Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2003, 21:40   #1
Roby68
Senior Member
 
L'Avatar di Roby68
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
Avid xpress pro

ho provato il nuovo avid xpress pro per ora senza il mojo ma tra non molto avro anche il mojo per fare il non compresso. Devo dire che sonon stati fatti davvero passi avanti e la cosa che mi ha più impressionato è la nuova gestione dell'audio. Si ci sono tante novità a livello software ma dato che uso avid media composer diciamo che ci sono abituato a molte novità introdotte dalla versione pro. quello a cui non ero abituato è per esempio ad avere una timline ''fluida'' con lo scratch audio inserito oppure ad avere le forme d'onda sulle tracce video senza attendere che si disegnassero sulla timeline. Insomma tante cose devo ancora scoprirle però sono davvero molto impressionato
Roby68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 21:19   #2
Paki
Senior Member
 
L'Avatar di Paki
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
....beato te che l'hai provato
Fammi capire una cosa, l'acquisizione avviene comunque tramite firewire, come per Avid Xpress DV ?
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100
P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB
Paki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 09:55   #3
Roby68
Senior Member
 
L'Avatar di Roby68
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
dipende se hai la versione senza mojo si se hai il mojo invece acquisisci da qualsiasi beta o fonte analogica che vuoi in component

ciao
Roby68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 21:46   #4
Paki
Senior Member
 
L'Avatar di Paki
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
Sai se Mojo si collega al pc solo tramite firewire? oppure ci sono altri collegamenti tra PC e Mojo?
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100
P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB
Paki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 00:58   #5
Roby68
Senior Member
 
L'Avatar di Roby68
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
solo tramite firewire ma con una scheda firewire a 64 bit della ads technologies
Roby68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 12:27   #6
Paki
Senior Member
 
L'Avatar di Paki
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
Caspitina, non pensavo che solo tramite firewire, il mojo riuscisse a potenziare il PC rendendo gli effetti in realtime.
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100
P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB
Paki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 14:21   #7
Roby68
Senior Member
 
L'Avatar di Roby68
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
aspe funziona così. Monti in off line con il 15:1 s e hai una decina di tracce in realtime oppure monti con il codec dv e hai fino a 5 tracce in real time (dipende dalla macchina) poi fai il batch in 1:1

per tua info anche l'adrenaline comunica solo attraverso firewire

ciao
Roby68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 01:26   #8
Dioveht
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 840
nessuna scheda firewire a 64 bit...

il problema è nella banda a disposizione. Il Mojo ha bisogno di molta banda quindi è consigliabile avere una scheda madre a più "vie" (diciamo così) per quanto riguarda il bus PCI. Queste schede madri sono quelle per Xeon (in questo momento non ricordo il chipset).

Il Mojo funziona su un sistema "normale" ma in questo caso non si possono montare dischi esterni (Firewire, SCSI, Fiberchannel) perchè un controller sullo stesso bus sul quale è montata la scheda firewire alla quale è collegata il Mojo "ruba" banda a quest'ultimo.


L'acquisizione avviene tramite Firewire, Composito, SuperVideo e Componenti (con un cavo opzionale).

Ultima modifica di Dioveht : 01-11-2003 alle 01:32.
Dioveht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 21:44   #9
Paki
Senior Member
 
L'Avatar di Paki
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
ora comincio a capire meglio
almeno credo
Comunque finalmente domani avrò la possibilita di provare Avid XPress Pro.
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100
P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB
Paki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 22:53   #10
Paki
Senior Member
 
L'Avatar di Paki
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
Ho provato Avid Xpress Pro,
naturalmente come tutti i prodotti Avid, ritengo sia un ottimo prodotto, anche se secondo me, se si vuole apprezzare tale software, non si dovrebbe fare a meno del Mojo.

Anche se l'ho testato solo per alcune ore, devo dire che a differenza del Xpress DV, non sono riuscito a farlo andare in "tilt" nel senso che non mi ha dato nessun tipo di errore, in qualsiasi situazione, da ciò presumo che il Pro dovrebbe essere più stabile, (quì vorrei un vostro parere).

Per il resto penso che ormai lo conoscete, c'è la nuova risoluzione offline 15:1s, ha le sue 24 tracce audio e video (anche se difficilmente ci si arriva), poi c'è il compositing con il supporto di After Effects, i nuovi effetti 3D PIP, ball, page fold, slat, l'esperta correzione automatica del colore. L'esportazione in MPeg-4, ecc.ecc. (non vorrei farla lunga) e comunque tralascio ciò che in precedenza a questo post è stato già affermato.

