Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2009, 21:47   #1
Y3PP4
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 210
[C++] Motore grafico 2D

Buonasera a tutti.

Come da titolo, ho intenzione di sviluppare un motore grafico 2D.
Ho scelto il 2D per varie ragioni:
- devo riprendere la mano con l'OOP
- devo migliorare la mia conoscenza dell'OOP e C++
- voglio concentrarmi sui dettagli tecnici del come si realizza, anzichè perdermi in giornate di programmazione per le funzioni 3D.

Tutto questo giustifica un motore grafico 2D, perchè col 3D dovrei già iniziare a pensare a tutte le formule matematiche del caso e dovrei pensare alla programmazione. Dato che (ahimè) non sono ancora skillato in C++, ho bisogno di iniziare con un set di funzioni più soft.
Inoltre col 2D posso, come già detto, concentrarmi presto sui dettagli del gioco.

Il motore grafico che intendo realizzare sarà suddiviso in vari "livelli", per consentirne una ottima autonomia (non orientato ad alcun gioco in particolare).
In questo topic vorrei discutere dei vari problemi del caso, ricevere consigli e parlare della realizzazione di questo motore in generale.

Il livello "base" (che una volta testato e debuggato, diverrà la DLL con le primitive) pensavo di strutturarlo affinchè assolva le seguenti funzioni:

Inizializzi la libreria grafica;
Setti i parametri e apra una finestra (crea il device);
Supporto al caricamento di texture;
Supporto al caricamento di vari modelli;
Supporto al caricamento di filmati;
Supporto al caricamento di immagini;
Supporto al caricamento di file musicali (midi).

In seguito penserò a un livello più specifico (orientandolo verso un tipo di gioco) iniziando a scrivere poi un motore di gioco (con la gestione input e tutto il resto).

Iniziano le domande:
- vi sembra che per la base (funzioni primitive di astrazione sulle librerie grafiche) di un motore grafico 2D ci sia il necessario ?
- quali librerie grafiche mi converebbe usare ? Attualmente pensavo alle SDL.
- nel 2D il supporto alle mesh serve oppure i vari oggetti sono fatti di pure immagini ? (può essere una domanda stupida ma preferisco chiarire)
- mi converrebbe usare in seguito direttamente i sorgenti includendoli nel progetto oppure creare una dll da richiamare in seguito dinamicamente ? Io opterei per la seconda... ma vorrei una opinione di altri.

Se qualcuno ha voglia di chiarire qualcosa che "non sembra scontato" faccia pure, nel senso che: se conoscete il funzionamento di un motore grafico/di gioco e avete voglia di parlarne fate pure, nel peggiore dei casi fisso meglio un concetto già conosciuto

Insomma... ogni cosa è ben venuta. In seguito si penserà al fattore tools per creare livelli e cose varie.

Per ora preferisco fare le basi semplici semplici e procedere in seguito man mano che serve e che ne ho le capacità.

Il nome del motore lo rivelerò quando ( e solo se ) realizzerò qualcosa di definibile tale.

Byz! Spero ci sia qualcun'altro interessato all'argomento.
PS. accetto qualunque tipo di critica/suggerimenti/esempio in qualunque linguaggio o generalmente parlando. Quello che mi interessa è l'idea
__________________
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.
Isaac Asimov
Y3PP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v