Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2009, 14:18   #1
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Il settimanale Time attacca i giornali italiani: «Inaffidabili»

ITALY'S NEWSPAPERS: UNTRUSTED SOURCES


Il settimanale britannico Time dedica un articolo alla stampa italiana considerata inaffidabile ed influenzata da industriali e politici, poco attenta ai lettori.
Imho l'articolo rispecchia la realtà dell'informazione sul nostro paese anche se la crisi della carta stampata è accompagnata da un diverso modo di ricercare le news.

Qui il testo originale del Times e l'articolo del sole24:
http://www.time.com/time/magazine/ar...icle?chn=world



Quote:

Se c'è qualcosa di sbagliato nella politica italiana, la colpa è anche della stampa del Belpaese: influenzata da industriali e politici, molto attenta ai potenti e poco ai lettori. L'atto di accusa arriva dal settimanale Usa Time, che lancia l'affondo: «Giornali italiani, fonti inaffidabili».

In un Paese dove il primo ministro controlla le tv, solo una persona su dieci compra un quotidiano, contro una su cinque negli Stati Uniti e tre su cinque in Giappone, osserva Stephan Faris, citando i dati della World Association of Newspapers. «Agli italiani, a quanto pare, non interessa leggere le notizie». E se il problema non stesse nell'appetito degli italiani per le notizie, ma in «quello che c'è sul menu?».

«I giornalisti italiani sembrano scrivere l'uno per l'altro, per i politici o per il piacere di leggere la loro prosa»: Faris racconta di averlo detto, il mese scorso, a un festival letterario in Sardegna e di essere stato applaudito dal pubblico. Così si è reso conto dell'insoddisfazione della gente per quello che oggi l'informazione offre.

«Non è cambiato molto - si legge sul Time - da quando 50 anni fa il giornalista politico Enzo Forcella dichiarò che i giornali italiani sono scritti solo per 1.500 lettori: ministri, parlamentari, leader di partito, capi sindacali e industriali».

L'articolo cita Paolo Mancini, professore di sociologia delle comunicazioni all'Università di Perugia: la stampa in Italia è sempre stata scritta da e per l'élite intellettuale. E quando c'è una notizia politica, ci sono magari cinque articoli di grandi firme, ma «raramente viene fornito il contesto o il background». «Il lettore della stampa scritta sa già quello che succede. Hanno le notizie. Vogliono il gossip».

Si è molto parlato del fatto che Silvio Berlusconi controlla la televisione italiana, ma anche «la stampa scritta ha il suo conflitto di interessi», fa notare Faris. Il gruppo Fiat - scrive - ha partecipazioni di controllo nei quotidiani Corriere della Sera e La Stampa. La Repubblica è di proprietà di Carlo De Benedetti, «rivale di Berlusconi, con interessi nell'energia, nell'automobile e nella sanità».

Il Sole 24 Ore appartiene alla principale lobby industriale del Paese (Confindustria, ndr). «Gli imprenditori italiani tendono a dipendere ampiamente dalla politica. Le possibilità di reporting aggressivo sono molto, molto limitate», dice al Time Ricardo Franco Levi, parlamentare dell'opposizione che nel 1991 diresse l'Indipendente, «breve tentativo di fare un giornale davvero indipendente».


Non manca neppure l'influenza diretta del governo. Il Time ricorda che in giugno, Berlusconi invitò le imprese a non dare pubblicità ai giornali «che cantano la canzone dell'insoddisfazione e della catastrofe», alludendo ai giornali che pubblicano le salaci vicende della sua vita personale. «Ciò sarebbe accettato in qualsiasi altro angolo del mondo?», si domanda Levi.

«Non c'è da sorprendersi se gli italiani sempre più si volgono verso fonti alternative d'informazione», continua il Time. Negli ultimi anni è cresciuta la free press: con budget limitati, «ha dovuto offrire ai lettori qualcosa di nuovo, le notizie». Faris ricorda che nel giorno in cui La Repubblica metteva in prima pagina tre articoli sulle dichiarazioni di Berlusconi «Non sono un santo», il giornale Metro aveva un titolo «ben più rilevante»: «H1N1: 15 milioni di giovani da vaccinare». Online, secondo il Time, hanno largo seguito il blog di Beppe Grillo e Dagospia.

La crisi mondiale dell'editoria non fa eccezione per l'Italia. E in un Paese dove i licenziamenti sono quasi vietati, a settembre perderanno lavoro oltre 500 giornalisti. «Eppure la domanda per un diverso tipo di reporting rimane impressionante». Faris cita il caso della rivista Internazionale, un settimanale che raccoglie notizie di media esteri, che l'anno scorso ha aumentato la circolazione del 25%.

«La gente che smette di comprare i giornali non è gente che non vuole informazione - dice il direttore Giovanni De Mauro - E' gente che vuole un diverso tipo di informazione».
In Italia, almeno, conclude l'articolo del Time, «gli editori che vogliono salvare i loro giornali potrebbero cominciare col soddisfare la fame dei lettori».
Quote:
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/articolo-8705.htm
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 14:22   #2
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Ormai è come sparare sulla croce rossa ...
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 14:25   #3
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
...eh ma gli inglesi non sanno cucinare
...eh ma gli inglesi non si lavano il culo
...eh ma sul sun fanno gossip
...eh ma murdoch è a capo di un complotto plutogiudaicomassone con la finanza inglese
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 14:27   #4
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
chi lo avrebbe mai detto !!!!
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 14:28   #5
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
Ormai è come sparare sulla croce rossa ...
...ma l'Italia è condannata a morte.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 15:00   #6
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
ITALY'S NEWSPAPERS: UNTRUSTED SOURCES


Il settimanale britannico Time dedica un articolo alla stampa italiana considerata inaffidabile ed influenzata da industriali e politici, poco attenta ai lettori.
Imho l'articolo rispecchia la realtà dell'informazione sul nostro paese anche se la crisi della carta stampata è accompagnata da un diverso modo di ricercare le news.

