|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
Scelta obiettivo 18-200 per canon 450d
Devo acquistare una canon 450d e ho intenzione di accoppiarci un obiettivo 18-200, perchè ne avevo provato uno della Sigma e mi ci ero trovato molto bene.
Ho trovato diverse "offerte" per l'accoppiata 450d e obiettivo 18-200 ed alcune differiscono tra loro anche di 200€, però io non riesco a comprenderne il motivo. Un obiettivo è questo SIGMA 18-200mm f/3,5-6,3 DC ASP IF per Canon (solo obiettivo a 200€) ed invece l'altro è un EFS 18/200 is (corpo + obiettivo costa 200€ in più rispetto all'accoppiata precdente). Inoltre andando su trovaprezzi ed cercando "sigma 18 200 os" mi escono fuori tutti obiettivi da oltre 350€. E' il primo negozio che ha un prezzo assurdo oppure c'è differenza nei vari obiettivi?se si quali sono? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
lo so. sarebbe meglio prendere due obiettivi distinti, uno per i primi piani ed uno per i paesaggi però purtroppo non me lo posso permettere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() La versione OS è stabilizzata,invece. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
se ti stai chiedendo se la stabilizzazione è fondamentale ti dico NI. Le foto si fanno tranquillamente senza stabilizzatore, dipende poi dall'uso che ne fai. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
in nessuno dei due casi serve lo stabilizzatore, nel primo serve per forza un treppiede nel secondo serve un obiettivo "luminoso"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() ed un ottica, luminosa, non costa 200 euro (magari!). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
lo so, ma quando posso cerco sempre di convertire qualcuno ai fissi
io mi accontento di molto meno, troppo caldo per i brividi: 80-200/2,8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
so cos'è un fisso
![]() Però a questo punto vi chiedo, perchè converebbe prendere un fisso?! Che peculiarità ha rispetto ad un zoom? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
un fisso è un ottica luminosa, che non costa un rene, e ti permette di usare quel fantastico zoom che molti si dimenticano di avere: i piedi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
nessuno lo metteva in dubbio e a dirla tutta non volevo nemmeno realmente "convertirti"...sei partito con un 18-200 al massimo potrei arrivare a convincerti riguardo un 17-50/2,8 + 55-250is
![]() sono leggeri, piccoli, spesso luminosi, a volte mooolto luminosi [ tra un 50/1,4 e uno zoom che arriva a 50mm a f:5,6 ci sono ben 4stop ] di qualità generalmente superiore [ se prendi uno zoom da 1000€ magari nemmeno tanto, se ne spendi solo 200€ si nota eccome ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
vi ringrazio per l'aiuto.
Mi sto arrovellando dietro a tutte le possibili scelte ![]() Iniziandomi ad informare bene sto virando verso un sigma con focale 18-125 mm (equivalente ad un 27-200, considerando il prodotto per valore 1,6 relativo del sensore). Al tempo stesso ho visto il CANON EF-S 17-85mm f/4-5,6 IS USM a 399€. Ma la differenza di prezzo è data solo dalla tecnologica USM o ci sono anche altre motivazioni? A questo punto però ho anche un'idea, forse suffragata da zyrquel: se acquistassi due obiettivi distinti (uno con basse focali e poi un buon zoom) come un 17-50/2,8 ed un 55-250is, soprattutto per le foto di paesaggi, noterei una grande differenza rispetto all'obiettivo sopra menzionato? Vi ringrazio |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() si noteresti una grande differenza, anche se il 17-50 (che su apc-s diventa 27 - 80) sei a corto di grandangolo. se ti piacciono i paesaggi perchè non punti ad un 10-20 o un grandangolo spinto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
Quote:
![]() All'inizio preferisco andare sul versatile, così poi quando ho più soldi, la mano e l'occhio giusto, posso prendermi obiettivi migliori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
Quote:
Se non hai fretta aspetta la recensione del neo-nato Canon 18-135, essendo di fascia economica difficilmente sarà un mostro ma magari si rivelerà superiore al Sigma 18-125. ![]() P.s. Se ti consola anche per me è difficile la scelta di rinunciare ad un super-zoom in nome della qualità...
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.