Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2009, 09:53   #1
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Crollo del PIL: meno libri più telefonini

Strano, non l'avrei mai detto

http://www.repubblica.it/2009/07/sez...-crescita.html

Crolla il Pil, giù i consumi
Italiani pazzi per i cellulari
I dati della Confcommercio, che prevede un calo del prodotto interno del 4,9% per quest'anno e una prima ripresa nel 2010. Giù dell'1,9 i consumi. Negli ultimi sei anni boom di acquisto dei telefonini, ma meno libri

Confcommercio, Pil - 4,8%
Italia fuori dalla crisi dal 2010

ROMA - Una lieve ripresa nel 2010 e consolidamento della crescita nel 2011. E' la previsione del centro studi di Confcommercio che stima una diminuzione del 4,8% del Pil per il 2009, ma una crescita dello 0,6% nel 2010 e dello 0,8% nel 2011. La crisi, sottolinea il centro studi, è "stata più profonda e di maggiore durata di quanto ci si aspettava". Calo anche nei consumi che si fermeranno a un -1,9% quest'anno, per poi crescere dello 0,6% nel 2010 e nel 2011.
(17 agosto 2009)
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 10:05   #2
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
e cmq i prezzi dei libri sono aumentati in modo osceno ora una nuova uscita costa 20 euro... e a me tocca aspettare 6 mesi per la versione economica
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 10:07   #3
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Pil - 4,8%

quindi anche l'introito fiscale iva ecc crolla !
se tanto mi da tanto siamo... alla frutta prevedo nuove tasse occulte !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 10:08   #4
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
vabè ma solo perché i libri non hanno lo schermo taccscri
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 10:09   #5
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Personalmente io di libri ne compro pochissi(missi)mi, ma credo di compensare ampiamente con Internet.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 10:15   #6
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Personalmente io di libri ne compro pochissi(missi)mi, ma credo di compensare ampiamente con Internet.
con internet

cioè tu leggi king, dick, faletti, cussler, roling su internet??
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 10:20   #7
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Personalmente io di libri ne compro pochissi(missi)mi, ma credo di compensare ampiamente con Internet.
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 10:24   #8
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Male anche i consumi: nel 2009 in flessione di quasi il 2%
Gli italiani risparmiano sul pesce, ma non rinunciano al cellulare
Confcommercio, Pil - 4,8%
Italia fuori dalla crisi dal 2011
Boom nel 2008 di acquisto di telefonini +189%

ROMA - Una lieve ripresa nel 2010 e consolidamento della crescita nel 2011. E' la previsione del centro studi di Confcommercio che stima una diminuzione del 4,8% del Pil per il 2009, ma una crescita dello 0,6% nel 2010 e dello 0,8% nel 2011. La crisi, sottolinea il centro studi, è "stata più profonda e di maggiore durata di quanto ci si aspettava". Calo anche nei consumi che si fermeranno a un -1,9% quest'anno, per poi crescere dello 0,6% nel 2010 e nel 2011. Giù il settore auto e moto, perde appeal la formula "vacanze all inclusive", ma l'amore degli italiani per i cellulari non sente la crisi. Ecco la fotografia dei consumi delle famiglie contenuta nel Rapporto sul Terziario 2009.

"La crisi mondiale che ha interessato anche l'economia italiana, a partire dalla fine del 2007, ha comportato inevitabili riflessi negativi sui consumi delle famiglie, diminuiti dell'1% nel 2008", spiega Confcommercio. Ma su cosa fanno economia gli italiani? Quando i soldi cominciano a diminuire i connazionali risparmiano su auto e moto, (il settore ha registrato una flessione del 15,1%), sui servizi di trasporto (-7,4%), sugli elettrodomestici (-7,1%) e alcuni prodotti alimentari tra cui i prodotti ittici (-5,4%). Niente pesce, ma al cellulare non rinunciano. I prodotti per la telefonia hanno segnato un +15,4% e le attrezzature per la casa e il giardino +14,3%.