In conclusione...... la domanda che mi stò ponendo è la seguente:
conviene passare da Avid Xpress DV al Pro? Naturalmente escludendo Mojo, che come affermavo secondo me fa la vera differenza.
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100
P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB
Paki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 23:59   #11
Roby68
Senior Member
 
L'Avatar di Roby68
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
si conviene non fosse altro che un domani ti comperi il mojo e lavori in non compresso

ciao
Roby68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 19:21   #12
Dioveht
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 840
Anche secondo me conviene upgradare...

l'Extend Edit, il JKL Trim, il MultiCam, sequenze nel monitor Source, le dissolvenze audio in tempo reale non sono cose indispensabili, è vero, ma sono funzioni molto comode che velocizzano il lavoro...

e considerando che l'aggiornamento non costa un patrimonio...
Dioveht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 22:31   #13
Paki
Senior Member
 
L'Avatar di Paki
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
Comincio a pensarci sul serio.
Peccato che ho avuto solo poche ore per provarlo, probabilmente anzi sicuramente non ho apprezzato in toto le nuove caratteristiche.
C'è una cosa che volevo chiedere, in pratica ho notato che sopra le tracce video, si possono inserire delle "Meta track" (se non ricordo male), a cosa servono?
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100
P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB
Paki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 22:41   #14
Roby68
Senior Member
 
L'Avatar di Roby68
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
Ho dato un'occhiata in giro alle workstation che ci sono o a quelle che si possono assemblare e non sono poi tante quelle che possono digerire un sistema del genere con eventuali dischi esterni firewire. Azz

ciao
Roby68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 13:31   #15
Paki
Senior Member
 
L'Avatar di Paki
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
C'è un problema che riscontro con Avid Xpress Pro.
Se voglio mettere nella timeline, sequenze già montate "Untitled sequence. 01, 02, 03 ecc.", ciò non me lo permette.
Non è neanche possibile aprire una sequenza montata come una normale clip.
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100
P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB
Paki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 14:47   #16
Dioveht
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da Paki
C'è un problema che riscontro con Avid Xpress Pro.
Se voglio mettere nella timeline, sequenze già montate "Untitled sequence. 01, 02, 03 ecc.", ciò non me lo permette.
Non è neanche possibile aprire una sequenza montata come una normale clip.
Ti assicuro che funziona... lo faccio tutti i giorni
Dioveht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 14:57   #17
Dioveht
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da Roby68
Ho dato un'occhiata in giro alle workstation che ci sono o a quelle che si possono assemblare e non sono poi tante quelle che possono digerire un sistema del genere con eventuali dischi esterni firewire. Azz

ciao
Bhe, se vuoi utilizzare dischi Firewire allora devi necessariamente avere uno Xeon e assicurarti che la scheda madre abbia il bus PCI segmentato...

altrimenti se usi dischi interni Mojo funziona anche su sistemi "normali". Io lo uso su un P4 2.8 GHz 800 con 1GB RAM e funziona perfettamente.
Da notale che per dischi interni si intende dischi collegati al controller del chipset... i controller aggiuntivi (Promise, ecc.), anche se integrati nella scheda madre, non vanno bene...

inoltre, sebbene Mojo funzioni con qualsiasi scheda firewire dalle mie prove ho notato che in effetti quella consigliata da Avid è più veloce delle altre... con schede firewire "normali" a volte si posso avere delle brevissime interruzioni dell'audio
Dioveht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 15:24   #18
Paki
Senior Member
 
L'Avatar di Paki
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da Dioveht
Ti assicuro che funziona... lo faccio tutti i giorni
Problema risolto, ho dovuto settare "NewPop-up Monitor" nel Bin settings.
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100
P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB

Ultima modifica di Paki : 21-11-2003 alle 15:27.
Paki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 13:22   #19
uatà!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 209
EMP

Ciao volevo sapere cosa era questo EMP.
Credo sia un plugin per AE.
MA come si usa?
La funzione JKL?
Grazie.
uatà!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 20:00   #20
Dioveht
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 840
E' il plug in per AE che ti permette di vedere sul monitor quello che stai facendo in AE...
Dioveht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Quasi tutti gli utenti ChatGPT usano anc...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Super...
Volkswagen sorprende all'IAA 2025: svela...
Rabbit R1, prove di rinascita dopo il fl...
Windows 11 porta l'intelligenza artifici...
Nilox svela la sua nuova gamma: ci sono ...
Juventus-Inter, novità storica: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v