardisk di due anni si sia rovinato così tanto? quello vecchio di 10 anni funziona ancora benissimo!
cmq come faccio a far controllare l'hardisk da hdd regenerator? collego l'hardisk come periferica esterna con l'usb? e se dovessi partizionare la parte rovinata come faccio a sapere qual è?
__________________
AlexEVO87
alexevo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 15:00   #5
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da alexevo87 Guarda i messaggi
prima di tutto grazie per avermi risposto...quando windows finisce di caricare, invece di comparire la schermata azzurra e poil il desktop compare quella tutta nera...
ma com'è possibile che un hardisk di due anni si sia rovinato così tanto? quello vecchio di 10 anni funziona ancora benissimo!
cmq come faccio a far controllare l'hardisk da hdd regenerator? collego l'hardisk come periferica esterna con l'usb? e se dovessi partizionare la parte rovinata come faccio a sapere qual è?
Be succede,ci sono HD,che muoiono anche prima,in questo caso sono sostituti dal produttore,informati sulla durata della garanzia,naturalmente accertati prima che sia effettivamente rovinato,basta fare una formattazione lenta,la si può fare anche dal CD di XP,prima dell'installazione,se tutto fila liscio senza intoppi allora l'hardisk è ancora buono,se invece si sofferma per correggere,è arrivata la sua fine.
HDD Regenerator lavora anche da CDLive,praticamente il programma crea una ISO da masterizzare,e poi si avvia il PC da questo CD.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 04-09-2009 alle 15:13.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 15:08   #6
alexevo87
Member
 
L'Avatar di alexevo87
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 88
ah ho capito...ho scaricato hdd regenarator...proverò con quello e se non va ancora provo collegare l'hardisk come periferica esterna per salvare dei documenti...spero proprio di riuscirci perchè ho una cartella molto importante!!! e poi formatterò.....ma non potrebbe essere niente d'altro oltre l'hardisk?? tipo un qualche virus o worm starno o qualche file di sistema rovinato??
__________________
AlexEVO87
alexevo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 15:15   #7
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da alexevo87 Guarda i messaggi
ah ho capito...ho scaricato hdd regenarator...proverò con quello e se non va ancora provo collegare l'hardisk come periferica esterna per salvare dei documenti...spero proprio di riuscirci perchè ho una cartella molto importante!!! e poi formatterò.....ma non potrebbe essere niente d'altro oltre l'hardisk?? tipo un qualche virus o worm starno o qualche file di sistema rovinato??
Si,può essere il filesystem rovinato,ma solo dopo una formattazione lenta avrai la sicurezza che l'hardisk si ancora buono,chiaramente dopo averti copiato i dati sensibili.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 15:36   #8
Susanoo78
Senior Member
 
L'Avatar di Susanoo78
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6038
collega l'hd tramite usb su un altro pc e con il programma CrystalDiskInfo27 controlla lo stato del dell'hard disk. anche se è danneggiato solo una parte lo devi ricomprare comunque
Susanoo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 08:58   #9
alexevo87
Member
 
L'Avatar di alexevo87
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 88
ciao...fra un esame e l'altro sono riuscito a fare come mi avevate detto...ho scaricato hdd regenarator e ho creato un cd di boot...ha tovato due errori che ha prontamente corretto...ho provato a riavviare ed è comparsa la solita schermata nera, ma prima un messaggio di errore che diceva che alcuni file erano corrotti e di eseguire uno scandisk...uffa! ho quindi collegato l'hard disk come periferica esterna tramite usb e cristaldiskinfo dice che l'hard disk è a rischio: un pallino giallo (blu se andasse bene) in "contatore settori riallocati"...voi cosa dite? è proprio da cambiare o con una formattazione lenta potrei risolvere?? grazie
__________________
AlexEVO87
alexevo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 09:01   #10
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
se ha già iniziato a usare pesantemente i settori di riserva, cambialo.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 11:18   #11
alexevo87
Member
 
L'Avatar di alexevo87
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 88
ma per la mia ignoranza cosa indica "contatore settori rilocati"?? e se devo cambiarlo quello vecchio mi conviene buttarlo via o formattandolo posso usarlo come archiviazione esterna??
__________________
AlexEVO87
alexevo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 11:39   #12
Susanoo78
Senior Member
 
L'Avatar di Susanoo78
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6038
se quel programma dice che è a rischio puoi anche usarlo come esterno come ad esempio faccio io ma se è di una certa capienza te lo sconsiglio vivamente, meglio da 60-80 gb al massimo.in ogni caso comprane uno.
Susanoo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 12:52   #13
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da alexevo87 Guarda i messaggi
ma per la mia ignoranza cosa indica "contatore settori rilocati"?? e se devo cambiarlo quello vecchio mi conviene buttarlo via o formattandolo posso usarlo come archiviazione esterna??
un disco fisso è costituito da tanti piatti.
questi piatti, per contenere i dati, hanno tanti settori, piccoli piccoli. su questi settori vengono impressi i dati binari come il file system, i tuoi file.....
se un settore diventa inerte per vari motivi, il piatto dispone di un'area in cui ci sono dei settori inutilizzati, "di riserva", dove vengono "rimappati" i settori danneggiati del piatto stesso.
ma un disco in cui iniziano a esserci settori danneggiati può solo peggiorare, contaminando anche quelli vicini.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 14:00   #14
alexevo87
Member
 
L'Avatar di alexevo87
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 88
capito...allora ne vado a comprare uno...pensavo ad un western digital...e quello vecchio è da 160 giga maxtor...conviene formattarlo o lo butto via?
__________________
AlexEVO87
alexevo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v