"Negli ultimi sette anni - spiega lo studio - si registra un vero e proprio boom nell'acquisto di telefonini (+189%), un aumento di elettrodomestici bruni (tv, impianti audio, +50%) e di medicinali e articoli sanitari (+40%); nel comparto vacanze, perde appeal la formula "all inclusive" (-5%); in calo libri e giornali (-9,4% e -11,3%), crescono i servizi ricreativi e culturali (+16,5%); e nella dieta delle famiglie, carne (+7,2%), pane e cereali (+5,7%) sostituiscono il consumo di grassi (-11,9%), pesce (-4,8%); si beve più acqua che alcolici e si mangia fuori un po' più spesso (+5%). Nella composizione della spesa delle famiglie, cresce l'incidenza delle spese per l'abitazione, che costituiscono ormai quasi il 30% delle spese complessive, e delle spese "obbligate" (energia, affitti, servizi bancari e assicurativi), cresciute dal 21,7% del 1970 ad oltre il 36% del 2008.
(17 agosto 2009)

Sinceramente non so più dove metterli i libri... non che ne faccia un vanto, però siamo due grandi lettori, io e mia moglie.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 10:27   #9
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
con internet

cioè tu leggi king, dick, faletti, cussler, roling su internet??
No, non li leggo.
I miei tipi di letture sono altre, tipicamente di stampo tecnico/scientifico e con tutta probabilita` sarebbe cosi` anche se comprassi solo libri e non avessi accesso ad internet.
Il punto e` che nel 2009 implicare ad una diminuzione delle vendite dei libri cartacei una una diminuzione della cultura e` secondo me errato.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 10:33   #10
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
I nuovi dispositivi ePaper (che non consumano NULLA e che sono leggibili quanto la carta stessa) sono decisamente preferibili alla carta, ma anche i vari eBook "classici" sono decisamente migliori.
Anche se a quel punto il problema è che così l'autore può distribuire direttamente i contenuti, saltando editore e distributore.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 17-08-2009 alle 10:36.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 10:37   #11
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
con internet

cioè tu leggi king, dick, faletti, cussler, roling su internet??
Beh, se fa a meno di leggere questi non è una grande perdita...


Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
No, non li leggo.
I miei tipi di letture sono altre, tipicamente di stampo tecnico/scientifico e con tutta probabilita` sarebbe cosi` anche se comprassi solo libri e non avessi accesso ad internet.
Il punto e` che nel 2009 implicare ad una diminuzione delle vendite dei libri cartacei una una diminuzione della cultura e` secondo me errato.
Io credo che a meno di non scaricare e-book pirata, cosí facendo ci si precluda il 90% della cultura che, piaccia o no, viaggia ancora su carta.
Gli articoli scientifici probabilmente sono una delle poche cose che si trova in internet senza problemi e senza ricorrere alla pirateria.

Inoltre credo che la letteratura abbia una funzione profondamente formativa, ed anche quella viaggia soprattutto su carta.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 10:43   #12
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098


http://ebookstore.simplicissimus.it/...category_id=48

E smettiamola di parlare di online come sinonimo di pirateria, anche il giornale di Travaglio sarà disponibile in versione online su abbonamento.

(PS: ePaper non consuma energia per mantenere "visibile" lo schermo, la corrente viene spesa solo quando si "cambia" pagina... una carica di batteria dura anche 6000-7000 cambi di pagina... pensate un po'quanto consuma )
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 17-08-2009 alle 10:45.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 10:45   #13
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
PIL -4,8% mentre quello di Francia e Germania è in ripresa, anche se timida. Siamo sicuri che siamo noi quelli che se la passano meglio?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 10:46   #14
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi


http://ebookstore.simplicissimus.it/...category_id=48

E smettiamola di parlare di online come sinonimo di pirateria, anche il giornale di Travaglio sarà disponibile in versione online su abbonamento.

