|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
|
[NONCISONOSOLDIPERWELFARE] INPS: FALSI INVALIDI.
INPS: FALSI INVALIDI, CANCELLATO OLTRE 13% DEGLI ASSEGNI
(ASCA) - Roma, 26 mag - Proseguono a pieno ritmo le verifiche nei confronti dei titolari di benefici economici di invalidita' civile, previste dalla legge 133 del 2008. Il piano di verifica prevede l'esecuzione di 200 mila accertamenti entro il 31 dicembre 2009. Nei primi due mesi di attivita' (la fase operativa del piano e' partita il 4 marzo scorso, dopo l'emanazione del decreto interministeriale di attuazione) sono stati chiamati a visita di controllo oltre il 30% dei beneficiari di assegni, pensioni e indennita' di accompagnamento: l'esito di queste prime verifiche e' stata la cancellazione del 13,26% dei sussidi in vigore. ''Si tratta di una campagna a favore del Paese e di chi ha veramente bisogno del sussidio - spiega il presidente dell'Inps, Antonio Mastrapasqua - per questo grazie ai nostri controlli medici saremo rigorosi, proprio per assicurare equita' e giustizia nella distribuzione delle risorse pubbliche''. Le regioni in cui si e' registrato - percentualmente - il maggior numero di annullamenti di prestazioni sono state la Sicilia e la Sardegna (rispettivamente con il 21,97% ed il 21,37%), seguite dalla Calabria (18,68%), dalla Puglia (16,50%) e dalla Campania (15,61%). Le regioni in cui e' invece minore il numero di assegni revocati sono l'Umbria (3,88%), le Marche (3,97%) ed il Molise (4,35%). Il piano straordinario di verifica, oltre a risultati immediati sul piano del ripristino delle situazioni di rispetto della legalita', portera' a notevoli risparmi sulla spesa previdenziale, che si annunciano superiori a quelli inizialmente previsti di 100 milioni di euro gia' a partire dal 2009, dopo le 200 mila verifiche programmate. Nel corso del 2008 la spesa per gli assegni di invalidita' civile e' stata pari a quasi 13 miliardi di euro. Inoltre, la verifica delle posizioni avra' un effetto positivo anche sul piano del contenzioso giudiziario. Infatti, le cause sulle invalidita' civili rappresentano circa il 40% dell'intero contenzioso che vede l'Inps come parte, con punte di oltre 100 mila giudizi pendenti in Campania, 60 mila in Puglia e 50 mila nel Lazio. La razionalizzazione delle procedure, resa possibile anche dalle verifiche in corso, cosi' come la collaborazione con altre amministrazioni, in particolare le Asl e l'amministrazione finanziaria, potra' quindi portare ad una decisa riduzione del numero delle controversie giudiziarie. ''Al momento in tutta Italia sono circa 400mila le cause intentate contro l'Inps per invalidita' civile - spiega il presidente dell'Inps, Antonio Mastrapasqua - molto spesso l'Istituto risulta soccombente solo perche' i fascicoli delle Asl, tenuti solo su supporti cartaceo, non vengono esibiti tempestivamente''. red-rf/rf/alf
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
|
Avviati controlli INPS sul campione previsto dalla legge, risparmio di 100 milioni l’anno
Pensioni di invalidità, falsa una su dieci Cancellato il 13% degli assegni, punte del 22% in Sardegna e Sicilia ROMA — La campagna di controlli è in corso da un paio di mesi, ma l’Inps ha già revoca*to il 13% delle pensioni d’invali*dità e delle indennità di accom*pagnamento, con punte di qua*si il 22% in Sardegna e Sicilia, del 19% in Calabria e del 15,5% in Campania e Puglia. Le presta*zioni sono state annullate per il venir meno o per l’insussisten*za dell’invalidità, accertata in seguito a una visita effettuata dai medici dell’Inps. Successi*vamente verranno fatte anche le verifiche sui requisiti di red*dito, incrociando i dati dell’isti*tuto di previdenza con quelli dell’Anagrafe tributaria. In tut*to verranno controllati 200 mi*la pensionati d’invalidità: un terzo ha già subito la visita me*dica. Si tratta, dice il presidente dell’Inps Antonio Mastrapa*squa, di «una campagna senza precedenti». Entro l’anno, come prevede l’articolo 80 della legge 133 del 2008, tutti e 200 mila i controlli previsti saranno conclusi, assi*cura il presidente. E si può sti*mare che, con una percentuale di revoche del 12-13%, si po*tranno risparmiare più di 100 milioni di euro all’anno. Le pen*sioni d’invalidità sono in tutto 2,6 milioni, per una spesa tota*le di circa 13 miliardi di euro. Se tutte fossero sottoposte a ve*rifica, e pur scontando una per*centuale complessiva di revo*che inferiore (visto che il cam*pione sottoposto a controlli e stato selezionato tra le situazio*ni più a rischio), si potrebbe tranquillamente arrivare a un risparmio di almeno un miliar*do di euro all’anno, dicono i tecnici dell’Inps. «Mi auguro — dice Mastra*pasqua — che dopo questo pri*mo campione, la campagna di controlli continui, perché è giu*sto che questo tipo di prestazio*ni vada a chi è effettivamente invalido». Anche se l’Inps ten*de a spiegare le revoche più con il venir meno dei requisiti sanitari (regresso della malat*tia invalidante) o col fatto che questi erano stati valutati con troppa generosità dalle Asl (cui la legge affida le visite per la concessione delle pensioni) piuttosto che con un fenome*no eclatante di false invalidità, resta il fatto che le verifiche in corso dimostrano come una ge*stione più efficiente può porta*re a notevoli risparmi. Senza