|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...rzi_29994.html
Un vetro pancake da 20 mm ed un vetro macro Leica si aggiungono al parco ottiche micro quattro terzi proprio in concomitanza della presentazione della Panasonic DMC-GF1 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
|
Non è F/2,9 ma 2,8 come si legge sul barilotto.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21879
|
obiettivi di buon livello che cetamente non costano due lire..
A conti fatti stando a guardare il costo e le dimensioni non ridottissime di queste macchine perchè mai qualcuno dovrebbe preferire queste ad una reflex di fascia medio alta??? MAH! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
|
un pò però mi stupusce che ci siano tanti appassionati di macro che possano usare una u4/3 ..
![]() non era forse meglio creare un buon parco ottiche di base, e pensare magari l'anno prossimo al macro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5941
|
mi sa che non hai mai preso in mano queste macchine, già la pen della olympus rispetto ad una qualsiasi reflex è minuscola, provala e poi torna a commentare... per le macro non vedo perchè non usare il micro4:3... io con il 4:3 standard faccio macro stupende, con queste vengono identiche con minore ingombro, certi discorsi sono fuori dal mondo fotografico ragazzi. quello che invece è importante è che per il micro 4:3 finalmente si ricomincia a parlare di ottiche fisse e luminose lasciando perdere gli zoom che portano a troppi compromessi qualitativi, era ora e parlo da fotografo.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
|
Quote:
![]() C'è veramente così differenza nella qualità di immagine rispetto ad una compatta con comandi manuali? PS: Cosa vuol dire pancake ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
Quote:
l'unica differenza è che hanno tolto la meccanida riguardante lo specchio ed il pentaprisma.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
|
mmm ma le foto mi sembrano proprio familiari, non saranno quelle di dpreview??? bah...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
|
Quote:
mi domandavo semplicemente .. dovendo creare un sistema ex novo, se non convenisse piuttosto proporre prima delle lenti più generiche .. il macro al limite lo si fa col tubo di prolunga nel senso che ci si può arrangiare) .. un ritrattista però difficilmente riuscirebbe ad "arrangiarsi" usando un'ottica progettata per macro non so se rendo l'idea |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
La lente leica mi mette deidubbi, non è che la leica prevista assieme alla M9 la X1 o come si chiama sia una micro 4/3? mi sorge il dubbio sinceramente, per altro hanno annunciato che escirà con un 24 mm mi pare o già di li quindi con un "normale" per il micro 4/3, secondo me leica entra con stile nel segmento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
|
le foto presumo che siano state diffuse per la stampa, dpreview o hwu che sia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
|
@Benito
guarda bene le immagini... c'è scritto dpreview.com ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
|
Quote:
ma non so quanto il mercato sia pronto ad assimilare una cosa del genere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Una cosa è certa, se leica e nikon entreranno nel sistema micro 4/3 il sistema vedrà una diffusione esponenziale visto il potere di questi due grandi marchi e penso che poi canon non starebbe li a guardare anche perchè ruberebbero mercato alle compatte (mercato in cui è forte) Ultima modifica di ARARARARARARA : 04-09-2009 alle 14:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
|
Quote:
se consideri che dovrebbe avere un sensore aps.c, le dimensioni di quel 24mm sono più che giustificate Quote:
hai citato Samsung, lei sta seguendo una sua strada, diversa da quella del u4/3 .. tra l'altro anche loro hanno scelto un sensore più grande, formato aps.c passi Leica, che in effetti ha bisogno di sopravvivere, e il u4/3 è un'ottima speranza (considerato anche il sodalizio con Panasonic) .. ma per Nikon la vedo difficile .. è un formato non suo, a cui non ha partecipato per lo sviluppo, e nel caso dovrebbe pagare (e anche tanto) per entrare tra l'altro, si tratta di un mercato di "estimatori" .. la Reflex è comunque un mercato che è molto più redditizio (e molto probabilmente lo rimarrà per mooolto altro tempo) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Si ho visto anche io le ultime indiscrezioni che parlavano di ottica fissa, ma la precedente tornata mostravano una macchina simile a quella che dici tu e pareva avere un tasto di sblocco, boo vedremo. Cmq sono sempre indiscrezioni es per la 7D si è detto di tutto, partiti da full ha poi si diceva che avrebbero fatto un crop ma non 1.6 come la 50d poi il giorno prima dell'uscita si parlava di una via di mezzo tra i due crop canon in commercio alla fine si è rivelata una crop 1.6, insomma le notizie lasciano il tempo che trovano!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
separiamo
Io sarei contento se si separasse il mercato.
Da una parte il micro 4/3, dall'altra ff. Ma finchè non vedremo una ff sotto i 1000 euri non se ne parla. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.