Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2009, 01:48   #1
Jordan_
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 142
[WinXP] Malware presenti dopo formattazione, è possibile?

Salve a tutti, più che altro la mia non è una richiesta di aiuto per una disinfezione, ma è un dubbio che mi assilla da parecchio tempo.
Vengo al dunque: ogni volta che formatto con gli appositi CD forniti insieme al pc (CD di ripristino configurazione Software per sistemi CDC) e reinstallo tutto, Avira mi rileva dei malware (ad ogni formattazione sono sempre gli stessi):
  • Trovato un virus o un programma indesiderato 'TR/Dropper.Gen' nel file 'C:\WINDOWS\system32\ISTHTB.EXE'[trojan].
  • Trovato un virus o un programma indesiderato 'DIAL/40960.A.5' nel file 'C:\Programmi\Interdialer Light\InstID.exe'[dialer]
  • Trovato un virus o un programma indesiderato 'TR/Dropper.Gen' nel file 'C:\System Volume Information\_restore{A134C863-4F8C-4E7E-B9AC-B1CBC2C2BCD0}\RP3\A0003429.EXE'[trojan]
  • Trovato un virus o un programma indesiderato 'DIAL/40960.A.5' nel file 'C:\System Volume Information\_restore{A134C863-4F8C-4E7E-B9AC-B1CBC2C2BCD0}\RP3\A0003430.exe'[dialer]
  • Trovato un virus o un programma indesiderato 'DIAL/40960.A.5' nel file 'D:\Interfree\Interdialer\Idialer.exe'[dialer]

Prontamente li ho rimossi e ho eseguito varie scansioni con degli antimalware, i quali hanno sortito il loro effetto,
Come potete vedere, alcuni rilevamenti sono legati al programma Interdialer Light (sapete per caso cos'è?), mentre altri si trovano nel System Volume Information e uno in system32.
Purtroppo al momento non posso formattare per analizzare i suddetti files su Virustotal; è quindi possiible che ci siano tali malware dopo una formattazione? O devo pensare che siano tutti falsi positivi?
Vi ringrazio per un'eventuale risposta, saluti (e scusate per l'orario )
Jordan_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 02:01   #2
Link Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Link Wolf
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Prypiat
Messaggi: 564
Il dialer di interfree è normale sui pc cdc, non comporta nessun rischio, mentre per il trojan in sys32 e la sua copia nella cartella di recovery non so spiegarmeli...

Ciao!
__________________
Link Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 12:08   #3
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
il dropper.gen è un virus attivo che come nel 99% dei casi usa il ripristino di sistema per garantirsi vita longeva e feconda

qui la descrizione completa: http://www.avira.com/it/threats/sect...opper.gen.html

formattare per questi virussini è veramente il colmo ma non sarò certamente io a impedirtelo
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 13:13   #4
Jordan_
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
il dropper.gen è un virus attivo che come nel 99% dei casi usa il ripristino di sistema per garantirsi vita longeva e feconda

qui la descrizione completa: http://www.avira.com/it/threats/sect...opper.gen.html

formattare per questi virussini è veramente il colmo ma non sarò certamente io a impedirtelo
Non ho mai detto che ho formattato per rimuovere questo malware (ci pensano l'antivirus e gli antimalware), ma che ogni volta che formatto sono già presenti nel sistema. Se l'ho rimosso, come fa a sfruttare il ripristino? L'unica cosa che mi viene in mente è che sia già presente nella configurazione originale che i cd di ripristino ripristinano (scusa il gioco di parole).
Jordan_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 19:01   #5
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Jordan_ Guarda i messaggi
Non ho mai detto che ho formattato per rimuovere questo malware (ci pensano l'antivirus e gli antimalware), ma che ogni volta che formatto sono già presenti nel sistema. Se l'ho rimosso, come fa a sfruttare il ripristino? L'unica cosa che mi viene in mente è che sia già presente nella configurazione originale che i cd di ripristino ripristinano (scusa il gioco di parole).
possibile s eusi la partizione del notebook anzicchè il dvd che avevi prodotto
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 19:05   #6
Jordan_
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
possibile s eusi la partizione del notebook anzicchè il dvd che avevi prodotto
No, non uso la partizione nascosta, uso i due CD che mi hanno fornito insieme al pc.
Jordan_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 00:11   #7
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
fai analizzare quei files su vurscan.org e virustotal.com, a fine scansione basta che copi l'url mostrata nel browser e la copi qui
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 03:00   #8
Jordan_
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
fai analizzare quei files su vurscan.org e virustotal.com, a fine scansione basta che copi l'url mostrata nel browser e la copi qui
Purtroppo li ho già eliminati (l'ultima volta che ho formattato è stato quasi due mesi fa), è per questo che nel primo post dicevo che non avrei potuto formattare per analizzare i files su Virustotal e togliermi il dubbio.
Jordan_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 18:23   #9
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
se hai veramente formattato (non sono reinstallato sopra) allora è semplicemente un falso positivo...(o il malware era già presente pure nei cd forniti dal produttore!)
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 17:48   #10
Jordan_
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 142
Sìsì, avevo formattato e non semplicemente reinstallato sopra.
Comunque, dopo qualche ricerca, ho scoperto che ISTHTB.EXE è legato ad Intel Hyper-Threading Technology Branding Tool, quindi penso proprio sia un falso positivo.
Jordan_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v