Qui il testo originale del Times e l'articolo del sole24:
http://www.time.com/time/magazine/ar...icle?chn=world



Beh pero' il discorso torna.. Gli italiani non sono dei co..ni e se uno su 10 legge i giornali contro 1 su 5 delgi USA e 3 su 5 del Giappone e' proprio per quello che dice lui. Giornali scritti da politici e per politici, la gente comune ste cose le sa e si e' rotta i co..ni.. Se gli italiani fossero cosi' deficienti non l'avrebbero applaudito..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 15:04   #7
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Inglesi comunisti, pensassero a loro,noi siamo guidati dall'editore più liberale del pianeta
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 15:13   #8
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
dice "pest and horns" anche dei giornali palesemente avversi a berlusconi.
per non parlare della frecciata sul gossip...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 15:54   #9
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Tutti (o quasi tutti) i giornali devono rispondere a degli editori, quindi se il male esiste, è generalizzato, non riguarda solo l'Italia.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 15:57   #10
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Beh pero' il discorso torna.. Gli italiani non sono dei co..ni e se uno su 10 legge i giornali contro 1 su 5 delgi USA e 3 su 5 del Giappone e' proprio per quello che dice lui. Giornali scritti da politici e per politici, la gente comune ste cose le sa e si e' rotta i co..ni.. Se gli italiani fossero cosi' deficienti non l'avrebbero applaudito..
Balle.
In Italia si legge poco perchè da sempre si legge poco, rispetto ai paesi mitteleuropei. Il corriere della sera e la stampa sono dei buoni giornali, anche se ad es. per quanto riguarda il corsera nel patto di sindacato ci sono ovviamente industriali, editori e via di questo passo.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 16:02   #11
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Balle.
In Italia si legge poco perchè da sempre si legge poco, rispetto ai paesi mitteleuropei. Il corriere della sera e la stampa sono dei buoni giornali, anche se ad es. per quanto riguarda il corsera nel patto di sindacato ci sono ovviamente industriali, editori e via di questo passo.
Si tutti buoni giornali, salvo che sono nella mani dei politici..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 16:06   #12
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Si tutti buoni giornali, salvo che sono nella mani dei politici..
Murdock ha decine e decine di giornali. Il fatto che controlli il New York Times non implica che quel giornale automaticamente faccia cagare...al massimo i lettori del giornale dovranno prestare un minimo di attenzione quando vorranno essere informati (in modo imparziale) sulle vicende del proprietario, anche diversificando le loro fonti di informazione.
Il corsera ha molti proprietari e molti controllori, invece..ci sono degli effetti collaterali nel patto di sindacato?
Si, basta che il lettore lo sappia e faccia attenzione.
Metro ad es. non è un gran giornale anche se fa parte della cd free press.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 16:10   #13
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
La scoperta dell'acqua calda http://www.disinformazione.it/libertadistampa.htm
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 16:30   #14
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Murdock ha decine e decine di giornali. Il fatto che controlli il New York Times non implica che quel giornale automaticamente faccia cagare...al massimo i lettori del giornale dovranno prestare un minimo di attenzione quando vorranno essere informati (in modo imparziale) sulle vicende del proprietario, anche diversificando le loro fonti di informazione.
Il corsera ha molti proprietari e molti controllori, invece..ci sono degli effetti collaterali nel patto di sindacato?
Si, basta che il lettore lo sappia e faccia attenzione.
Metro ad es. non è un gran giornale anche se fa parte della cd free press.
Dimentichi che Murdock non e' certo un politico..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 16:38   #15
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
...eh ma murdoch è a capo di un complotto plutogiudaicomassone con la finanza inglese
qualcuno ha una emoticon con un turbante da veggente ?



__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 20:03   #16
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
i loro invece sì che sono affidabili, soprattutto fair per que che non è british

ma un meteorite su londra mai eh
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 20:06   #17
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 20:20   #18
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 20:36   #19
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20022
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
...eh ma gli inglesi non sanno cucinare
...eh ma gli inglesi non si lavano il culo
...eh ma sul sun fanno gossip
...eh ma murdoch è a capo di un complotto plutogiudaicomassone con la finanza inglese
soprattuto le inglesi non si lavano la bernarda !



Cò,aò,zò.,aza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 20:37   #20
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11753
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Beh pero' il discorso torna.. Gli italiani non sono dei co..ni e se uno su 10 legge i giornali contro 1 su 5 delgi USA e 3 su 5 del Giappone e' proprio per quello che dice lui. Giornali scritti da politici e per politici, la gente comune ste cose le sa e si e' rotta i co..ni.. Se gli italiani fossero cosi' deficienti non l'avrebbero applaudito..
Qualcuno potrebbe dire ribaltare il discorso dicendo che siccome gli italiani leggono pochissimo i giornali sono costretti a elemosinare i finanziamenti e quindi a essere dipendenti dai politici ...
La controprova ?
Basta vedere , qualche giornale che ha fatto informazione vera c' è stato , ma senza nessuno che lo compri e senza sostegno politico è affondato .
La causa dei mali italiani è la popolazione italiana , "ogni stato ha il governo che si merita" e noi questo ci meritiamo .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v