|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Modena
Messaggi: 163
|
Schede Video
In una recente discussione, avete accennato al fatto che solo la wildcat e un'altra scheda costossima, eseguono il rendering, quindi se io avessi una Geforce 1 e una Geforce 3 cosa mi cambia?
CIAO E GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
|
i dispositivi a cui fai riferimento tu sono moduli dedicati che eseguono via hw il rendering della scena (o la maggior parte di esso). ciò sta a significare che questi dispositivi sgravano la cpu del pc di tutto, o gran parte, di questo lavoro.
una geforce è una buona skeda video, ma che non esegue questo tipo di operazioni. in ogni caso svolge un gran lavoro in quanto ti permette una veloce visualizzazione sul monitor dei tuoi modelli o delle tue scene. forse non mi sono spiegato benissimo, ma grosso modo è così che funziona. ciao
__________________
Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
|
Detto alla grezza, la scheda video generica muove i poligoni nelle finestre mentre ad esempio esegui una rotazione del modello. Se hai un oggetto composto da pochi poligoni, come ad può essere una casa, la rotazione avviene fluidamente con entrambe le schede. Se hai un oggetto composto da mezzo milione di poligoni, la differenza la vedi eccome tra le due GeForce.
Io sinceramente do la precedenza alla CPU, anche perché se proprio devo ruotare oggetti molto complessi, posso sempre visualizzarne solo la parte che mi interessa e lavorare su quella per non appesantire troppo la gestione dei poligoni, ma comunque un buona sk video non la rifiuterei certo... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.