(PS: ePaper non consuma energia per mantenere "visibile" lo schermo, la corrente viene spesa solo quando si "cambia" pagina... una carica di batteria dura anche 6000-7000 cambi di pagina... pensate un po'quanto consuma )
book o e-book sempre libro rimane.
Dubito che coloro che non comprano piu' libri li leggano in formato elettronico.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 10:48   #15
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Ma scherziamo?Vorreste pure che l'italiano cambi cellulare ogni 2 anni e non ogni 3?Illusi,come è che fanno sfoggio delle suonerie del 48248,poi?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 10:52   #16
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1361
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
No, non li leggo.
I miei tipi di letture sono altre, tipicamente di stampo tecnico/scientifico e con tutta probabilita` sarebbe cosi` anche se comprassi solo libri e non avessi accesso ad internet.
Il punto e` che nel 2009 implicare ad una diminuzione delle vendite dei libri cartacei una una diminuzione della cultura e` secondo me errato.
La cultura è umanistica. E le nozioni umanistiche si apprendono solo dai libri di carta o al massimo dagli ePaper non dalle pagine web.

Le nozioni tecniche non sono cultura, sono solo informazioni atte a produrre qualcosa di materiale.
Le letture di carattere scientifico richiedono comunque di essere lette e studiate su carta non sul web, anzi normalmente richiedono anche carta e penna per prendere appunti e capire.

Insomma il web con la cultura ci combina molto poco.

Tornando in argomento vorrei segnalare come un calo dei consumi dell'1.9% sia irrisorio rispetto agli effetti travolgenti che la crisi ha avuto nel resto del mondo.

(tanto per fare un esempio: disoccupazione spagnola al 20%)

Ultima modifica di das : 17-08-2009 alle 10:56.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 10:57   #17
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
book o e-book sempre libro rimane.
Dubito che coloro che non comprano piu' libri li leggano in formato elettronico.
E sbagli, perché c'è la praticità (mai provato a portarti dietro il FreeBSD handbook ed un paio di manuali tecnici ?) e la maggior organizzazione.
Dove prima era necessaria una libreria immensa basta una docking station ed un paio di secure digital (ed io, che mi sono dovuto traslocare tre enciclopedie in questi giorni, ho maledetto i libri diverse volte).

Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
La cultura è umanistica. E le nozioni umanistiche si apprendono solo dai libri di carta o al massimo dagli ePaper non dalle pagine web.

Le nozioni tecniche non sono cultura, sono solo informazioni atte a produrre qualcosa di materiale.
Le letture di carattere scientifico richiedono comunque di essere lette e studiate su carta non sul web, anzi normalmente richiedono anche carta e penna per prendere appunti e capire.

Insomma il web con la cultura ci combina molto poco.
Alcuni ePaper sono dotati di penna e permettono di prendere annotazioni direttamente sullo schermo (figata).
Per il resto "cultura" è qualsiasi cosa di cui parli con altri, dal manga idiota a come migrare un dominio.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 11:05   #18
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
E sbagli, perché c'è la praticità (mai provato a portarti dietro il FreeBSD handbook ed un paio di manuali tecnici ?) e la maggior organizzazione.
Dove prima era necessaria una libreria immensa basta una docking station ed un paio di secure digital (ed io, che mi sono dovuto traslocare tre enciclopedie in questi giorni, ho maledetto i libri diverse volte).



Alcuni ePaper sono dotati di penna e permettono di prendere annotazioni direttamente sullo schermo (figata).
Per il resto "cultura" è qualsiasi cosa di cui parli con altri, dal manga idiota a come migrare un dominio.
Penso di essere stato tra i primi ad avere tutta la letteratura italiana su CDrom.

Ho pero' sentito che molti abbandonano il telefono fisso. Che utilizzino tutti l'UMTS per la connessione ad Internet?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 11:07   #19
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Mah, un ebook me lo comprerei pure (anzi, qualcuno l'ho comprato, in pdf o altri formati, per palm, ma erano testi tecnici, dei manuali), ma, imho, almeno per i prossimi 10 anni è e rimane una nerdata, del tutto fuori dai sogni degli accaniti lettori che conosco io.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 11:13   #20
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
..
Sinceramente non so più dove metterli i libri... non che ne faccia un vanto, però siamo due grandi lettori, io e mia moglie.

LuVi
si, pure io ho una stanza piena di libri, piu qualche baule in soffitta, di certo non spendo soldi per comprare altri libri , quelli dell'insetto del faletti o harry porker !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v