|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 206
|
Collegamento in remoto
Salve e scusate l'ignoranza....premetto che non ho mai utilizzato il collegamento in remoto.
In ufficio ho 3 pc collegati in rete ma senza server. Vorrei sapere come fare per accedere da casa al mio pc di ufficio mediante collegamento in remoto, oppure da un pc in ufficio come faccio a collegarmi in remoto su un altro pc (dove ad esempio ci sono altri sw)? Ho seguito tutte le indicazioni di win xp sul sito della microsoft ma non riesco. In particolare, da mio pc in ufficio eseguo la connessione in remoto metto IP del pc del mio collega, mi da il nome utente corretto poi mi appare una schermata nera dove mi chiede la pw......ma quale pw debbo inserire? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
Quando ti colleghi ad un PC in rete locale,per non avere la richiesta della password,bisogna che i PC appartengano allo stesso Gruppo di lavoro ed abbiano anche un nome utente uguale,no nome computer altrimenti si crea un conflitto nella rete.Per il collegamento da casa,esistono dei programmi appositi dove si installa una parte del software sul PC di casa e l'altra su quella dell'ufficio,oppure se si ha un Indirizzo statico,con altri software si può raggiungere il PC senza installare nulla sul PC ospite. Quando ti colleghi ad un PC in rete locale,per non avere la richiesta della password,bisogna che i PC appartengano allo stesso Gruppo di lavoro ed abbiano anche un nome utente uguale,no nome computer altrimenti si crea un conflitto nella rete.Poi se i PC sono collegati ad un router o simili gli IP possono rimanere in automatico,mentre se collegati tra loro con cavo crociato o attraverso un Hub,bisogna che abbiano tutti un IP della stessa famiglia deve variare solo l'ultimo gruppo di numeri,che sarà diverso per tutti. Comunque nella tua situazione per poter accedere al PC in rete devi conoscere il nome utente e la password di chi utilizza quel PC. Esempio: Se uno dei PC in rete ha un Utente chiamato Pippo ed una passward Pluto,tu per collegarti a quel PC devi digitare il nome utente Pippo e la Password Pluto. Se la password non c'è allora la lasci in bianco. In ogni caso un PC in rete per essere visto da alltri PC in rete,deve condividere almeno una Cartella,un Volume,oppure una unità di rete (consigliata),mentre condividere i programmi,non credo convenga,i salvataggi ed i settaggi saranno salvati sempre sulla macchina in uso,ma non visti da un'altro PC in rete.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 27-08-2009 alle 19:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 206
|
Chi mi può dare qualche indicazione sui sw da utilizzare per il collegamento casa-ufficio?
Per quando riguarda il collegamento in rete, io ho una rete lan con un router alice wifi, nel pc con il quale voglio effettuare la connessione non ho la pw in win xp ma la pw è stata inserita con il comando syskey....cambia qualcosa. Cmq se seguo le indicazioni e metto la pw non mi fa entrare dandomi errore, mentre se la pw non la inserisco mi dice che ci sono restrizioni sull'account e quindi non mi fa entrare lo stesso.....qualche consiglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
prova logmein, è molto facile ed è free, se poi hai bisogno di feature particolari, lo puoi comprare.
__________________
case: thermaltake swing nero - mobo: Asus P5B deluxe - ram: 3 gb 800 mhz - hd: 2 x maxtor 80 gb. sata raid 0 + 1 maxtor 320 gb sata - SV: radeon 4870 1 GB asus DK - SO Vista Ultimate 32 bit DATE UN'OCCHIATA AL MIO NUOVO SITO UNIVERSO PISCINA IL SITO DI INFORMAZIONE DEDICATO ALLA PISCINA E FATEMI SAPERE |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Per la rete locale,se ti dice che ci sono restrizioni sull'account,vuol dire che quel PC non ha una password,ma è solo un problema di restrizione.
Allora quando si crea una condivisa bisogna: - Dare il consenso per la modifica file,altrimenti non potranno essere modificati - Poi bisogna dare i consensi per accedere,per singoli utenti o per tutti gli utenti in rete,per fare questo,bisogna prima abilitare il tab "Protezione" in proprietà cartella. - Strumenti - Opzione di Cartella - Visualizzazione - Togli la spunta su Utilizza condivisione file semplice Fatto questo vai su pc fisso C:\ - Tasto destro mouse - Proprietà Adesso vedrai una quarta voce "Protezione" - Protezione Controlla se hai dato tutti i consensi a gli Utenti e gruppi desiderati se ancora non va - Aggiungi - Avanzate - Trova - Scegli un "Authenticated Users" - OK - OK - Metti tutte le spunte e dai tutti i Consenti - Applica NB: Finita l'operazione,rimettere la spunta su Utilizza condivisione file semplice
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 28-08-2009 alle 16:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 206
|
Ho seguito tutte le indicazioni ma mi da sempre lo stesso problema.....sono impedito.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Accertati che sulle autorizzazioni ci siano tutte le spunte,poi attenzione,alcuni firewall,tipo quello della norton bloccano gli accessi,quindi devi disabilitarli momentanemente,poi devi in qualche modo configurare gli utenti o gruppi che possono accedere,il firewall di windows di default non fa questo tipo di blocco.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.