contare che per stanare i casi più clamorosi verranno incro*ciati anche i dati dei beneficiari delle pensioni di invalidità con gli elenchi della Motorizzazio*ne civile: potranno così emer*gere, per esempio, i ciechi con la patente o altri casi incompati*bili. Anche alla luce dell’esperien*za in corso, annuncia Mastrapa*squa, l’Inps presenterà al gover*no una serie di proposte per mi*gliorare la situazione. «A parti*re dal contenzioso: oggi ci so*no più di 400 mila cause pen*denti tra cittadini che rivendi*cano la pensione d’invalidità e l’amministrazione. E nella mag*gioranza dei casi noi perdiamo per semplice inefficienza. Per esempio, perché i fascicoli pres*so le Asl sono ancora cartacei e spesso non si trovano più o per*ché l’ente in questione non si presenta durante la causa». Me*glio sarebbe, conclude il presi*dente dell’Inps, unificare il più possibile le procedure di gestio*ne, che oggi invece sono diver*se secondo quello che decido*no le singole Regioni, visto che, in base al titolo V della Co*stituzione, è loro la competen*za in materia. Enrico Marro 26 maggio 2009
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
|
Da sottolineare che se si verificassero tutte le 2.6 milioni di pensioni di invalidità il risparmio sarebbe di 1mld di euro l'anno.
![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
Ottimo, c'è gente invalida davvero che non becca un euro e altri che campano alle spalle della collettività senza fare un cacchio con pensioni+accompagnamenti che superano gli stipendi di chi lavora
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
|
sarebbe il caso di fare in modo che i falsi invalidi lo diventino sul serio però sensa pensione.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
|
Classico esempio di come in Italia si mascherino alcune prestazioni (LSU, falsi invalidi, fondi regionali europei gestiti ad minchiam per alimentare un sistema di potere locale) per fare welfare surrettizio clientelare.
![]() Non dite però che non ci sono i soldi, eh..
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
|
Quote:
O han paura che finiscano tutti trasferiti, come quel cagaminchia di de Magistris? ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
sai che mi aspettavo una cifra più alta?
invece "solo" il 13% degli assegni erano di impostori, pensavo almeno il doppio... comunque bene così dai, se penso a quanto ci costano questi parassiti sociali (Fantozzi aveva scelto la sigla giusta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
Molto bene
![]() Possiamo stabilire i meriti? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
|
Quote:
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
|
Lo sai che non me ne può fregare di meno?
![]() Cmq qua ho trovato qualcosa. http://www.studiocataldi.it/normativ...ditacivili.asp
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14890
|
Quote:
![]() Comunque è solo l'ennesima dimostrazione del fatto che se in Italia fosse ripristinata una buona volta la legalità, andrebbe meglio per tutti, ma fintanto che tutti ci marciano sopra, non si arriverà a niente...... Dico io cosa ci vuole a verificare realmente tutte le pensioni di invalidità visto che ci sono gli uffici, i medici e tutto il resto necessari per farlo.......forse manca solo la volontà.....così come per la GDF, e tutto il resto dell'ordine pubblico.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
il maggior numero di annullamenti di prestazioni sono state la Sicilia e la Sardegna (rispettivamente con il 21,97% ed il 21,37%), seguite dalla Calabria (18,68%), dalla Puglia (16,50%) e dalla Campania (15,61%).
ma va che caso ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
|
Quote:
Cito dal Corriere: presidente inps Oggi ci sono più di 400 mila cause pendenti tra cittadini che rivendicano la pensione d’invalidità e l’amministrazione. E nella maggioranza dei casi noi perdiamo per semplice inefficienza. Per esempio, perché i fascicoli presso le Asl sono ancora cartacei e spesso non si trovano più o perché l’ente in questione non si presenta durante la causa»
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
i meriti di cosa ?
i meriti del fatto che è stata scoperta sta gente saranno sicuramente di Prodi , se pero' intendi i "meriti" di chi ha permesso questo scempio saranno sicuramente del Silvio ... ho vinto qualche cosa ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14890
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
|
Quote:
![]() Ora, va bene che tra queste regioni siamo quella più popolosa, ma sia il numero di pensioni erogate che la bassa percentuale di annullamenti, stanno a significare che qui si controlla poco (chi controlla è corrotto) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
|
Quote:
![]() Sono rimasto estremamente sorpreso da ciò :supersofico:
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14890
|
Decenni e decenni di uso come ammortizzatori sociali delle pensioni di invalidità, degli impieghi pubblici e tutto il resto legato alla pratica clientelare dei vari amministratori politici hanno portato il nostro beneamato paese alla distruzione, ma se lo fai notare, iniziano i vari "eh ma così si fa di tutta l'erba un fascio".....e va a finire tutto a donnine allegre.....
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.